annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Decreto ruote n.20
Comprimi
X
-
Re: Decreto ruote n.20
Devi comprali da loro i cerchi o meglio è il fornitore dei cerchi che deve dare il nullaosta per la compatibilità della tua auto
-
Re: Decreto ruote n.20
io non li ho a libretto, ho solo i 17!
quindi vado dal gommista con i cerchi (non capisco se con marchio nad o no) e devo provarli a montare...se non danno problemi loro mi lasciano una carta e con questa vado in motorizzazione e ho finito?
giusto per capire!
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Non possono farlo, è come il discorso delle gomme termiche, che i gommisti ti dicono essere obbligatorie, invece l'obbligo è di CATENE DA NEVE a bordo O gomme termiche, non tutti se le possono permettere ed al 10% di quelli che le mettono servono realmente!
Tranquillo, se non l'hanno fata ora una norma che preveda chi li ha già montati cosa deve fare non uscirà mai, al massimo arriveranno circolari su come comportarsi quando chi li ha montati è sottoposto a controllo.
Cmq appena riesco ad avere la circolare ministeriale ti aggiorno!
edit: Loris, se il gommista verifica il corretto funzionamento della tua auto con i 18 li puoi mettere, e ti fai rilasciare la certificazione; qualora non fossero a libretto (se ho capito bene) devi fare l'aggiornamento della carta di circolazione con le nuove misure di cerchi/pneumatici!
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Raga ma in parole povere e terra terra?
posso mettere i 18 sulla mia bifuel?
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Io non penso che sia cosi...obbligherebbero migliaia di persone che montano cerchi aftermarket (magari anche in ferro per le invernali) a buttarli nel cesso...
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Già, grande lacuna che lascerà spazio a 1000 interpretazioni. Diciamo che sei hai l'auto immatricolata da oggi in poi dovresti essere sanzionabile.
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
IceMatrix grazie della precisazione!
Dovrei aspettare la circolare di attuazione, ma come sempre sono sicuro che se li hai messi prima stai a posto così ... non credo abbiano disposto in merito! La cosa più logica sarebbe farsi fare un certificato di conformità dal gommista, ma con tutte le cinesate/replica che ci sono in giro sarebbe impossibile, di contro non è stata creata una sanzione per chi gira con cerchi non omologati!
Il problema in caso di controllo sarebbe capire quando sono stati montati i cerchi, quindi sarà un gran bel casino, come tutti gli aggiornamenti al cds fatti da gente che non sa nulla di cds ...
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Ah ok capito...come per gli scarichi delle moto. numero di omologazione marchiato sullo scarico e certificato a corredo.
E per chi ha cerchi aftermarket comprati in questi anni??? quindi privi di certificato??? li butta???
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Solo nel caso tu sostituisca i cerchi originali con degli aftermarket della stessa misura (non importa il canale, vale solo il raggio), che devono rispondere ai parametri di omologazione riportati nella circolare, devi tenere a bordo il documento di conformità che ti rilascia il gommista (un foglio di carta che certifica che la tua auto può montarli).
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Spostato in Discussioni comuni a tutte le serie/Pneumatici chiudendo il vecchio topic in cui si è parlato negli ultimi 2 anni di questo decreto.
Buona continuazione
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote
Quindi se monto una misura non a libretto devo farla scrivere sul libretto come prima ma non serve più il nullaosta del costruttore...
Se invece monto una misura a libretto non capisco cosa e perchè devo portarmi dietro... che senso ha?
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote
Era ora ... dal 2008 che nel decreto "mille proroghe" era inserita una cosa del genere ...
Comunque occhio perché per cerchi/pneumatici di misura diversa rimane l'OBBLIGO di aggiornamento della carta di circolazione, non date retta a tanti gommisti che non hanno capito ancora come funziona, altrimenti si rientra nella sanzione amm.va pecuniaria ex art. 78/3-4 Cds, ovvero quasi 450 € (circa 300 per il pagamento entro 5 gg) ed il ritiro della carta di circolazione con invio a revisione straordinaria!
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote
Noooo hahah come li vedete i 18 sulla tgi ?
Lascia un commento:
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Lascia un commento: