annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Pressione Pneumatici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pressione Pneumatici

    Le tieni a 2 bar quindi ? Se però non le hai mai controllate, avendola presa da poco , sicuramente avrai pressioni maggiori.
    Detto questo ho parlato con un mio amico gommista il quale mi riferisce che i T005 non hanno una grande spalla , abbastanza morbida e soffre molto nelle curve ; la cosa strana che nei mesi invernali non ho mai riscontrato alcun problema.
    Stamattina ad esempio , nel piazzale della ditta ( a quell'ora vuoto ), ho provato a fare dei movimenti circolari stretti, un po allegramente e curvando specialmente a sinistra , sentivo il posteriore destro andar via , come se il pneumatico "stallonasse" dal cerchio ( in terra c'è un po di brecciolino, l'asfalto non è pulitissimo ), nelle curve ( a cerchio ) a destra molto meno. La pressione al posteriore attualmente é 2.1 bar.
    Intanto stasera proverò a lavare le gomme con acqua calda e sapone, passandoci una spugna lungo il battistrada: meglio sapone per i piatti o quello apposta per auto ?

    Commenta


    • Re: Pressione Pneumatici

      Se si parla di tenuta di strada secondo me le pressioni indicate dai costruttori sulle auto da Euro 3 o 4 in poi sono tutte esageratamente alte!

      La ragola è sempre la stessa:




      e ancora:



      La pressione deve essere controllata molto spesso, con almeno 2 manometri personali per poter fare la controprova.

      La pressione è fondamentale per la tenuta di strada e per il comportamento dinamico in generale dell'auto.

      La pressione varia di continuo in base alle condizioni ambientali, e deve essere variata (adeguata) soprattutto in base al carico!!!

      Altrimenti, scusate, di cosa stiamo parlando?

      IMHO

      os

      Commenta


      • Re: Pressione Pneumatici

        Ottimo intervento, ribadisco che non sono da buon esempio, ad ogni modo se non ci sono perdite è inutile controllare la pressione 1 volta a settimana.

        Commenta


        • Re: Pressione Pneumatici

          Una volta al mese...prima di mettersi in strada per un lungo viaggio , quando di vuol caricare qualcosa si pesante...o la suocera....

          Commenta


          • Re: Pressione Pneumatici

            Quello che ho notato , che specialmente al posteriore la macchina parte di dietro in caso di svolta repentina a 90 gradi ( 20-30 km/h) o percorrendo una rotonda un po allegramente ; il fenomeno si accentua il pomeriggio con le alte temperature ( 30 gradi ).
            La sensazione e' la stessa che si ha quando hai una gomma a terra, ma non e' cosi ( pressione posteriore a freddo messa a 2.1 bar ), probabilmente e' dovuto al fatto che ho preso il gasolio e mi si sono unte le gomme, ma anche prima di questo evento , il problema c'era ( in maniera molto minore, quindi l'unto amplifica il problema ) e le pressioni erano a 2.2 al posteriore.
            Non so se sia meglio tenerle piu' gonfie ( spalla piu' dura ) o provare a sgonfiarle ulteriormente a 1.9 bar ( pressione confort prescritta da Audi ) in modo da avere maggiore attrito al posteriore ( e magari potrebbe aiutare a pulire le gomme dall'unto )

            Commenta


            • Re: Pressione Pneumatici

              Prova. .

              Commenta


              • Re: Pressione Pneumatici

                Quoto Tuco, provare non ti costa nulla.

                @timo74 con il solo guidatore 2.1 da fredde al posteriore potrebbe essere troppo in condizioni di gomma calda.

                Ho letto la storia del gasolio (brutta storia), se la mescola si è impregnata devi sostituirle perchè c'è il rischio che peggiorino sempre più, oppure devi sbrigarti e cercare di consumare qualche decimo di mm di battistrada guidando sportivo..

