annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Soglia di convenienza tra benzina e diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

    Io due settimane fà ...ho fatto un viaggio in Calabria...di autostrada 1000 ad andare e altrettanti al ritorno...
    media 18/5 km/l....praticamente un pieno a scendere e uno a risalire...alla velocità di 120/130 km/h....

    il problema oltre il prezzo del gasolio, è quello dell'autostrada ..sono andato l'ultima volta un anno e mezzo fa con un aumento di circa 17 euro nella tratta Alassio (Liguria) Salerno.

    In Città io l'auto la uso veramente poco...vado perlopiù in scooter....ma orami l'opzione bicicletta è la prima.

    Giovanni.

    Commenta


    • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

      Per questa estate volevo andare in Salento...da Parma sono 850km.....50€ di autostrada andata e lo stesso al ritorno...più mezzo pieno girocchiando......= 850*2=1700km + 300 = 2000km........100e di autostrada...

      2000km = 4 pieni per una GTI....= 400€ solo di benzina.......= 500€ solo di viaggio...vi sembra possibile una roba del genere?

      e se vado con la Ypsilon della morosa o la Fiesta di mia mamma siamo li...perchè in autostrada consumano quasi come la mia, hanno solo la 5^ marcia e sono di bassa cilindrata....fanno i 13 14...fai 15 se va bene.....la mia è fissa sui 11.5 12.......quasi mi conviene andare comodo con la mia....

      Pagherei per poco quasi come l'affitto in b&b....560 vs 500.....robe da pazzi!!!

      Commenta


      • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

        Idem io per venire al raduno!la spesa che mi rode di piu è l'autostrada!SA-VR-PD 40ina d'euro ci stanno tutti,se non piu,+altrettanti per il ritorno.I km sono 1116x2+quelli che posso fare in 3gg tra PD e VR,mettiamo altri 150 almeno.Quindi piu di 4pieni,ma almeno il consumo lo posso decidere io,se e quanto e come dare giu gas...
        L'autostrada è una cosa scandalosa in ITA,come tante altre cose del resto...I piu furbi,sono gli Svizzeri.In pratica avendo solo il bollino annuale,ca 60euro,un turista che attraversa la loro nazione una-tantum,paga quanto uno svizzero residente che lo sfrutterà per tutto l'anno.Almeno gli austriaci hanno le vignette da 10gg,1mese,3mesi e annuali se non ricordo male.Il bollino(vignetta)lo hanno persino in alcuni paesi dell'est EU,vedi la rete autostradale Ungherese...
        Noi no ehhh...ci devono derubare giornalmente,e le strade fanno pure schifo davvero,piu bollo etc etc...
        Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
        Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

        Commenta


        • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

          Io un viaggio come questi qui sopra descritti l'ho fatto con poco più di due pieni....2500 km (per andare da milano in basilicata e girare un bel po' là) con due pieni completi più un quarto circa di serbatoio del 3º pieno....in pratica, al costo attuale del carburante siamo sui 200 € (quando ho fatto il viaggio l'estate scorsa invece mi era venuto sui 150 €) più 50-60 € di autostrada da moltiplicare per 2.
          Certo che.....a sentir voi e i vostri calcoli, praticamente la metà della spesa rispetto a un GTI e a un TSI.

          Riguardo alle autostrade....il sistema migliore è certamente quello tedesco e belga (lì non si paga.... ) anche se magari lì a volte ciò lo si paga con una qualità stradale un po' peggiore. Il sistema svizzero è forse poco equo per chi ci va una volta sola, ma per gli altri è sicuramente vincente. Per il turista occasionale invece come diceva il dogo la vignetta austriaca è imbattibile...in pratica è come la pay per view, paghi ciò che consumi.

          ---------- Post added at 13:24 ---------- Previous post was at 12:37 ----------

          Visto che ci sono, ripropongo qui nel suo posto giusto quanto scritto ieri altrove...a proposito di questo mio piccolo record personale.

          La foto qui allegata l'ho scattata l'altra sera giunto nel mio box dopo il viaggio di rientro dal lago di Como, un viaggio di circa 60 km per lo più percorsi in superstrada, e specifichiamolo.....non ad andatura da nonnetto, ma semplicemente attenendomi nei precisi limiti di 90 km/h e viaggiando con molta tranquillità. Preciso inoltre che nell'ultimo pezzo di strada c'erano anche delle leggere discese, precedute però anche da altrettante salite.....quindi percorso misto, solo guidato in modo molto soft e tranquillo ad andatura normale. Beh....diciamo che la foto si commenta da sola.






