annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Decreto ruote n.20
Comprimi
X
-
Re: Decreto ruote n.20
Beh se devi cambiare un cerchio perché si è rotto lo prendi uguale a prima e non hai problemi, se ti stanchi dei cerchi che hai e vuoi cambiarli li ridevi omologare sono circa 35 euro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Decreto ruote n.20
Immagino tu intenda che devi rifare tutta la trafila quindi tra cerchi e iscrizione non so come la vedi irrisoria
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Vabbè che alla peggio i costi per trascrivere altri modelli di cerchi sono irrisori...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Nella foto che ha messo lui ci sono solo la marca e le misure del cerchio. Vabbè per le misure del cerchio, non credo che sia un problema dato che mica si mettono a smontarti i cerchi in caso di controlli stradali, basterebbe comprarlo sempre O.Z. Comunque chi ci capisce qualcosa è bravo.
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
In passato mi è successo che, dopo aver danneggiato un cerchio non originale, sia stato costretto a cambiare gli altri 3 in quanto la casa non produceva più quello specifico modello.... Pensa se succedesse ad uno riportato a libretto... Comunque sull'adesivo di omologazione non mi sembra sia riportato il modello specifico ma la marca del produttore... Sbaglio?
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Addirittura c'è la marca, quindi se in futuro si vogliono cambiare con altro modello non è possibile...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Ah non sapevo di questa storia, perchè apparte la mia omologazione da casa VW ho fatto anche uno dal gommista per i 18 ma non c'è nessuna specifica per i cerchi utilizzati...
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
L'etichetta della motorizzazione per degli MSW da 18"
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Originariamente inviato da saccabu Visualizza il messaggioUna informazione da chi ha già fatto collaudare cerchi: sul libretto, oltre alla misura dei pneumatici, compare qualche riferimento al cerchio specifico (tipo marca, modello, etc)? Lo chiedevo per capire se, dopo aver effettuato il collaudo, fosse possibile cambiare cerchi con altri simili nelle dimensioni ma di marca/disegno diverso
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
compare la dicitura NAD alla fine della misura, quindi puoi montare cerchi con quella omologazione (OZ e MAK se non ricordo male), ma non cerchi OEM
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Una informazione da chi ha già fatto collaudare cerchi: sul libretto, oltre alla misura dei pneumatici, compare qualche riferimento al cerchio specifico (tipo marca, modello, etc)? Lo chiedevo per capire se, dopo aver effettuato il collaudo, fosse possibile cambiare cerchi con altri simili nelle dimensioni ma di marca/disegno diverso
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
i cerchi da 17 li devo ancora trovare , l'idea era quella di prendere i dijon.... ci monterò sopra questa misura ..xl stà per eXtra Load , ovvero rinforzati , e sembra che siano solo i 4 stagioni...no , ci sono anche estivi, ho visto ora
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
l'unica soluzione che hai è quello di vendere quei cerchi e ti compri cerchi MAK, OZ o di qualsiasi altra marca con omologazione NAD, e la dicitura XL credo sia essenziale e ti costerà circa 15/20 euro in più a pneumatico guardando vari siti rispetto ai 225/45, ma l'unica pecca è quello di non avere i cerchi originali
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
grazie per le cortesi risposte , preciso che sul libretto ho questa dicitura 205/50 R17 93V XL , spero che questa XL non sia obbligatoria pure lei ....
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
iPuge ottimo.Penso che tu sia l'unico che è riuscito a farselo fare e poi gratis. Probabilmente perchè il concessionario te l'aveva garantito. Pensa che a me non lo volevano fare neanche sborsando 2200 euro per cerchi madrid e gomme nuovi comprati da loro. Anche altri sul forum hanno sborsato 200 euro che poi gli sono stati restituiti senza nulla osta.
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
@Filo909 l'ho fatto fare l'11 di aprile e mi hanno montato i cerchi e gomme il 13 di maggio e mi hanno chiesto 200 euro che io non ho dato dopo tante discussioni perchè al momento della caparra il venditore mi aveva garantito a voce che mi avrebbe fatto avere la macchina con misure dai 16 fino ai 18. In teoria dovrebbero essere tutti uguali meccanicamente apparte alcuni che non possono montare i cerchi dai 15 perchè montano dei dischi freni troppo grandi
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
A proposito di questa omologazione nad qualcuno di voi ha adocchiato cerchi da 19 omologati nad che ci stanno sulle nostre golf ?
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
iPuge quanto tempo fa lo hai fatto? Io ho chiesto in concessionaria il nulla osta per montare i 225 45 17 sulla mia TGI ma hanno fatto orecchie da mercante, inoltre quelli che l'hanno richiesta hanno dovuto sborsare 200 euro che poi gli sono stati restituiti da VW con un nulla di fatto. Forse è un trattamento riservato alle TGI anche se penso che meccanicamente, sospensioni freni, passaruota siano identici alle altre TDI TSI.
Lascia un commento:
-
Re: Decreto ruote n.20
Ti spiego io come stanno le cose, prendendo un'auto d'importazione come feci io, loro della motorizzazione italiana si basano sull'immatricolazione dello stato estero da cui proviene la macchina, in pratica se ne sbattono e mettono quello che vogliono sapendo che le golf possono montare anche fino ai 19, infatti la mia è uscita solo con l'omologazione 15-16 e quello da 17 me lo ha fatto la concessionaria chiedendo il nulla osta alla VW, ho aspettato un mesetto e mi hanno omologato i 225/45.
Tu volendo puoi comprare altri cerchi da 17 con omologazione NAD mi raccomando (perchè se prendi quelli omologati ECE 124 potrai solo montare il pneumatico previsto dal tuo libretto cioè i 205/50), e farti montare i 225/45 dal gommista, chiedi i certificati, e vai alla motorizzazione con 36 euro circa e sei apposto.
Poi in concessionaria mi avevano detto che in Germania di recente possono mettere quello che vogliono senza dover più omologare nulla, per questo che le misure pneumatici non escono tutti se acquisti un'auto importata.. Ma io neanche l'ho creduto.
Lascia un commento:
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Lascia un commento: