annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Comprimi
X
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Originariamente inviato da wildwest Visualizza il messaggioCiao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Una specie di cambio a variazione continua che lavora sempre nel range della coppia. Comunque, se non ci fosse il dpf/fap per uno come me che fa pochi km avrei scelto il motore diesel perchè, a sensazione, mi piace di più la sua guidabilità e risposta all' acceleratore e questo paragonado il mio tsi 1.4 122cv alla focus che possediamo che è una 1.6 da 90 cv
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
..se posso dire la mia, quando ho deciso di cambiare la mia Golf ero stra convinto di prendere un diesel per il fatto di poter cambiare a bassi giri senza tirare le marce e per la coppia notevole fin dai bassi, l'unica pecca era il filtro per i pochi km che percorro durante l'anno, circa 12000, il consiglio è di provarla, dopo aver provato il TSI con DSG e percorso 100 metri
con la 5 già innestata mi son detto .. ok corrisponde a quello che cercavo ...anzi la coppia è al max molto prima di un diesel.. e cmq parliamo di un 1.4 e quando si parla di confronti si tira sempre in ballo il 2.0, io penso che un DIESEL sia una scelta obbligata per percorrenze superiori ai 25000km o per gusto personale, chiaramente l'alternativa deve essere un turbo benzina che ormai tutte le case stanno adottando sui loro modelli, ma è ancora grande la convinzione che prendendo un DIESEL si risparmi sempre anche con percorrenze molto limitate...
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Fare la giusta scelta penso sia impossibile. Il tsi 1.4 122 lo confronto con un 1.6 diesel che normalmente ha qualche cavallo in meno e un pò di coppia in più. Ovviamente dovremmo valutare prezzo dell'auto valore alla vendita, costo tagliandi, manutenzione ecc. ma la "sensazione" è che col diesel hai il piede più libero perchè i consumi si mantengono relativamente costanti mentre il benzina bisogna utilizzarlo col piede più leggero e a me questa cosa piace molto. Poi la silenziosità o la risposta agli alti regimi è favorevole al benzina. Anche vedere che subito dopo il cambio olio, nel diesel, lo hai già nero non è piacevole ma naturalmente sono solo fisime.
Commenta
-
Se guardi le prove , le prestazioni (0-100) del 1.4 TSI 122 cv sono paragonabili a quelle del 2.0 140 a gasolio ... 9,5 x il benza e 9,3 il naftone
Il 1.6 Tdi registra 11,3 !! Peggio del piccolo 1.2 TSI ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Resta il fatto che la differenza c'è e non sei schiavo dell'acceleratore....visto che con un diesel 1.6 o 2.0 che sia....anche pigiando a fondo...si rimane su livelli...accettabili...
non si può dire lo stesso del benzina molto più sensibile all'acceleratore....
Resta comunque il fatto che con il prezzo del gasolio...e il prezzo di acquisto...uno ci deve pensare bene a cosa scegliere, anche a seconda dei tipi di strada che si fanno oltre che dai chilometri annuii.
Resta anche il gusto personale..io sono per il diesel da una vita ho auto a gasolio, e auto a benzina...non ne voglio neanche vedere....e sicuramente come me ci sarà chi preferirà il benzina tutta la vita.
Giovanni.
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Qui si parla di Golf o di VW ma se ci si guarda in giro non tutte le case automobilistiche hanno divari di prezzo così esagerati, oltre alle offerte che a volte pareggiano il costo tra le due alimentazioni.
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Col naftone si risparmia sempre! Ma cavolo la soddisfazione del turbo benza è tuuuutta un altra cosa! Il brutto è che tutti ti euro vanno in tasca a quei ladri dei politici solo x farsi sbucolare il deretano da qualche trans!Spirito corsaiolo macchina pure!!!
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Psicologicamente il diesel , visto che la spesa di comperarlo è stata fatta, ti lascia più libero di accelerare perchè sai che di km con un litro ne fa tanti.
Commenta
-
Psicologicamente sembra di spendere meno ed è sicuramente un sollievo , ma dal momento che la matematica non è un' opinione la discussione diventa interessante ( sempre parlando delle ns golfine poiché sappiamo che le altre case aut. Fanno offerte interessanti).
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Prezzi alla pompa oramai simili,prestazioni con pro e contro per una e per l'altra alimentazione.Cosa rimane per scegliere?esperienze personali,abitudini,antipatie/simpatie verso una o l'altra alimentazione.Io nato benzinofolo e lo sono tutt'oggi,poi chi lo sa puo essere mi converta alla nafta un domani,oppure no...L'odore della benza mi sta simpatico,quello del gasolio un po meno.....Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
...solo una nota personale...
Leggo di "piacere di guida" come indicatore della differenza tra benzina e diesel.
Facciamo un distinguo: se mi parlate di scegliere tra la Gtd e la GTI in funzione del piacere di guida (per quanto siano pur sempre Golf), allora posso capire, ma se mi dite di scegliere il 1.4 da 122cv al 1.6TDI da 105 cv per via del piacere di guida la cosa mi fa un po' sorridere...dove sta il piacere di guida in una Golf da 120cv?