                IMHO

                os

                Commenta


                • Re: Pressione Pneumatici

                  os73 cioe' 2.1 a frecco , che a caldo potrebbero diventare "troppo" gonfie ?
                  infatti diceva un'altro gommista che la gomma potrebbe avere assorbito il gasolio e piu' che gomma scivolosa , con il tempo tende ad allentare il telaio della carcassa : se si , come ci si accorge ? mi ha detto di fare la denuncia e intanto tenere la cosa monitorata ( al momento ha consigliato di aspettare , di non cambiarle )

                  Commenta


                  • Re: Pressione Pneumatici

                    Il gommista non sa cosa dice, sicuramente il gasolio non fa bene alla gomma ma come è stato detto la gomma non è una spugna, figuriamoci se arriva a penetrare fino alla carcassa

                    Commenta


                    • Re: Pressione Pneumatici

                      Ieri ho sgonfiato i pneumatici portandoli alla pressione "confort" : 2.1 bar anteriore e 1.9 bar al posteriore , sull'anteriore la tenuta sembra leggermente "migliorata" mentre sul posteriore sembra ancora peggio.
                      Provando a fare la cosiddetta prova "dell'alce" , il posteriore e' molto instabile ; entrando in curva un po decisi il posteriore tende a fischiare oltre che ad andare via ( scivolare ) verso l'esterno
                      La provero' meglio nei prossimi giorni , la speranza che essendo piu' sgonfie dietro , magari con un maggior attrito si ripuliscano per bene
                      ieri sono stato dalla polizia stradale ( aggiorno il 3d specifico )

                      Commenta


                      • Re: Pressione Pneumatici

                        Si ma non pasticciamo tra questa discussione e l'altra...

                        Affrontiamo e risolviamo un problema alla volta...

                        Commenta


                        • Re: Pressione Pneumatici

                          ho notato che con il posteriore a 1.9 bar e l'anteriore a 2.1 bar , e' aumentato il sovrasterzo ( specialmente nelle svolte repentine )
                          in pratica con il posteriore a 1.9 bar , il posteriore tende ad allargare la curva e scivolare verso l'esterno

                          Commenta


                          • Re: Pressione Pneumatici

                            Abbassale di uno 0.1 ancora...tutte.

                            Mettile a 1.8 TUTTE...

                            Poi non andrei più a toccar nulla....vedi te per la tua sicurezza e quella altrui....

                            Poi stiamo dando colpa a pressioni e gasolio....non è che quei pneu son da buttare via perché son difettosi a causa indurimento mescola et simila?

                            Commenta


                            • Re: Pressione Pneumatici

                              Mi sembra strano che abbia tutti questi problemi e non riesca a pulire le gomme o trovare una pressione adeguata

                              Io utilizzo delle Continental PremiumContact 5 con DOT 3813 (ebbene si, hanno quasi 5 anni) nella misura 205/55 R16
                              sono gonfiate tutte a 2,5 bar e talvolta mi capita di arrivare in curva "allegrotto"
                              basta dare un pochino di gas e l'auto non si muove di una virgola, sembra su un binario nonostante le gomme vecchie e consumate
                              Golf 7 - 1.4 TSI 140 Cv

                              Commenta


                              • Re: Pressione Pneumatici

                                A furia di scendere di pressioni stiamo arrivando a quelle da track-day....direi di fermarci qua...

                                Commenta


                                • Re: Pressione Pneumatici

                                  Timo74, temo che tu ne stia facendo una malattia su questo argomento, qualsiasi pressione proverai non andrà mai bene, qualsiasi tipo di lavaggio delle gomme non sarà mai sufficiente. Il mio sincero consiglio è quello di cambiare tutte e quattro le gomme perchè diversamente non ne vieni più fuori.

                                  Commenta


                                  • Re: Pressione Pneumatici

                                    Originariamente inviato da Tuco Visualizza il messaggio
                                    Abbassale di uno 0.1 ancora...tutte.

                                    Mettile a 1.8 TUTTE...

                                    Poi non andrei più a toccar nulla....vedi te per la tua sicurezza e quella altrui....

