annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

    ok ci provo
    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

    Commenta


    • #62
      Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

      Perché non si sa come mai...si scassano il giorno dopo la scadenza....eh, chissà...

      Commenta


      • #63
        Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

        Originariamente inviato da chia Visualizza il messaggio
        l'ho presa color oro (non mi ricordo il nome tecnico ) con tettuccio apribile
        Il kurkuma non c'è per la sportsvan.
        È il Pyramid gold metallic

        Commenta


        • #64
          Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

          Vadocomeundiavolo. .molto bello per lo sportsvan

          Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • #65
            Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

            Ne facciamo molte cosi.
            Io lo trovo elegante e con i Dijon ci sta benissimo.

            Commenta


            • #66
              Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

              velociraptor, ho ascoltato il video e le mie considerazioni:
              - il rumore del frullino è abbastanza accentuato ma mi sembra regolare ed è legato al gruppo pompa alta pressione-ineittori.
              - riascoltanto il video più volte ho notato un romure abbastana metallico nella parte posteriore del motore lato turbo e un romore sul fianco distribuzione. Mi sembra più un rumore di cuscinetto che non di punterie
              comunque il rumore tipico del frullino è abbastanza accentuato.
              Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

              Commenta


              • #67
                Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                fenjus77. Non posso dire nulla non avendo quel motore...ma il battito mi sembra davvero eccessivo. Poi è stato segnalato come un "nuovo evento" dal proprietario...
                Il fatto che lo faccia anche a caldo escluderebbe il rumore di punterie...(tra l'altro sono idrauliche?)...ma che siano gli iniettori è tanto....

                Commenta


                • #68
                  Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                  Non discuto che il rumore sia abbastanza accentuato ma mi sembra il tipico rumore del frullino. Comuqnue una occhaita gliela farei dare.
                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                    Originariamente inviato da bardo Visualizza il messaggio
                    Mi sembra che sia il rumore caratteristico del frullino. Secondo me la mia fa "istess" anche se non l'ho mai ascoltato a cofano aperto. Visto che poi entrò fine settembre dovrò fare il primo tagliando, proverò a chiedere.


                    Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
                    Ciao e grazie a tutti.

                    Pare purtroppo essere un problema non così raro... specialmente nei motori tsi...

                    Questi sono altri video di proprietari che hanno il medesimo problema (nel primo si sente molto bene):
                    https://youtu.be/aBK9-YoqO1s

                    https://youtu.be/tQ9dQLH0qaE

                    https://youtu.be/RWP_gCxhyME

                    https://youtu.be/S6L3fF49OT8

                    Per quanto riguarda le casistiche, ho letto di tutto: punterie, pompa olio, pompa acqua, timing cinghia, miscela super magra, ecc.
                    Qualcuno si è rassegnato, altri sono andati avanti fino a far arrivare gli ispettori da Verona (in alcuni casi è stato sostituito il motore, senza aver capito il motivo del difetto), altri sono andati per vie legali...

                    Anch'io a settembre farò il primo controllo (quello dei 6000 km anticipato) e speriamo in bene.

                    Quello che non capisco è perché abbia iniziato tutto d'un colpo a farlo. Appena comprata, era silenziosa in maniera... imbarazzante. Ora si sente anche dall'abitacolo (chiaramente ovattato).
                    Il rumore dal cofano si sente al minimo, in accelerata ma "pare" non esserci quando si rilascia l'acceleratore fino a quando non torna al minimo.

                    Ciao e grazie.

                    PS1: a parte questo problema, gran bella macchina.
                    PS2: cos'è il frullino?

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                      Lo chiamano con questo vezzeggiativo il motore......

                      Commenta


                      • #71
                        Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                        zanzarame ho lo stesso motore e si è presentato lo stesso rumore allo scoccare dei 3.500/4000 km. con la medesima situazione (al rilascio dell'acceleratore scompare fin tanto che non arriva al minimo).
                        All'officina l'hanno subito individuato come sound tipico di questo motore correlandolo alla pompa dell'alta pressione.
                        Detto questo, nessuno ti vieta di rappresentarlo in occasione della prima visita/controllo per escludere altre cause o difetti.

