annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Decreto ruote n.20

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tuco
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Gia' e' qualcosa che lo scrivano "visita e prova".....per adesso ci si accontenta e man mano andra' avanti sta' storia si aggiustera' strada facendo , e' un miracolo di per se che sia partita........

    Lascia un commento:


  • dario81
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Sono andato a rileggere il DM 20 e riporta:

    Art. 7.1 :

    L'installazione di un sistema ruota su di un veicolo comporta, a
    seguito di visita e prova, l'aggiornamento della carta di
    circolazione, a norma dell'articolo 78 del decreto legislativo 30
    aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, nei casi e con le
    modalita' stabilite con provvedimento della Direzione generale per la
    Motorizzazione del Dipartimento per i trasporti, la navigazione e di
    sistemi informativi e statistici del Ministero delle infrastrutture e
    dei trasporti.

    Il problema è che "visita e prova" sono molto generici e forse regolamentati da una successiva circolare interna al ministero. Vi assicuro che a riguardo c'è ancora poca, pochissima chiarezza, anche per quanto riguarda tutta una serie di aspettti relativi alle omologazioni e test necessari. Come al solito in Italia tutto va ad interpretazione e a volte a discrezione del singolo CPA o funzionario del CPA. L'unica cosa su cui adesso ci possiamo basare è l'esperienza riportata da chi farà tale procedura nelle varie parti di Italia. Sono certo che non sarà uguale per tutti perchè non lo è neanche per le omologazioni. Probabile che col passare del tempo si definirà una procedura standard ma credo che ora sia troppo presto.

    Lascia un commento:


  • lukas
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Ok , ricominciamo da qua, vediamo se si riesce a proseguire in maniera corretta, grazie

    Lascia un commento:


  • dario81
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Ho indagato da fonti certe e:
    - fanno una verifica documentale
    - fanno una verifica visiva
    - fanno la verifica delle sporgenze secondo normativa

    L'argomento sporgenze tra l'altro è abbastanza critico e restrittivo per la normativa italiana.

    Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • Tuco
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Si , ma passa un tot tra non c'e' bisogno d' andarci ed andarci anche solo per far 2 chiacchiere (verifica)....ragion per cui ci si deve anda'...

    Lascia un commento:


  • dario81
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Diciamo che la differenza è che con un collaudo ti potrebbero dire che non li puoi montare... Qui si tratta solo di una verifica per vedere se hai montato quello che dichiari.

    Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • Tuco
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Alla fine in motorizzazione si ci deve passare , cosa che dissi tempo fa' in un'altra discussione , ma chiamandola erroneamente collaudo..ma si ci deve andare.....

    Lascia un commento:


  • IceMatrix
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Chiedi ai mod io sono un comune mortale come te

    Lascia un commento:


  • Ste86
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    @IceMatrix ho richiesto a un mio amico per curiosità e quello che ho scritto prima non è corretto. Ho editato i messaggi con le info giuste


    BISOGNA ANDARE IN MOTORIZZAZIONE CON L'AUTO controllano solo che la misura corrisponda ai documenti. Niente collaudi o verifiche strane ma bisogna andare.
    Bollettini 25€ + 16€

    Lascia un commento:


  • IceMatrix
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Per chiarezza metto un video dal sito OZ

    [video=youtube_share;IiRJ14qK3IM]https://youtu.be/IiRJ14qK3IM[/video]

    Non serve la verifica in motorizzazione (almeno dal video) ma come detto BISOGNA andare in MOTORIZZAZIONE a farsi aggiornare il LIBRETTO

    Lascia un commento:


  • Ste86
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Parlavo ovviamente di misure non a libretto per cui la casa non rilasciava neanche il Nulla Osta

    Lascia un commento:


  • IceMatrix
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Ragazzi se i cerchi sono a libretto non ci sono fastidi, ma se uno vuole montare cerchi al di fuori del libretto è obbligato anche andare in motorizzazione cerchiamo di esser chiari altrimenti facciamo solo confusione

    Es. Una delle ultime TGI senza 17 a libretto per metterli deve anche andare in motorizzazione per aggiornalo e di sicuro una verifica la fanno

    Lascia un commento:


  • Ste86
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    No no a libretto hanno il codice (Nad??) che è presente sui cerchi. Ma hanno preso i cerchi omologati Nad e li ha montati il gommista che gli ha dato le carte necessarie a corredo.

    Edit: Poi andati in motorizzazione con le carte per la verifica (no collaudo)

    Lascia un commento:


  • IceMatrix
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Come cavolo possono girare con cerchi/gomme non a libretto o meglio possono ma se li beccano...

    Lascia un commento:


  • Ste86
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    @dario81 la sapevo come te (anche grazie a te) anche perchè sarebbe assurdo che l'utente o addirittura il gommista, come ho letto su alcuni articoli, si rechi in motorizzazione per la verifica .

    EDit: il giro in motorizzazione va fatto ma solo per verificare la correttezza dei documenti e delle ruote installate
    Ultima modifica di Ste86; 23/10/2015, 10:12. Motivo: Editato info errate

    Lascia un commento:


  • IceMatrix
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Originariamente inviato da dario81 Visualizza il messaggio
    Non occorre fare nessun collaudo in motorizzazione se monti un cerchio nad. Aggiornano la carta di circolazione e basta. I test li fa il produttore del cerchio su un veicolo campione.

    Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
    Dal link in prima pagina non è proprio scritto così, poi se hanno sbagliato loro tanto meglio ma nel caso metti il link dove specifica questo giusto per far stra tranquilli tutti e magari lo diciamo ai mod di metterlo in prima pagina

    Lascia un commento:


  • dario81
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    La misura la decide il libretto per i cerchi omologati ece, mentre per quelli omologati nad la misura può essere anche al di fuori di quelle a libretto basta che sia prevista da quella omologazione (sistema ruota). Se non è presente va richiesto l'aggiornamento tramite la procedura già discussa.

    Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • MrFede
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    E le gomme chi decide la misura? Io volevo un 17 sulla tgi...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • dario81
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Originariamente inviato da golf tdi 140 hl Visualizza il messaggio
    Grazie per la risposta “ICE” infatti è quello che cerco di capire, come fare ad avere la certificazione, quasi quasi mi viene da dire anche se non è così, dovrebbe essere automatica essendo originali al 100% ma purtroppo non è così semplice lo so, e come detto qui dalle mie parti i gommisti cadono dalle nuvole.
    Spero che qualcuno sappia darmi anche un minimo spiraglio.
    Intanto ti ringrazio ancora per la risposta.
    I cerchi previsti dal produttore come dotazione di serie non devono essere omologati nad o ece dato che, appunto, sono già omologati per quel veicolo dallo stesso produttore. Si tratta di dotazione OE e non si applicano le casistiche previste per nad o ece.

    Li puoi montare quindi solamente se li hai a libretto. Se non li hai devi richiedere il nulla osta alla casa come si faceva in precedenza. Preciso che lo stesso discorso vale per i cerchi omologati ece: se non li hai a libretto non li puoi montare e non puoi richiede l'aggiornamento della carta di circolazione. Questa procedura è prevista solo per omologazioni nad.

    PS sorry per i due post consecutivi, non sono riuscito a unirli con tapatalk...

    Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • dario81
    ha risposto
    Re: Decreto ruote n.20

    Non occorre fare nessun collaudo in motorizzazione se monti un cerchio nad. Aggiornano la carta di circolazione e basta. I test li fa il produttore del cerchio su un veicolo campione.

    Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:

Sto operando...
X