          Ritornando più strettamente in tema, personalmente non ho un chilometraggio esattamente da diesel (11000 km li ho fatti in 9 mesi e mezzo che ho la macchina), ma la scelta di prendere questo TDI è stata molto molto ponderata, e non affatto per seguire le mode del momento.
          La prima considerazione in primis va al fatto che quest'auto mi dovrà durare finché vive, e il diesel su questo punto è imbattibile sulla lunga distanza.
          E poi appunto i consumi....i 17 km/l sono la mia percorrenza media quando praticamente faccio solo urbano casa/lavoro e in giro per Milano e limitrofi....se faccio misto casa/lavoro più tangenziali di tanto in tanto per andare dai miei arrivo a 19-20 km/l...solo autostrada o percorsi come quello dell'altra sera in genere ad andature normal-moderate e/o notturne (perché di giorno il maggior traffico influisce maggiormente sui consumi) in situazioni simili vado sui 22-23...in casi rari 24-25 (in casi da record poi come da foto qui sopra....ma è appunto un caso isolatissimo che non credo riuscirò mai più a riproporre).
          E vuoi mettere fare un viaggio di 1000 e rotti km e fare il pieno solo una volta giunto a destinazione?

          In definitiva nonostante faccia pochi km annui sono assolutamente soddisfattissimo del mio acquisto, dopo quasi un anno lo rifarei tale e quale ad occhi chiusi (forse al max ci aggiungerei il dsg). Non ho la guida di un nonnetto ma non mi interessano le prestazioni....mi interessano di più la comodità e i consumi. E comunque quando mi voglio fare qualche piccolo sprint il mio 1.6 non è certo un fulmine di guerra, ma quel pizzico di brio non gli manca affatto. Nulla di paragonabile a un benzina, assolutamente....ma, adesso, per quel che mi riguarda.....chissene!!!

          E poi non sto lì a calcolare in quanto tempo riuscirò ad ammortizzare la maggiore spesa del diesel rispetto a un benzina...so già per certo che prima o poi quel momento arriverà...a partire dai 50-100 eurini che risparmio di default ogni volta che decido di farmi un viaggetto di almeno 4-500 km. E a me piace girare....
          Ladies and Gentleman, and Blue Shark Brothers and Sisters....la Bep-Mobile:

          Commenta


          • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

            Il tuo ragionamento nun fa una sola piega.Io pure ho preso la car sperando mi duri tanti anni,faccio pochissimi km,vedi;in 26mesi nemmeno 30mila!L'alternativa diesel sarebbe stata una 2.0Tdi140cv o meglio ancora una GTD170cv,ma il prezzo saliva e non di poco confronto al mio Tsi che di serie HL veniva ca 24mila euro!Sono strafelice/ipersoddisfatto delle prestazioni e del rendimento del Tsi160 con un litro di benza,è un po come aver 2motori in uno o uno con due faccie e anime tot.diverse tra loro.Puoi andare in tot.silenzio e comfort o fargli tirare fuori gli artigli ed una bella voce semi sportiva,mi piace definire la mia Golf Tsi una media Gran Turismo,in fondo sportiva vera non lo è nemmeno una Gti.Il problema,sia per diesel che benza è solo ed exclusiv il prezzo dei carburanti che non è piu sostenibile...
            Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
            Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

            Commenta


            • Altre accise in arrivo!!!! Evviva !!!


              Inviato da iPhone

              Commenta


              • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                Originariamente inviato da dogo argentino Visualizza il messaggio
                Idem io per venire al raduno!la spesa che mi rode di piu è l'autostrada!SA-VR-PD 40ina d'euro ci stanno tutti,se non piu,+altrettanti per il ritorno.I km sono 1116x2+quelli che posso fare in 3gg tra PD e VR,mettiamo altri 150 almeno.Quindi piu di 4pieni,ma almeno il consumo lo posso decidere io,se e quanto e come dare giu gas...
                L'autostrada è una cosa scandalosa in ITA,come tante altre cose del resto...I piu furbi,sono gli Svizzeri.In pratica avendo solo il bollino annuale,ca 60euro,un turista che attraversa la loro nazione una-tantum,paga quanto uno svizzero residente che lo sfrutterà per tutto l'anno.Almeno gli austriaci hanno le vignette da 10gg,1mese,3mesi e annuali se non ricordo male.Il bollino(vignetta)lo hanno persino in alcuni paesi dell'est EU,vedi la rete autostradale Ungherese...
                Noi no ehhh...ci devono derubare giornalmente,e le strade fanno pure schifo davvero,piu bollo etc etc...
                L'austrada Svizzera costa al cambio 33,00 € e sinceramente li vale tutti, per almeno due motivi:

                - come sono tenute le strade e le aree di sosta;
                - non si perde tempo ai caselli.