                        P.S. per frullino intendono il frustino elettrico per montare a neve l'albume.
                        Golf Sportsvan 1.4 TSI HL - Tungsten Silver - interni in pelle Marrakech - Dynaudio - App-Connect - Mirror pack - Driving Profile Selection - Rear Assist - Ruotino di scorta (ott 2016 - MY 2017)

                        Commenta


                        • #72
                          Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                          Ciao.

                          Scusa la mia ignoranza: pompa alta pressione di cosa? Carburante?

                          Ma soprattutto: perché il rumore sorge/nasce (e rimane :-( ) da un certo kilometraggio (3.5-4 K km) in poi? Perché non c'è fin dalla prima accensione?

                          Grazie.

                          Commenta


                          • #73
                            Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                            Compare, accettalo come un dogma. C'è chi ha avuto qualche problema in più e gli è stato sostituito ul motore (con uno rigenerato che ha ripresentato lo stesso fenomeno).
                            Qui il li link della discussione dedicata:

                            Buona lettura.
                            Golf Sportsvan 1.4 TSI HL - Tungsten Silver - interni in pelle Marrakech - Dynaudio - App-Connect - Mirror pack - Driving Profile Selection - Rear Assist - Ruotino di scorta (ott 2016 - MY 2017)

                            Commenta


                            • #74
                              Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                              Ciao.
                              Immagino di dovermi rassegnare... proverò a chiedere al tagliando, tanto ci dovrò andare..

                              Quello che non capisco è perché si tratti di un dogma... a kilometraggio.
                              Nel senso che da nuova il rumore non c'era, e poi dopo qualche migliaio di km è saltato fuori...
                              Per il resto, come detto, va molto bene.

                              Ls: avevo letto quel thread e quasi tutti quelli riguardanti questo "problema" del motore TSI però le versioni sulle cause erano discordanti come anche i modi di risolvere il problema. Oltre ai video youtube e su altri forum.
                              Ciao e grazie.

                              Commenta


                              • #75
                                Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                                Ciao, pensando ai vari interventi fatti e descritti, ragionando sul fatto che in molti casi il rumore si presenta al minimo ed in accelerazione ma non in decelerazione penso di avere una idea ma ho bisogno di verificare da casa alcuni spaccati. Vi so dire stasera

                                Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                                - - - Aggiornato - - -
                                post #145




                                - - - Aggiornato - - -
                                zanzarame, come ti sembra il mio rumore?
                                Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                Commenta


                                • #76
                                  Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                                  Ciao. Il rumore mi sembra simile (il "tuo" mi pare solo abbia una frequenza di ticchettio maggiore).
                                  Grazie per il contributo :-)
                                  Pare che quindi ce lo dobbiamo tenere, vero?
                                  Mi manca solo di capire perché salti fuori solo da un tot di km in poi (mi sembra un tiktikgate... :-( )

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Re: Rombosità motore 1.6 tdi 110cv

                                    Salve a tutti ragazzi/e,sono nuovo del forum e avrei quesito da porvi:ho una sportsvan 2.0 tdi blue motion 150 cv,configurazione standard(cerchi da 17' mod dijon gomme224/45)con 32000km all'attivo.Sono complessivamente molto soddisfatto ma,provenendo da un bmw serie1(118d dpf),ovviamente mi sono dovuto riadattare a uno stile di guida diverso.
                                    percorro 180 km/giorno e ho notato,viaggiando sui sedili posteriori specialmente,una rombosita'abbastanza sensibile,fatta di rotolamento pneumatici(specie su cambio asfalto)e risonanza di fondo in generale.Sara'l'asssetto un po'rigido?il motore per contro e'molto silenzioso.
                                    Penso purtroppo(ahime') si tratti di una pecca progettuale sull'insonorizzazione generale dell'abitacolo(per es la moquette nei passaruota posteriori,isolante,era presente sulla bmw,persino sulle 156 a.r...)perche' altro non saprei..
                                    chi ha una 'gemellina'della mia puo'confermare o meno queste mie impressioni( strane perche sul bmw,tutt'altro che turistico ma con un 'handling'di guida per me insuperabile..si viaggiava si',seduti a terra....ma in perfetto silenzio...).
                                    grazie a tutti e buona giornata!
                                    a presto Davide