                                    Poi stiamo dando colpa a pressioni e gasolio....non è che quei pneu son da buttare via perché son difettosi a causa indurimento mescola et simila?
                                    Indurimento ? no....I pneumatici ( cosi come la macchina ) hanno solo 4000 km. ( 6 mesi di vita )
                                    teoricamente abbassando ulteriormente la pressione al posteriore aumenta il sovrasterzo

                                    - - - Aggiornato - - -

                                    Originariamente inviato da susetto Visualizza il messaggio
                                    Mi sembra strano che abbia tutti questi problemi e non riesca a pulire le gomme o trovare una pressione adeguata

                                    Io utilizzo delle Continental PremiumContact 5 con DOT 3813 (ebbene si, hanno quasi 5 anni) nella misura 205/55 R16
                                    sono gonfiate tutte a 2,5 bar e talvolta mi capita di arrivare in curva "allegrotto"
                                    basta dare un pochino di gas e l'auto non si muove di una virgola, sembra su un binario nonostante le gomme vecchie e consumate
                                    Infatti ! la Fiesta di mia moglie , monta le Michelin PS3 ormai finite e dure , eppure nello stretto tiene la strada meglio della mia A3

                                    - - - Aggiornato - - -

                                    Originariamente inviato da ultra Visualizza il messaggio
                                    Timo74, temo che tu ne stia facendo una malattia su questo argomento, qualsiasi pressione proverai non andrà mai bene, qualsiasi tipo di lavaggio delle gomme non sarà mai sufficiente. Il mio sincero consiglio è quello di cambiare tutte e quattro le gomme perchè diversamente non ne vieni più fuori.
                                    Ieri ho inoltrato la richiesta danni , vediamo cosa rispondono.
                                    Detto questo , prima di cambiare I pneumatici , voglio essere sicuro che il problema dipenda dal bagno di gasolio ( forse si , forse no , forse in parte ) ;
                                    infatti in parte il problema l'avevo gia' evidenziato ( in minima parte ) con l'avvento del caldo, poi il bagno nel gasolio ha peggiorato il tutto ( sull'anteriore ora la sento OK , non scivola piu' ) ; potrebbero essere I pneumatici difettosi ( deformazione della carcassa se sollecitata : trasferimento improvviso di carico o esercitando forze laterali ), il fatto di tenerli piu' sgonfi al posteriore aumenta il sovrasterzo e allo stesso tempo ammorbidisce ulteriormente una spalla gia' morbida di suo ( le alte temperature ambientali e dell'asfalto ci mettono del suo ).
                                    Il fatto che nessun gommista, o sito web visitato e' in grado di stabilire con assoluta certezza gli effetti del gasolio sui pneumatici , perche' un conto prendere una macchia di gasolio , un conto un lago di 5 -10 cm.

                                    Commenta


                                    • Re: Pressione Pneumatici

                                      Molti si lamentavano degli pneu di serie per scarsa aderenza.

                                      Sta di fatto che se alzi o abbassi la pressione si hanno dei peggioramenti..

                                      Quindi o è colpa del gasolio o dei pneumatici....quindi cambiali e stop....perché l'altro imputato che mi vien in mente sei poi te.....

                                      Cambiali e basta.

                                      Commenta


                                      • Re: Pressione Pneumatici

                                        Mi associo a Tuco... Cambiali così ti metti il cuore in pace e guadagni in sicurezza

                                        Commenta


                                        • Re: Pressione Pneumatici

                                          Beh....e' vero in parte.......ci sono anche le sospensioni in teoria ( negli avvallamenti il posteriore "balla" mentre l'anteriore e' piu stabile: qui si apre un'altro film.....c'e' chi dice che l'assetto s-line ha molle troppo rigide e ammortizzatori poco frenati in risalita e quindi genera questo fenomeno "poco simpatico" in certe situazioni / la pressione dei pneumatici puo' amplificare il fenomeno )
                                          Quello che ti posso dire e' che la pressione ha modificato il comportamento della vettura, migliorandolo all'anteriore e peggiorandolo al posteriore; per cui la logica direbbe di rigonfiare di 0,1 / 0,2 bar il posteriore ma a quel punto avrei la pressione delle gomme tutte e 4 uguali ; per sicurezza comunque ( oltre alle gomme ) voglio fare controllare anche l'assetto geometrico ( specie posteriore ) e le sospensioni posteriori

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X