annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Soglia di convenienza tra benzina e diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

    Ma scusa cosa centra ...... loro devono speculare...su di me che non posso comprare l'auto...che voglio...
    mi sembra una gran Cazzata.....
    Se uno vuole prendersi un diesel per fare 10 mila chilomentri l'anno saranno un po Cavoli suoi... o per forza in Italia bisogna sempre fregare e speculare sul prossimo....

    Giovanni.

    Commenta


    • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

      E' normale che se in Italia c'è un consumo notevolmente maggiore di gasolio rispetto al benzina dato dalle motorizzazioni private + automezzi pubblici + autocarri + macchine agricole, lo Stato e i petrolieri, per fare cassa, aumentino il prezzo del gasolio. E'infatti più redditizio aumentare di più la cosa che si consuma in misura maggiore rispetto a quella che si consuma di meno.In poche parole è più redditizio aumentare il costo per 1000 di litri di gasolio anzicchè per 600 di benzina.
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

        Ok, quindi sperate che la gente non continui a comprare motori a benzina

        Commenta


        • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

          Son passati da tanto i tempi in cui il gasolio costava quasi la metà della benza.i motori benz.moderni vanno e hanno turbo mirato ad avere coppia,basso inquinamento e di conseguenza bassi consumi.io ho la Golf Tsi160 e sono felicissimo delle sue prestazioni e altrettanto dei suoi consumi ridicoli rispetto alla soddisfazioni che mi regala.in casa ho una Polo1.4td3cilindri51kw della mia donna,è rumorosa,non cammina e se spingi poco poco i consumi salgono sensibilmente!w il benza,tutta la vita!
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

            Sono d'accordo, il mercato è stato drogato un po' da tutti.

            Dalle Case, che offrivano motori diesel migliori dei corrispettivi a benzina (es. un 2.0 diesel contro un 2.0 benzina aspirato...non c'era paragone, ed ancora oggi l'unico paragone valido è spesso solo quello con i turbocompressi).

            Dai conce, che offrivano forti sconti e, soprattutto, i km zero quasi solo sulle motorizzazioni a benzina.

            Dalle riviste, che per anni ci hanno propinato il diesel come la panacea per tutti i mali...

            Ovvio che in un simile circolo vizioso spesso anche chi faceva pochi chilometri spesso era costretto ad acquistare un diesel.
            Ed in tale circolo vizioso non va dimenticata la non trascurabile fetta di "popolo bue" che ha comprato diesel solo perché tutti compravano diesel...
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

              Originariamente inviato da giovanni1973 Visualizza il messaggio
              Ma scusa cosa centra ...... loro devono speculare...su di me che non posso comprare l'auto...che voglio...
              mi sembra una gran Cazzata.....
              Se uno vuole prendersi un diesel per fare 10 mila chilomentri l'anno saranno un po Cavoli suoi... o per forza in Italia bisogna sempre fregare e speculare sul prossimo....

              Giovanni.
              Ehhh Giovanni, purtroppo il mondo funziona così...l'Italia però, funzione pure meglio di così...A seconda di che auto si vendono lo Stato applica la legge più conveniente per esso. Aumenta le accise come gli garba e dove gli conviene di più, cambia il Bollo da tassa di circolazione a tassa di possesso e cambia pure il metodo di calcolo di esso, non più su base dei cv fiscali ma di quelli effettivi (visto che le case facevano crescere le potenze specifiche mantenendo intatte le cilindrate). Devo fare qualche altro esempio?
              Vedi io non me la prendo con chi vuole prendere il diesel a tutti i costi, me la prendo con la stupidità di chi crede sia meglio per partito preso, senza valutare la miriade di variabili in gioco oggi... Su queste scelte lo stato ci mangia alla grande, ma tutto ciò poi si ripercuote sul mercato drogato da una tassazione eccessiva che non ha eguali in Europa. Da qui poi le case decidono cosa è meglio e cosa no per ogni mercato...e qui arriva ciò che arriva.
              Golf 1.4 TSI H/L
              Nero Perla - Interni Beige - Antifurto Volumetrico - Cristalli Oscurati - Radio 510 - Vivavoce Bluetooth - Fari Post. a Led - Seattle 17

