annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Soglia di convenienza tra benzina e diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

    Che cos'e'la carta sconto in fascia A?
    The United Grey Club nr.05

    Commenta


    • #42
      Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

      Originariamente inviato da alex71 Visualizza il messaggio
      Che cos'e'la carta sconto in fascia A?
      "A partire dall'anno 2000, la Regione Lombardia ha istituito con una legge regionale uno sconto sul prezzo della benzina verde agli abitanti di alcuni comuni vicini al confine con la Svizzera.

      Il motivo e' ovvio. La benzina svizzera e' sempre stata piu' economica che in Italia (e lo e' ancora!), quindi, al fine di incentivare gli abitanti delle zone di frontiera ad usufruire dei benzinai locali, la regione ha rinunciato parte delle accise a suo favore.

      La regione di confine delle province di Como e Varese e' stata divisa in tre fasce a seconda della loro distanza dalla dogana. I residenti dei comuni della fascia A, ovvero quelli piu' vicini (<10 km) al Canton Ticino, hanno diritto al massimo sconto per litro e quelli della fascia B (entro 20km)"
      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

      Commenta


      • #43
        Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

        Originariamente inviato da lorenzo81 Visualizza il messaggio
        Io ho scelto il benzina senza pensarci due volte..... abito vicino al confine svizzero! E ho la carta sconto in fascia A = sconto 0,179€/lt
        Tieni presente che già a 10.000 Km annui il diesel fa recuperare, da conteggi ACI, 600 € annui (a meno che la differenza di prezzo del gasolio rispetto alla benzina da te sia più contenuta)
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • #44
          Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

          Originariamente inviato da fabrizio1 Visualizza il messaggio
          Tieni presente che già a 10.000 Km annui il diesel fa recuperare, da conteggi ACI, 600 € annui (a meno che la differenza di prezzo del gasolio rispetto alla benzina da te sia più contenuta)
          Non metto in dubbio i calcoli fatti dall'ACI, e nemmeno voglio entrare in merito sui calcoli fatti da tutti gli utenti (anche se penso che 600,00€/anno di risparmio sono un pò troppi considerando consumi/manutenzione/assicurazione), ma per il mio utilizzo casa - lavoro (5km) in un anno faccio max. 15.000km e ho per forza dovuto prendere il benzina per non avere problemi di intasamento con il filtro antiparticolato. ciao.
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #45
            Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

            Ragazzi, vi inserisco un grafico di mia implementazione sulla base dei dati ACI; notare la sconvenienza economica del gpl rispetto al benzina se si percorrono meno di 20000km, cioè le sensazioni negative di molti che posseggono il bifuel (il gpl è diventato caro) sono confermate dai dati.
            La pendenza della linea relativa ai diesel sui 10000km è falsata perchè manca il dato dei 5000km, in verità è più ripida verso l'alto.

            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Diesel vs Benza.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 108.8 KB 
ID: 1214657

            Notare anche che siccome rappresenta un costo chilometrico, poi bisogna anche pensare che le differenze fra un modello ed un altro vanno moltiplicate per i km (cioè le differenze diventano man mano più significative all'aumentare dei km)
            Ultima modifica di Ospite; 25/01/2011, 14:01.
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • #46
              Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

              Lorenzo penso che tu abbia fatto bene, effettivamente per i brevi tragitti il FAP resta ancora una tecnologia da migliorare. Inutile ripsarmiare se poi bisogno predere tempo in officina per la rigenerazione.
              The United Grey Club nr.05

              Commenta


              • #47
                Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                Originariamente inviato da Spy Visualizza il messaggio
                Ragazzi, vi allego un grafico di mia implementazione sulla base dei dati ACI; notare la sconvenienza economica del gpl rispetto al benzina se si percorrono meno di 20000km!
                La pendenza della linea relativa ai diesel sui 10000km è falsata perchè manca il dato dei 5000km, in verità è più ripida verso l'alto.

                [ATTACH=CONFIG]46715[/ATTACH]

                Notare anche che siccome rappresenta un costo chilometrico, poi bisogna anche pensare che le differenze fra un modello ed un altro vanno moltiplicate per i km (cioè le differenze diventano man mano più significative all'aumentare dei km)
                Ottimo lavoro
                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                Commenta


                • #48
                  Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                  Originariamente inviato da fabrizio1 Visualizza il messaggio
                  Tieni presente che già a 10.000 Km annui il diesel fa recuperare, da conteggi ACI, 600 € annui (a meno che la differenza di prezzo del gasolio rispetto alla benzina da te sia più contenuta)
                  Ti sbagli, a 10000 km il 1.6tdi 105cv (cioè diesel) ti costa 20 euro in più all'anno rispetto al 1.2 105cv (benzina), se nel frattempo non devi andare in officina a far rigenerare il dpf.
                  PS.:
                  non mi merito qualche +repo?
                  Ultima modifica di Ospite; 25/01/2011, 14:04.
                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                    EDIT BY WILKIE: NON SI QUOTA L'ULTIMO MESSAGGIO, LEGGERE IL REGOLAMENTO!

                    I miei calcoli, relativi alla differenza di 600€, base 10.000 km/ annui,sono stati fatti sempre confrontando il 1,4 TSI al 1,6 TDI, che a mio parere sono le motorizzazioni di riferimento o che io sceglierei nell'acquistare una golf.
                    In particolare ho analizzato i consumi medi dei due modelli da www.spritmonitor.de, ho rapportato i consumi al costo del carburante con una differenza di 0,15 tra gasolio e benzina, ho compensato il maggior costo dell'assicurazione per il 1,6 con il maggior bollo del 1,4 ( più o meno), chiaramente per semplicità di calcolo senza considerare svalutazione (maggiore o minore per il diesel?) e maggior prezzo iniziale (che dovrebbe essere recuperato alla rivendita).
                    Il problema del DPF e i relativi costi non si possono esaminare ma poi siamo sicuri che VW non si sia posto il problema e non lo risolva nel frattempo?
                    Cmq vedo che tu sei in possesso di una 2.0 TDI e quindi chi più di te può evidenziare le problematiche di questa alimentazione?

                    P.S. A me rimane molto il fascino di pagare meno il carburante per una gita fuori porta utilizzando un diesel al posto di un benzina
                    Ultima modifica di Wilkie; 25/01/2011, 16:14. Motivo: Quote non necessario
                    Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                    Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                      Allora sei poco chiaro se scrivi che con il diesel si risparmia a 10000km, perchè non specifichi che stai considerando il benzina con più cavalli.
                      Ti faccio notare che nella descrizione delle versioni dei motori, di solito scrivono la potenza, non la coppia massima.
                      Per carità, è importante anche la coppia, però di solito prima si considera la potenza.
                      Anche il bollo aumenta con la potenza.

                      La mia TDI è ancora la versione pde senza DPF (era optional e non l'ho preso) e di problematiche in questo senso non ne ha, dopodichè che il motore impiega ad andare in temperatura è un dato di fatto.
                      Ultima modifica di Ospite; 25/01/2011, 15:37.
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • #51
                        Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                        Spy, tieniti stretto quella macchina senza DPF fin tanto che puoi e ti fanno circolare, tra un pò uscirà l'EURO 6 con filtro NOx, sensori pressione per ogni cilindro, ... e non so quanto converrà ancora prendere un diesel per 10.000/15.000km all'anno.

                        "In buona sostanza i gasolio di piccola e media cilindrata sono destinati ad avere un prezzo di listino sempre più svantaggioso rispetto alle pari versioni con alimentazioni diverse (benzina e tutto il resto), avranno vita più facile invece nelle cilindrate maggiori, dove il costo delle tecnologie installate sui motori diventa percentualmente sempre meno influente rispetto al costo dell’auto totale. Per non parlare della manutenzione, ordinaria e straordinaria, che sarà sempre più cara.
                        A meno di una qualche rivoluzione tecnologica che consenta di ridare vita ai diesel senza farli costare troppo."