Credo che la questione vada valutata più con un occhio al portafogli che a questo fantomatico "piacere di guida"...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
sempre la solita storia Weneto...ripeti sempre le stesse cose...il piacere di guida lo trovi anche in un carretto a buoi!sta tutto nel mezzo e in chi lo porta...c'e' chi e' piu' sensibile e chi meno...il piacere di guida varia da auto ad auto e non e' legato alla potenza ma a tutto l'insieme dell'auto!Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Non vedo perchè mai non puo essere piacevole guidare una TSi122!!??!!Poi come dice Simone,potenza e coppia a parte,è l'insieme guidatore+car a fare il giusto connubbio.Il mio Tsi160 nelle mie mani,mi piace talmente tanto e quindi mi da tante soddisfazioni che un tipo meno attento o appassionato magari non prova nemmeno guidando un Gti....Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Originariamente inviato da Edojey Visualizza il messaggioBè la differenza c'è! eccome! il 1.6TDI è fermo in confronto al 1.4TSI..quasi 2 secondi nello 0-100!
Senza dimenticare che il Tdi ha il pregio di una coppia maggiore e sempre disponibile, il che può per alcuni pure essere più indicativo rispetto allo 0-100...
---------- Post added at 15:32 ---------- Previous post was at 15:30 ----------
Originariamente inviato da MOTORSPORT1979 Visualizza il messaggiosempre la solita storia Weneto...ripeti sempre le stesse cose...il piacere di guida lo trovi anche in un carretto a buoi!sta tutto nel mezzo e in chi lo porta...c'e' chi e' piu' sensibile e chi meno...il piacere di guida varia da auto ad auto e non e' legato alla potenza ma a tutto l'insieme dell'auto!
La Golf non è una vettura né divertente né sportiva, è una vettura che diventa allegra con motorizzazioni ed assetti pompati.
Preferire una Golf da 122cv ad una da 105 con la scusa del piacere di guida è un'assurdità che continuano a ripetere i detrattori del diesel.
---------- Post added at 15:38 ---------- Previous post was at 15:32 ----------
Originariamente inviato da dogo argentino Visualizza il messaggioNon vedo perchè mai non puo essere piacevole guidare una TSi122!!??!!Poi come dice Simone,potenza e coppia a parte,è l'insieme guidatore+car a fare il giusto connubbio.Il mio Tsi160 nelle mie mani,mi piace talmente tanto e quindi mi da tante soddisfazioni che un tipo meno attento o appassionato magari non prova nemmeno guidando un Gti....
Anche la stessa 160cv è una vettura dalle prestazioni molto elevate, ma nulla più.
E continuare a sbandiera la superiorità della 122cv sulla Tdi da 105 con il piacere di guida continua a sembrarmi un giustificativo un po' assurdo per dare contro a sto "povero" 1.6.Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Davide mi viene troppo facile difendere un benza confronto ad un diesel,ma cercherò di rimaner obbiettivo!dai il 1.6 non è un motore riuscito,lo sanno tutti,(non per nulla in questo periodo è protagonista di forti sconti e agevolazioni)la coppia è all'incirca equivalente al Tsi122 e come potenza ha ben 17cv in meno,e il Tsi122(engine of the year)ha dato ben pochi problemi anche confronto al fratello maggiore,da me sempre ben decantato Tsi160...
Poi son gusti e scelte personali,io un Tdi 1.6 non lo prenderei mai e mai lo consiglierei...un Tsi si,tutto qui...Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !
Commenta
-
Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel
Ospite Il tuo 1.6 tdi che tira (poco) da 1800 a 2500 e poi è morto me lo mangio a colazione. Ho sempre avuto auto diesel dotate di buona cavalleria ma ti assicuro che il piacere di guida è un'altro...le botte nel **** non servono a niente se non a bruciare le gomme e a far andare le frizioni, quello che conta in un mezzo è la progressione la disponibilità di coppia a tutti i regimi e in tutte le situazioni e un motore come il TSI 122 ne ha di sicuro mooooooolto di più del tuo TDI. Ora se devi autoconvincerti di aver fatto la scelta giusta tediandoci con te le tue manfrine sul TDI è ora di smetterla. Il 1.6 è stato creato (maluccio a quanto pare) per esigenze di risparmio sui costi di gestione non certo per "divertirsi", e ti dirò che ho provato pure il 2.0 e non è tutto sto mostro di ripresa in confronto al mio TSI, anzi. La differenza sta nell'erogazione, più brusca e immediata ma inesorabilmente corta quella del TDI, graduale e costante per un bell'arco del contagiri quella del TSI. Se ci sono così tanti soddisfatti di questo motore un motivo ci sarà...e non sono nonnetti in pensione quelli che l'hanno scelto, io per primo ;-) credimi. Ti consiglio di provarlo, ma seriamente, vedrai che anche tu lo apprezzerai...Golf 1.4 TSI H/L
Nero Perla - Interni Beige - Antifurto Volumetrico - Cristalli Oscurati - Radio 510 - Vivavoce Bluetooth - Fari Post. a Led - Seattle 17
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta