annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Soglia di convenienza tra benzina e diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

    25 mila km ...ma vai di diesel e opta al 1.6 che è veramente parco nei consumi e così fai la differenza .

    altrimenti se pareggi prendi quella costa meno e corre di +.
    1.4 TSI 160 cv dsg - 11/2009 - grey united tess. n° 37 - sens. parch. - kenwood 520 dnx - km 103.000 - da CDB2 cons. medio 15,5 km/l - olio Motul X CESS 5W40

    Commenta


    • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

      Originariamente inviato da wildwest Visualizza il messaggio
      Invece per uno come me che fa 6000 km all'anno converrebbe un gpl al posto del benzina ?
      ...metano
      1.4 TSI 160 cv dsg - 11/2009 - grey united tess. n° 37 - sens. parch. - kenwood 520 dnx - km 103.000 - da CDB2 cons. medio 15,5 km/l - olio Motul X CESS 5W40

      Commenta


      • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

        Non hai specificato i 25mila km, chne fai all'anno, come li fai , se fai molti km continuati, diesel, se fai piccoli tragitti, benzina, Comunque a quei livelli di km, sei li-li o li paghi prima con il diesel, o li paghi a rate con il benzina e a quel punto scegli quella che ti piace più guidare. Diverso è il discorso se trovi un diesel pronta consegna dove puoi risparmiare qualche migliaio di euro e allora vai di diesel.
        Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.

        Commenta


        • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

          Originariamente inviato da kappa2 Visualizza il messaggio
          Innalzo la discussione perchè ho bisogno del vostro aiuto.
          Parlo di Golf 7.
          Il confronto è fra il benzina 122cv e il diesel150cv.
          Ho lavorato sui consumi dichiarati, decurtandoli di circa il 20% (dovrebbe essere un'approssimazione corretta, e comunque se ci fossero errori ci sarebbere per entrambe le motorizzazioni).
          Quindi 16km\l per il benza, 20km\l per il diesel (i dati madre arrivano da 4ruote)
          Il mio chilometraggio annuo è di 25000 km.
          Ditemi se ho sbagliato qualche calcolo:

          Bollo -70 euro il benza
          Assicurazione -150 euro per il benza
          Tagliandi/manutenzione -50 euro per il benza
          Consumi +450 euro per il benza

          Morale: mi viene che il benzina mi costerebbe circa 180 euro in più all'anno, con una differenza iniziale di costo di -4300 euro, ovvero il gap mi risulta incolmabile.

          Volevo sapere se ho sbagliato o non ho consuiderato qualcosa di importante, thanks!

          PS.

          I conti sono errati, sotto c'è la correzione. Scusate per la confusione.
          Non sono "giusti" anche per un altro motivo: confrontare un 122 cv 1.4 e un 20 tdi 150 cv è impari: devi avere almeno la cilindrata o la stessa potenza o per lo meno nella stessa fascia, altrimenti bollo e/o assicurazione sballano.
          Prova il confronto con il 1.6 tdi.

          Commenta


          • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

            Ospite
            Io non prenderei ne un Tsi122cv e ne un Tdi 1.6 105(110cv a breve) e nemmeno il 2.0 Tdi150.....Prenderei invece un bel nuovo Tsi140cv....i consumi saranno favolosi,certo meglio dei gia veramente ottimi consumi del mio Tsi160cv,e se schiacci hai le soddisfazioni del benza turbo,inoltre 25k km l'anno non mi paiono nemmeno tanti,quanto meno non abbastanza per giustificare la scelta di un Tdi!!!Poi,scelta tua logico.......
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

              Grazie ragazzi, mi avete dato molti spunti di riflessione. Per quanto riguarda il 1.6, eventualmente aspetterei il 110cv (se mai dovesse uscire), sperando che la mia carretta tenga botta
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                Comunque a parità di prestazioni bisogna paragonare il 1.4 140 cv al 2.0 150 cv e il 1.2 105cv al 1.6 105 cv


                Inviato da iPhone

                Commenta


                • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                  Molti sconsigliano il diesel a chi usa la macchina specie in città, perchè si intasa il FAP, ma non tutte hanno questo problema.
                  La Golf 6 GTD e il 2.0 tdi 140cv, ne sono soggetti?

                  per 15000km annui tra un 1.4 TSI 122cv e una GTD o 2.0 tdi 140cv, per chi optereste? (considerando che il maggiore utilizzo avviene in città)
                  sigpic

                  Commenta


                  • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                    Giusto per amore di completezza, secondo le statistiche di spritmonitor, la 1.4 122 cv consuma in media 7.05 litri/100 km, ovvero fa circa 14 km/l, la TDI 140cv 5.76 litri, ovvero circa 17 km/l.
                    La 1.6TDI 5.35 litri, ovvero circa 18.6 km/l.
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                      Golf.GTI_09 non sei ne nuovo e non è la prima volta che poni la domanda, la risposta la sai e te la sei data già da solo...
                      GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                      Commenta