                        Ecco come ridurre le emissioni, stop ai diesel puzzolenti....
                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   stop.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 101.1 KB 
ID: 1214665
                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                        Commenta


                        • #52
                          Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                          Non ho nessunissima intenzione di cambiarla, anche perchè va bene e ci sto facendo pochissimi km.
                          Adesso come adesso, essendo disoccupato, se si guasta in modo grave la dò dentro e mi prendo la Punto benzina usata che trovo a meno.
                          Ultima modifica di Ospite; 25/01/2011, 16:16.
                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                          Commenta


                          • #53
                            Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                            Ragazzi, ma voi dei problemi del DPF ne parlate con cognizione di causa o per sentito dire?

                            No perchè su ben 20 Golf 1.6TDI, 5 POLO 1.6TDI, e quasi 30 Passat 2.0 TDI che gestisco della ditta, sulle schede delle autovetture mai nessuno segnala problemi...
                            sono motori che fanno tagliandi ogni 35.000km e vanno senza il minimo problema, sono gioielli e consumano niente (considerando i "piedi" di alcuni soggetti...)
                            Ripeto sulle schede delle vetture, mai nessuno segnala problemi (le uniche anomalie segnalate sono in genere spie per luci bruciate) e ogni utilizzatore ha il DOVERE di segnalare qualsiasi anomalia o segnalazione proveniente dal computer
                            Alcune Golf 1.6 TDI hanno già passato quota 150.000km, tagliandi ogni 35.000 e pieno di gasolio, nient'altro, tranne qualche lampadina fulminata...
                            E molte fanno parecchia città, sono motori ottimi, come del resto il vecchio 1.9 TDI, ne abbiamo ancora 4o5 di Golf5 1.9 GTSport DPF, alcune sono vicine ai 400.000

                            ciao
                            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                            Commenta


                            • #54
                              Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                              Guarda che parliamo di macchine con il DPF che fanno pochi KM/Anno non una montagna come le tue
                              GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                              Commenta


                              • #55
                                Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                Le Polo fanno quasi esclusivamente città e non molti km...
                                motore 1.6 tdi, mai una spia accesa
                                Segnalo oltretutto che è un ottima autovettura, beve niente e spinge!
                                Piace molto agli utilizzatori
                                Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                Commenta


                                • #56
                                  Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                  Finalmente una voce "fuori dal coro" quella di turbopaolo.
                                  Infinitamente grazie per le considerazioni...
                                  Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                  Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                  Commenta


                                  • #57
                                    Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                    Anche per le GPL dipende dal modo in cui si usano e dalla manutenzione.
                                    Con la GTI che vedi in firma abbiamo fatto l'impianto che l'auto aveva 34000 km e siamo arrivati a 212000 km.
                                    Poi abbiamo rifatto il motore perchè ormai stanco e anche per un consumo di olio eccessivo.
                                    Ho avuto parecchie auto a GPL e devo dire che ovviamente i problemini ci sono e gli interventi anche extra manutenzione sono maggiori.
                                    Nella scelta della mia Golf 6 ho escluso a priori il GPL e ho valutato tra TDI e TSI...e alla fine ho preso l'ultima.
                                    Non credo che ora il GPL sia conveniente come lo era una volta, anche per via degli impianti più complessi e più dispendiosi in caso di malfunzionamenti
                                    Golf 6 TSI Highline 122 cv, 5 porte, Bianco, vetri post scuri, assetto e cerchi 17 Seattle, antifurto, fanali post. a LED, pack specchi, ruotino, RCD 510, pedaliera GTI, terminali Yeti, filtro BMC.................................. White club n° 144

                                    Commenta


                                    • #58
                                      Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                      innanzitutto molto interessante questo calcolo ma vorrei precisare che a milano e provincia oramai il gasolio non oltrepassa gli 11 centesimi dalla benzina da un pò,specialmente con questi folli aumenti di carburante...quindi i 15 li vediamo col binocolo

                                      comunque non capisco come facciate a paragonare il TSI 122 al 1.6 105, io come prestazioni o paragonerei al 2.0 140

                                      allora i conti sbarellano di un pò....