              Commenta


              • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                Originariamente inviato da dogo argentino Visualizza il messaggio
                Son passati da tanto i tempi in cui il gasolio costava quasi la metà della benza.i motori benz.moderni vanno e hanno turbo mirato ad avere coppia,basso inquinamento e di conseguenza bassi consumi.io ho la Golf Tsi160 e sono felicissimo delle sue prestazioni e altrettanto dei suoi consumi ridicoli rispetto alla soddisfazioni che mi regala.in casa ho una Polo1.4td3cilindri51kw della mia donna,è rumorosa,non cammina e se spingi poco poco i consumi salgono sensibilmente!w il benza,tutta la vita!
                Straquoto, già fatto! Il diesel non fa per me....
                All'improvviso passò Senna ed era in testa. In un solo giro, sul bagnato, aveva superato Wendlinger, Hill, Prost e Schumacher!
                Mondiale Formula 1 1993, Gran Premio Donington Park, WINNER Ayrton Senna.

                Commenta


                • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                  Un attimo: molti anni fa c'era la sovratassa sui diesel oltre i 2.5l (che era la minima cilindrata accettabile per avere discrete prestazioni) e tale motorizzazione veniva scelta da chi faceva moltissimi km e non era disponibile su tutti i modelli
                  Togliendo la sovratassa e riducendo la cilindrata aumentava la convenienza del diesel rispetto al benzina, anzi il diesel garantiva maggiori prestazioni e minor consumi e addirittura la comparsa di coupè, berline di lusso, marchi prestigiosi che non avevano ma fatto diesel.

                  L'unico che ci rimette è lo stato: riducendo i consumi, si riduce la materia acquistata e di conseguenza l'iva e le accise.
                  Ecco perchè stanno aumentando il diesel, ma prossimamente lo saranno Gpl e metano.
                  Ultima modifica di ingfabio; 04/12/2011, 16:29.

                  Commenta


                  • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                    Non vorrei dire un eresia, ma mi sembra che la subaro faceva fino a poco tempo fa solo motori benzina, solo ultimamente si è convertita. (è giapponese, e loro ne capiscono qualcosina credo)
                    Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.

                    Commenta


                    • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                      Originariamente inviato da ingfabio Visualizza il messaggio
                      Un attimo: molti anni fa c'era la sovratassa sui diesel oltre i 2.5l (che era la minima cilindrata accettabile per avere discrete prestazioni) e tale motorizzazione veniva scelta da chi faceva moltissimi km e non era disponibile su tutti i modelli
                      .
                      La sovratassa era per quasi tutte le auto diesel...esempio la Tipo 1.9 TD pagava la tassa che andava in base ai cavalli.
                      All'epoca (fine anni 90) l'unica vetture che non pagava la tassa era la uno D aspirata da 45 cv.

                      Ti confondi con la tassa di lusso e l'iva maggiorata che era per auto diesel oltre 2.5 e benzina oltre 2.0
                      Golf 6 TSI Highline 122 cv, 5 porte, Bianco, vetri post scuri, assetto e cerchi 17 Seattle, antifurto, fanali post. a LED, pack specchi, ruotino, RCD 510, pedaliera GTI, terminali Yeti, filtro BMC.................................. White club n° 144

