annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Decreto ruote n.20
Comprimi
X
-
Re: Decreto ruote n.20
No
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
io vorrei sapere se con questo decreto si possono omologare a libretto anche misure di pneumatici diverse ( solo gomma, no cerchio), ad esempio 235/45/17 e se questa misura è montabile su cerchi porto da 17
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Però,siamo a più di 90 post,ma nessuno ha già fatto uso di sto famoso "Decreto n.20"??????Così,tanto per sapere se e come funziona provato "sulla propria pelle"????
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
e a chi come me interesserebbe montare i 18 modello originale vw mallory ( r line)...non c'è trippa per gatti a quanto pare???? se non sono OZ o altro di specifico!
Anche per quanto riguarda solo i pneumatici....stesso problema se volessi omologare a libretto una nuova misura?
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Questo lo posso confermare, la maggior parte delle volte che esce una normativa nuova del Cds, lascia lacune ed interpretazioni.
Ad essa segue quasi sempre circolare/i del ministero dei trasporti o dell'interno che guida passo passo all'interpretazione e dispone spesso modifiche o commi aggiuntivi!
Questo perché?!? Perché chi le scrive non sta per strada e non conosce poi le difficoltà operative!
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Sìsì sono assolutamente d'accordo con te. Cercavo di trovare un aspetto positivo 😂😂
Come al solito in Italia si fanno le cose senza cognizione, perché chi le pensa è mediamente uno che non capisce nulla (per essere gentili)
Il mercato aftermarket italiano è assolutamente inconsistente rispetto ad altri paesi europei e questa cosa gli ha dato un'ulteriore batosta.
Se vogliamo vedere un ulteriore lato positivo è che favorirà i produttori italiani che vi hanno aderito (Oz + assoruote), creando però prima enormi costi per riuscire a omologare le ruote secondo tale normativa.
Comunque in Germania con le omologazioni kba la situazione non è così differente, anche se molto più permissiva. E ti assicuro che l'omologazione kba costa decisamente di più, nell'ordine di due volte, poiché le pratiche possono essere effettuate solo dai vari tuv.
Aggiungo come ultima cosa, e te lo assicuro, che non c'è la volontà di favorire nessuno a dispetto di quanto possa far pensare la normativa, c'è solo grande incompetenza da parte di chi stila le normative.
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Centra che secondo la legge sopracita io (utente qualsiasi) ora non posso più installare il cerchio che più mi aggrada sulla mia auto, ma devo sottostare al "ricatto" di installare ciò che passa il convento (decreto ruote e quei pochi costruttori che vi hanno aderito), visto che non tutti i costruttori specie gli europei ed extraeuropei hanno aderito a questa specifica, da quanto mi stato detto...idem per le ruote del stesso gruppo, ciao ciao cerchi audi su volkswagen, correggi se sbaglio.
Quindi per me è solo una mangeria per favorire certi a discapito di altri.......lasciando perdere le cinesate di bassa lega, che non dovrebbero nemeno circolare.
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Scusa ma cosa c'entra con quello che ho detto io?
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Mentre invece chessò un rays o un bbs (tanto per fare 2 nomi a caso) o un qualunque altro cerchio di produttore noto in europa, sono scadenti ed insicuri........
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Che questa legge sia assurda non c'è dubbio... ma se vedete la quantità di test che deve superare un cerchio omologato almeno potete stare tranquilli per la vostra incolumità. Non come tutte quelle repliche cinesi o meno che girano e che anche qui sul forum in molti montano.
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Quindi quelli che vendono cerchi possono anche chiudere,visto che quelli omologati sono pochissime ditte a farli,tra l'altro a mio parere i piu' brutti
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Se la tua auto è immatricolata dopo il primo di ottobre di questo anni si.....prima non penso prorio, altrimenti la mia e quella di milioni di automibilisti italiani sarebbe fuori legge
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Sì deve essere sempre omologato comunque anche se a libretto...[emoji846]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
allora se uno vuol montare una misura non a libretto deve prendere cerchi omologati,ma se uno vuole mettere un cerchio aftermarket ma di una misura riportata a libretto il cerchio deve essere lo stesso omologato nad?
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Sul cerchio che ti danno da quello che ricordo , si devono montare le misure da loro date...all'epoca chiesi ma solo per curiosita' e mi davano le 215/45 R17 e le 205/50 R17...manco per scherzo......
Lascia un commento:
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Lascia un commento: