annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Pressione Pneumatici

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Pressione Pneumatici

    Anche nel mio adesivo non si fa riferimento alcuno alle dimensioni del cerchio, così adesso inizio ad avere i dubbi su quali pressioni utilizzare quando metterò le invernali sui cerchi da 18. Dovrò usare le stesse dei 19??
    La cosa mi sembra un po' assurda...

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Re: Pressione Pneumatici

      Su gtd 2,5 e 2,8 a pieno carico


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • Re: Pressione Pneumatici

        Sui 18? Grazie dell'informazione!

        Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

        Commenta


        • Re: Pressione Pneumatici

          Si nogaro


          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • Re: Pressione Pneumatici

            Originariamente inviato da tony Visualizza il messaggio
            I valori impressi sulla targhetta coincidono con quelli del libro di uso e manutenzione, nonché con quelli riportati sul manuale di riparazione che vi allego.
            Quoto delle inesattezze da me scritte - e me ne scuso - con l’assoluta convinzione di avere invece scritto il giusto, ma di cui non riesco a ricordarne la fonte. Posso tuttavia precisare che il manuale di riparazione richiamato riguarda espressamente la Golf 7 1.6 TDI.

            A tanto sono pervenuto perché incuriosito dal post n. 333 di @Frasco21 e dai valori presenti sulla targhetta della sua Golf 7 1.4 TSI di cui è stata allegata foto, completamente difformi dai valori presenti sulla Golf 7 1.4 TSI di @susetto (v. post n. 337), nonostante si tratti di vetture “simili”, ho deciso di recarmi in garage per verificare come si presentasse la situazione per la mia Golf 7 2.0 TDI .

            Ebbene, con mia grande sorpresa, come da foto allegate, sulla targhetta presente non all’interno dello sportellino del serbatoio carburante, ma sul montante della porta lato guida vengono riportati i medesimi valori di pressione della TSI di @Frasco21

            A questo punto Signori miei, ne ho dedotto che VW, in modo poco congruente, fino ad un certo periodo (vedi Golf di @susetto) ha fornito determinati valori per tutte le Golf indistintamente e successivamente (vedi Golf di @Frasco21 e la mia, nonostante le masse siano diverse) ne ha forniti altri, incrementando tantissimo le pressioni sull’assale anteriore .

            Ed allora, le valutazioni finali sulla pressione dei miei pneumatici mi pare giusto che me le faccia da solo, atteso che secondo VW nel mio caso avrei viaggiato con una pressione (2.5 bar circa per entrambi gli assali) anche inferiore al dovuto … ma per favore … .
            File allegati

            Commenta


            • Re: Pressione Pneumatici

              Bella ricerca tony,anche a me l'adesivo si trova sul montante della portiera.
              L'unica differenza tra i nostri due adesivi è il codice che inizia 5g.....
              A te termina con Me a me con BB.

              Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Re: Pressione Pneumatici

                @tony, l'adesivo me lo trovo sulla facciata interna dello sportellino carburante, non nei pressi del tappo
                un secondo adesivo, mi dice di usare benzina verde con almeno 95 RON (praticamente la BluSuper e simili)

                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   pressione_gomme_tsi_02.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 57.6 KB 
ID: 1262706
                Golf 7 - 1.4 TSI 140 Cv

                Commenta


                • Re: Pressione Pneumatici

                  @susetto sinceramente non ho guardato con attenzione la facciata interna dello sportellino, trovandosi l'auto da quel lato quasi in adiacenza alla parete in una zona pure un pò buia in fondo al garage, non essendo questa l'auto di uso giornaliero.!

                  Alla prima occasione utile ci guarderò meglio ... ora non ci ritorno .

                  Commenta


                  • Re: Pressione Pneumatici

                    Solo per curiosità,ma il canale e l'et del cerchio,cambiano qualcosa per quel che riguarda la pressione???
                    Pa,Luca&Ma Worth '09-'10-'11-'12-'13-'14'-'15-'16-'17-'18-'19-'20-'21-'22-'24 "Golfetta"

                    Commenta


                    • Re: Pressione Pneumatici

                      No Mau, non cambiano. Ciò che conta è la distribuzione delle masse e la taratura delle sospensioni. Diversi post addietro, raccontai di aver avuto 2 golf 5 stessa motorizzazione, ma con cerchi e pneumatici diversi di primo equipaggiamento: stessa pressione. E cio che prescrive vw, resta a mia opinione l' unico e reale punto di riferimento.

                      Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Re: Pressione Pneumatici

                        @rox intanto io la pressione a 2.7 alle ruote dell'avantreno della mia Golf, secondo indicazioni VW, non la prenderò mai in considerazione perché, con la mia esperienza ultraquarantennale e con la tendenza a tenere gli pneumatici anteriori ad una pressione anche leggermente superiore a quella che potrebbe definirsi la più logica, ritengo di stare già altino a 2.5 bar.

                        Tieni conto che 6000 degli 8000 km totalizzati ad oggi, li ho percorsi in autostrada con carico medio e anche medio-alto, nonché con step di 500 km circa e quindi in condizioni che richiedono i più alti valori di pressione prescritta e mi dà ragione anche il fatto che attualmente l'usura dei battistrada è da "incorniciare" per quanto è perfetta.

                        D'altra parte con la pressione degli pneumatici delle MK7 le incongruenze di VW mi sembra che siano abbastanza palesi, tenuto conto dei dati oggettivi che precedono, i quali mi paiono un'eccezione alla regola che impone di seguire religiosamente le prescrizioni della casa costruttrice. Regola anche per me fondamentale in linea di principio, salvo evidenti stranezze come quelle qui rappresentate.