                      Commenta


                      • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                        Bravo Mik!esattamente,si pagava l iva al 38%!infatti la cilindrata dei benz.grossi piu diffusi era1998-1995cc,e i diesel2450-2495.del resto siamo coetanei e ci ricordiamo perfettamente quanto storicamente gli automobilisti-motociclisti siano sempre stati tartassati..
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                          Da qui le versioni di auto come BMW e Mercedes fatte solo per l'Italia.
                          In germania potevano utilizzare 2.2, 2.8 ecc e diesel 3.0 e 3.2...da noi facevano le versioni relativamente 2.0 e 2.5...per i poveri sfigati
                          Golf 6 TSI Highline 122 cv, 5 porte, Bianco, vetri post scuri, assetto e cerchi 17 Seattle, antifurto, fanali post. a LED, pack specchi, ruotino, RCD 510, pedaliera GTI, terminali Yeti, filtro BMC.................................. White club n° 144

                          Commenta


                          • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                            Per questo ci troviamo che se uno compra più del 1.6 gli diciamo esagerato...... ma ci hanno lo stesso "imbrogliato" variando la tassa da cilindrata a cv e dopo a kw così ci guadagnano lo stesso e forse di più, prima bastavano 70 cv ora con 130cv si dice che la macchina è ferma,
                            scusate ot.
                            Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.

                            Commenta


                            • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                              Originariamente inviato da MicheleTSI Visualizza il messaggio
                              La sovratassa era per quasi tutte le auto diesel...esempio la Tipo 1.9 TD pagava la tassa che andava in base ai cavalli.
                              All'epoca (fine anni 90) l'unica vetture che non pagava la tassa era la uno D aspirata da 45 cv.

                              Ti confondi con la tassa di lusso e l'iva maggiorata che era per auto diesel oltre 2.5 e benzina oltre 2.0
                              Dal 01 gennaio 2005 è stata cancellata la sovratassa diesel, per le autovetture e/o trasporto promiscuo alimentati con motore diesel, non conformi ai limiti di emissioni inquinanti della direttiva Cee 91/441; poi anche quella sul lusso, che ha permesso l'uso di motori diesel più grossi di cilindrata.

                              Commenta


                              • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                IHMO, se pensi di comprare una macchina usata, la convenienza del benzina è imbattibile! Magari durerà ancora poco...
                                Ma una Golf 1.4TSI 160cv va meglio del TDI140 e usata la trovi buona senza difficoltà a 13.000 Euro.
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                  Dalle mie parti la differenza tra gasolio e benza è di 1 (uno) centesimo a litro.

                                  Direi che la soglia di convenienza è ormai un pallido ricordo, di fatto per un uso normale conviene sempre il benzina.
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                    Appena visto al distributore Carrefour della mia zona Diesel 1,599 Super 95 1,599. Fate voi.
                                    Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.

                                    Commenta


                                    • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                      Tornando al titolo del Thread, oggi per valutare la convenienza tra un'auto a benzina ed una diesel bisogna veramente fare i conti calcolatrice alla mano, valutando ovviamente il singolo caso.
                                      Rimangono sul mercato auto con motori a benzina improponibili, che costringono al diesel, specie nelle categoria superiori.

                                      Personalmente, se oggi dovessi acquistare una Golf, con tutta probabilità la prenderei a benzina.
                                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                      Commenta


                                      • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                        ormai la cosa principale da vedere e' il prezzo iniziale della macchina . tra un 122cv tsi 1400 ed un tdi 105cv 1600 ,ci fosse parita' di costo iniziale, si potrebbe scegliere ancora il tdi , il risparmio sarebbe solo sui consumi, ma sarebbe davvero esiguo . se gia' il 1600tdi mi costasse , che ne so, 1000 euro in piu' , consumerei meno, ma il recupero dei 1000 euro sarebbe davvero ''alla lunga''....
                                        GTI 5, cerchi detroit 18' neri, sottoparaurti ant e post in tinta modello edition 30, illuminazione interna a led , luci targa a led , fari posteriori r32 , rns 510 , griglie fendi ant aperte, inserti logo GTI su leva sedile anteriore, sensori di parcheggio posteriori

                                        Commenta


                                        • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                          "alla lunga"??? datemi un GTD vi prego!!!

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X