                                    - - - Aggiornato - - -

                                    110cv

                                    Salve a tutti ragazzi/e,sono nuovo del forum e avrei quesito da porvi:ho una sportsvan 2.0 tdi blue motion 150 cv,configurazione standard(cerchi da 17' mod dijon gomme224/45)con 32000km all'attivo.Sono*complessivamente molto soddisfatto ma,provenendo da un bmw serie1(118d dpf),ovviamente mi sono dovuto riadattare a uno stile di guida diverso.
                                    percorro 180 km/giorno e ho notato,viaggiando sui sedili posteriori specialmente,una rombosita'abbastanza sensibile,fatta di rotolamento pneumatici(specie su cambio asfalto)e risonanza di fondo in*generale.Sara'l'asssettoigido?il motore per contro e'molto silenzioso.
                                    Penso purtroppo(ahime') si tratti di una pecca progettuale sull'insonorizzazione generale dell'abitacolo(per es la moquette nei passaruota posteriori,isolante,era presente sulla bmw,persino sulle 156 a.r...)perche' altro non saprei..
                                    chi ha una 'gemellina'della mia puo'confermare o meno queste mie impressioni( strane perche sul bmw,tutt'altro che turistico ma con un 'handling'di guida per me insuperabile..si viaggiava si',seduti a terra....ma in perfetto silenzio...).
                                    grazie a tutti e buona giornata!
                                    a presto Davide
                                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                                      Non è dovuto al fatto che la volumetria interna è maggiore alla serie 1 e quindi la rombosità è più accentuata?


                                      Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                                        Ciao Bardo,effettivamente sto arrivando anche io a questa conclusione.
                                        Anche con gomme nuove il discorso non cambia.Unitamente a una risposta un po secca degli ammortizzatori al postetiore e ai sedili modetstamente rigidi...ripeto,a volte e'stancante stare dietro(proprio ieri ho voluto testare personalmente il viaggio sui sedili postetiori).
                                        con asfalto liscio ovviamente e'diverso.
                                        Peccato,sinceramente mi sarei aspettato un comfort migliore,sono piuttosto deluso anche perche'su un'auto votata all'uso familiare,e di questo target poi,(motivo per cui l'ho scelta)il comfort acustico dovrebbe essere al primo posto.
                                        Forse anche i /45 sui 17 fanno la loro,ma penso non piu'di tanto...
                                        pazienza ...poveri passeggeri posteriori!:-)

                                        - - - Aggiornato - - -

                                        Ah....e aggiungo...:effettivamente prima di acquistarla,provando la golf7 stessa versione(2.0highline)non avevo rivevuto le stesse impressioni...
                                        Qualche amico del forum con Sportsvan 2.0 puo' condividere o smentirmi....
                                        Ciao Dav
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Re: Impressioni da chi ha acquistato una golf sportvan

                                          Ciao! io ho una Golf 7 2.0 TDI non variant da soli 6 mesi e ti posso dire che la mia, invece, è abbastanza rumorosa zona anteriore:ho provato a cambiare i pneumatici anteriori ma nulla. Io penso sia un problema di sospensioni che fanno passare le vibrazioni sonore provenienti dal passaggio su asfalto drenante. Peccato davvero perché come motore è pastoso e silenzioso ma come rumorosità pneumatici su asfalto drenante, non ci siamo proprio.
                                          Il silenzio prima di tutto.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X