                                      0-100 km/h
                                      tsi 122 : 9,5 sec
                                      tdi 140 : 9,3 sec
                                      tdi 105 : 11,3 sec

                                      se dobbiamo fare il calcolo di tutto e di più allora dobbiamo paragonare le due motorizzazioni diverse che si avvicinano di più a livello di prestazioni....
                                      TSI 14... hp hl silver ,5porte,vetri oscurati,pack specchi,pack luci,rcd510,parkpilot,media-in,BT premium,tettuccio-- vancouver18,pedalieraGTI,battitacco originali,minigonneGTI,scarico completo GTI 5,volanteRline,pomelloRline,LED posterioriR,spolierGTI,kitXENON5000k

                                      Commenta


                                      • #59
                                        Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                        Io posso capire, come mi è già capitato in passato di dirlo in molte altre discussioni, che questo sia un forum di appassionati quindi magari alla ricerca del motore benzina prestazionale da tirargli il "collo"...
                                        Però ragazzi, al giorno d'oggi guardate che la storia che il benzina tornerà a vendere o "vende tanto", lo sento solo su questo forum, la realtà è ben diversa...
                                        Io giro i concessionari almeno 2 volte al mese per lavoro purtroppo, le benzina (parlo di marchio VW) si vedono ancora su qualche Polo 1.2, ma per il resto vedo solo diesel..
                                        Parlando francamente ho visto qualche benzina in più all'epoca degli incentivi sul GPL, allora vendevano qualche golf1.6, ma ora..( e per cronaca, quanto rogne avevano)
                                        In pronta consegna o vendute nei piazzali, se non sono 2.0 TDi sono 1.6TDi
                                        Per carità qualche TSi la vedo, ma mosche bianche
                                        Tornando al discorso Polo, ok con il 1.2 risparmi qualcosa sul 1.6TDi, ma con quest'ultima fai 900km con un pieno (dai rilievi che possiedo), e uno attento può fare anche meglio, e spinge bene, cosa volere di più
                                        Che poi anche il discorso prezzo d'acquisto, è relativo, perchè se trovi una pronta consegna 1.6tdi scontata quasi al prezzo del benzina, ditemi voi il senso di prendere la 1.2..
                                        Poi ogni tanto butto l'occhio sul forum e leggo di questo "presunto" problema al DPF, e qualche pensiero mi viene, perchè possibile che su ben 60 mezzi della ditta che lo possiedono tutti, mai nessuno lamenti problemi??
                                        E ripeto, le Polo fanno quasi esclusivamente città...

                                        ciao e buon lavoro!
                                        paolo
                                        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                        Commenta


                                        • #60
                                          Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                          Paolo il discorso che fai è esattamente uguale a quello delle concessionarie a cui mi sono rivolto per un preventivo. I concessionari, anche amici, continuano a dire che le TSI si vendono come mosche bianche (le 1,2 TSI rimangono invendute nei piazzali e basta vedere su autoscout24 quante ce ne sono invendute e a km0, la stessa cosa non mi sembra per le 1,6 TDI ) e che tutti ma proprio tutti preferiscono le motorizzazioni diesel che già da 7/10.000 km/annui cominciano a essere convenienti senza tralasciare poi il discorso sulla rivendita dell'usato.
                                          Certo oggi viviamo un periodo, anche sotto questo profilo, d'incertezze energetiche anche se, forse, abbiamo capito che l'unica alternativa economica alla mobilità individuale sia il metano ma il mercato attuale è questo....
                                          Comunque mi fa piacere che, da competente e lettore attento di questo forum e di questi problemi in particolare, offri un'esprienza, la tua sicuramente autorevole, sulle problematiche connesse al DPF che poi risulta essere l'unico vero spauracchio per non acquistare il 1,6 tdi.
                                          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                                          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X