                        Tu come te lo spieghi che sostanzialmente con la stessa vettura e con le stesse condizioni di carico VW prescrive per l'avantreno, una volta la pressione di 2.0 bar e un'altra volta quella di 2.7 bar? Ma che stiamo scherzando? Questa è una contraddizione "macroscopica".

                        Commenta


                        • Re: Pressione Pneumatici

                          Anche le mie sensazioni con i Continental 205/55 R16 coincidono
                          ho provato i 2,0 bar consigliati da VW e si sente subito che non va bene, troppo bassa
                          ho provato i 2,7-2,8 bar ma sembra di guidare sulle uova, un pò di bagnato e rischi di andare dritto
                          trovo che la pressione di 2,3-2,4 bar sia il miglior valore medio, per una Golf con poco peso a bordo
                          tuttavia, le Continental 205/55 R16 hanno una spalla morbida e la guida risulta comoda ma poco divertente
                          alzandola un pochino, a circa 2,5 bar, ho una guida più precisa, reattiva, nessun consumo anomalo o problemi di tenuta

                          P.S.
                          Con dimensioni e pneumatici diversi, probabilmente dovrei cercare un nuovo compromesso
                          Golf 7 - 1.4 TSI 140 Cv

                          Commenta


                          • Re: Pressione Pneumatici


                            Questa e’ la mia targa sulla portiera relativa a cerchi Madrid 17” su 1.4 tsi


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
                            Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                            Commenta


                            • Re: Pressione Pneumatici

                              Beh, se le mettono tutte, prima o poi beccano anche loro quella giusta
                              Golf 7 - 1.4 TSI 140 Cv

                              Commenta


                              • Re: Pressione Pneumatici

                                @fenjus77 - Andrea, il tuo post conferma che ci si trova di fronte ad una vera e propria babilonia . VW da i numeri .

                                Il povero utente riscontrando tutto ciò si porrà la ovvia domanda: "Qual'è quella giusta?".

                                Commenta


                                • Re: Pressione Pneumatici

                                  considerando i seguenti pesi (versioni senza DSG)
                                  - 1247 kg - 1.4 tsi 125 cv
                                  - 1296 kg - 1.4 tsi act 150 cv
                                  - 1373 kg 2.0 tdi 150 cv
                                  è abbastanza logico che le pressioni del 2.0 tdi possano essere superiori alle pressioni del 1.4 TSI e forse è corretto il valore di 2.7 bar, non trovo senso nel fatto di avere 2 pressioni diverse invece sul 1.4 TSI, nella mia 2.5 mentre se non erro in quella di franceso 2.7. Penso che i valori corretti possano essere 2.7 per il TDI e 2.5 per il 1.4. Personalmente, 2.5 al posteriore o 2.7 al posteriore è leggeremtne tanto se si viaggia senza carico perchè ho notato che dopo una strada bianca si nota come la gomma non tocchi completamente per terra la l'impronta dell'anteriore sia maggiore rispetto a quella del posteriore. Riterrei corretto tenere il posteriore leggermetne più sgonfio, 0.1 bar in meno.
                                  Injoltre non capisco il valore della seconda riga che a parte il simbolo di attenzione ha delle pressioni abbastanza inferiori.
                                  Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • Re: Pressione Pneumatici

                                    Andrea, quella è la pressione definita "confort" da VW.

                                    Pressione che però potrebbe determinare, sempre secondo VW, un consumo anomalo del battistrada.

                                    Quindi, secondo VW, io viaggerei grosso modo a valori di pressione "confort".

                                    Non condivido nel modo più assoluto sia per come si comporta l'auto su strada e sia per come si presentano i battistrada di tutti gli pneumatici.

                                    Commenta


                                    • Re: Pressione Pneumatici

                                      Bisogna anche considerare il fatto di come si guida
                                      se ad esempio, su strada libera e ricca di curve affondo un pochino il gas, i 2,5 bar non vanno più bene
                                      dopo 3-4 curve fatte in modo deciso, torna l'effetto di guidare sulle uova
                                      evidentemente la gomma si scalda, la pressione sale e la tenuta viene a mancare
                                      devo poi fare almeno un paio di km tranquillo per tornare alle condizioni iniziali

                                      Con una guida aggressiva, sarebbe meglio stare più bassi, intorno ai 2,0-2,2 bar
                                      Golf 7 - 1.4 TSI 140 Cv

                                      Commenta


                                      • Re: Pressione Pneumatici

                                        Andrea ,ho fatto più o meno lo stesso tuo ragionamento.
                                        Le nostre due auto sono uguali,tranne che per il dsg.
                                        Quindi è quasi incomprensibile le differenza di pressione.
                                        Certo è che non mi sfiora manco per l'anticamera del cervello gonfiare le mie ruote a 2.7/3.0 bar.
                                        Sono certo che l'auto tenderebbe a scivolare.

                                        Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

                                        Commenta


                                        • Re: Pressione Pneumatici

                                          avendo il dsg la mia risulta più pesante di circa 40 kg ma questo è neanche una mezza persona media e non dovrebbe influire sulla pressione. Anch'io ritengo che per una guida normale la pressione ideale possa essere sui 2.5 per il benzina e 2.7 per il tdi che è più pesante. 2.5 dovrebbe essere anbche la pressione del 1.6 tdi che dovrebbe essere leggermetne più pesante del 1.4 ma non quanto il 2.0 tdi
                                          Tessera socio n° 199 - La differenza tra in ingegnere ed un bambino? Solo il prezzo del suo giocattolo!!!!!!!!

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X