                      • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                        Originariamente inviato da weneto Visualizza il messaggio
                        Giusto per amore di completezza, secondo le statistiche di spritmonitor, la 1.4 122 cv consuma in media 7.05 litri/100 km, ovvero fa circa 14 km/l, la TDI 140cv 5.76 litri, ovvero circa 17 km/l. La 1.6TDI 5.35 litri, ovvero circa 18.6 km/l.
                        Grazie Davide Ho guardato spritmonitor il TSI 122, e nel misto, il min. è 5,34l/100km, Ø 6,98l/100km, max 8,82l/100km TDI 140: min. 4,88l/100km, Ø 6,12l/100km, max 7,92l/100km GTD: min. 4,85l/100km, Ø 6,64l/100km, max 10,17l/100km. GTI: min 7,01l/100km, Ø 9,02l/100km, max 14,07l/100km. Direi che il TSI 122cv (come sostengo da tempo) è davvero un ottimo motore! Appena ne avrei la possibilità, mi sarebe piaciuto osare con la GTD, peccato che i diesel in città e nei brevi tragitti soffrano parecchio!
                        sigpic

                        Commenta


                        • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                          Ospite-GTI-09onestamente se l'auto la usi in città io opterei sul benzina....Giovanni.

                          Commenta


                          • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                            Rimarrò sul TSI 122cv come ho spesso sostenuto, almeno ha costi gestibili, spero di prenderlo presto.. sono mesi che attendo migliori per me la situazione, ma ancora sto fermo Ora che è uscita la Golf 7, la 6 dovrei prenderla con ottimi prezzi
                            sigpic

                            Commenta


                            • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                              la scirocco 1.4 TSI 160 CV di mio fratello fa sui 13/14, io con la GTI più o meno le stesse percorrenze andando tranquillo, i benzina in genere soffrono molto più dei diesel lo stile di guida e i percorsi, con le nostre se fai tanta città o guidi un pò allegramente scendi tranquillamente a 10/11 km/l, i diesel sono meno soggetti a questi fattori, tutte le diesel che ho avuto se andavo piano consumavo pochissimo, se avevo fretta rimanevo in medie più che accettabili anche in città. (ad es da 20 a 16 km/l, o da 22 a 17 km/l).secondo me il benzina è furbo sui consumi se usi la macchina per spostarti nell'extraurbano, in città vai sul diesel o meglio gpl e metano, che fra le altre cose possono sempre circolare (qui a parma 2 gg a settimana c'è il blocco anche per gli Euro 4 ad esempio)

                              Commenta


                              • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                Il problema dei diesel se usati in città con frequenti "stop end go"e il fap che tende ad intasarsi...Giovanni.

                                Commenta


                                • Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                  Nel provare le varie golf 7 , ieri ho avuto l'occasione di testare la 1.6 tdi dsg , e Mi ha dato una buona sensazione di motore e prestazioni. Perché allora scegliere il 1.4 tsi 140 dsg, che consuma di più e a una coppia uguale ,(250nm) per soli € 1000 di differenza ?.

                                  Anche chi fa' solo 16000km all'anno ammortizzerebbe i 1000€ in massimo 2 anni . Quali differenze non riesco a cogliere ?

                                  Commenta


                                  • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                    Io anche ho provato il 1.6 TDI sulla MK7...ma tutto mi ha fatto tranne che una sensazione...di motore e prestazioni...
                                    oddio regolare e regolare ...elestico..silenzioso...però tutte queste prestazioni non le vedo...
                                    se devo prendere il 1600 tdi...vado dritto sul 1400 TSI da 140 cv e lo dice uno che predilige i Diesel a i pur ottimi TSI Volkswagen...
                                    Certo molto dipende dalle percorrenze annue....ma con 16000 mila km....non avrei dubbi.


                                    Giovanni.

                                    Commenta


                                    • Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                      Ovviamente mi riferivo a prestazioni regolari ,in quanto dove l'ho provata ieri ,e' la zona dove abito e le strade sono quelle che percorro tutti i giorni per andare al lavoro ,per cui in quell'ambito la macchina era più che sufficiente, e cercavo di capire ,indipendentemente dalle prestazioni, la convenienza tra diesel e benzina

                                      Commenta


                                      • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                        Considera sempre che se fai 5 km al giorno, ma più volte al giorno, in modo da arrivare a 20.000km l'anno converrà sempre un benzina, secondo me.
                                        Chiaramente il motore diesel, che impiega più tempo per scaldarsi, da il meglio di se (come consumi) quando è ben caldo appunto.
                                        Anche se dovessi fare 15.000km all'anno di cui 30km ad andare, e 30km a tornare (dal lavoro), io prenderei il diesel.
                                        Io ricado in questa seconda categoria, e mi trovo molto bene.
                                        Chi va piano va sano e va lontano
                                        The United Grey Club nr.032

                                        Commenta


                                        • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                          Se uno guarda la convenienza dovrà fare i dovuti calcoli di consumo,costi di manutenzione e frequenza di manutenzione,bollo e assicurazione,costo iniziale,rivendibilità ecc.. Si potrà poi valutare il tipo di percorrenza e la compatibilità con le dovute rigenerazioni (fap) ed altro ancora. I paragoni sono sempre difficili visto ad esempio che potenza e velocità del 1.6 TDI sono come quelle del 1.2 TSI, la coppia come quella del 1.4 TSI 140cv e che forse la più paragonabile potrebbe essere la 1.4 TSI 122cv e di conseguenza il divario per l'acquisto supererebbe i 2.000 euro. Poi guidabilità, confort ecc. fanno si che non esiste la soluzione ideale.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X