                Inoltre sono compresi anche l'attraversamento di alcuni tunnel come il S. Gottardo.

                Previsto aumento di 5 €cent per finanziare la protezione civile da parte dello Stato e di altrettanti dalle Regioni, in caso di bisogno.

                Commenta


                • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                  ormai con questi aumenti continui non si capisce piu' nulla , fino a qualche mese fa la benzina ed il gasolio erano arrivati a costare uguali, ora c'e' di nuovo un certo margine, poi aumentano per le calamita' naturali..boh, non si capisce nemmeno che auto comprare se diesel o benzina ormai..
                  GTI 5, cerchi detroit 18' neri, sottoparaurti ant e post in tinta modello edition 30, illuminazione interna a led , luci targa a led , fari posteriori r32 , rns 510 , griglie fendi ant aperte, inserti logo GTI su leva sedile anteriore, sensori di parcheggio posteriori

                  Commenta


                  • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                    E qui la vpower continua a costare MENO di 2€....il divario tra normale e vpower ormai è sottile......l'altro ieri la normale super girava su 1850...oggi 1.770...diminuita??? com'è possibile?

                    Commenta


                    • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                      Domenica a Soave ho visto la Super Eni95 a 1.78,molto buono come prezzo di sti tempi!
                      Io ieri in viaggio ho rifornito solo sempre Eni100 con prezzo compreso tra 2.03 e 2.06,ho visto una di ste benze premium(non ricordo il logo-forse Erg)che stava a 2.12!!!!
                      Stamani in Calabria(no autostrada)Eni100 a 1.93.
                      Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
                      Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

                      Commenta


                      • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                        Certo che....in autostrada non dovrebbe costare meno? ci va molta più gente.....come di fianco ai supermercati...costa meno perchè ci va molta più gente no?

                        MAH!

                        Commenta


                        • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                          No in Autostrada costa sempre di più
                          GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                          Commenta


                          • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                            Eh lo so...ma a rigor di logica dovrebbe costare meno ecco

                            Commenta


                            • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                              No perché per entrare in le autostrada le cisterne pagano il pedaggio quindi...
                              GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                              Commenta


                              • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                In Liguria a Ponente...un certo divario tra super (normale)1,98 e nafta 1,70.....esiste....
                                anche se costano come l'oro entrambe.


                                Giovanni.

                                Commenta


                                • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                  Stamattina 1.647 diesel e 1.760 benzina normale

                                  Commenta


                                  • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                    già ora, e ancora di più se i carburanti continuano a crescere, credo che la convenienza del diesel sia ormai consolidata , non c'è storia col benzina, oggi tutti cercano di risparmiare, e la benzina è quella che costa di + e il motore che consuma di +; ormai si va a considerare ancora metano, gpl , e ovviamente il diesel !!!
                                    provate a guardate il mercato, le macchine usate a benzina sono ferme, ormai praticamente invendibili se non con sconti folli, un diesel farà sempre prezzo, anche con percorrenze decisamente elevate un acquirente arriva sempre.
                                    1.4 TSI 160 cv dsg - 11/2009 - grey united tess. n° 37 - sens. parch. - kenwood 520 dnx - km 103.000 - da CDB2 cons. medio 15,5 km/l - olio Motul X CESS 5W40

                                    Commenta


                                    • Secondo il mio parere , l auto bisogna prenderla in base alla percorrenza annuale... se prendi un diesel con kilometraggio elevato , non so quanto ci guadagni quando comincia a cambiare componenti usurati...
                                      Poi se ci si trova strozzati dalle spese,con un benzina , si può sempre valutare un impiantino GPL .


                                      Inviato da iPhone

                                      Commenta


                                      • Re: Soglia di convenienza tra benzina e diesel

                                        Originariamente inviato da AndreGTI Visualizza il messaggio
                                        Eh lo so...ma a rigor di logica dovrebbe costare meno ecco
                                        Costa di più per:

                                        - servizio 24H/24H e 365g/365g;
                                        - royalty pagate al gestore dell'autostrada per lo spazio occupato.

                                        Commenta


                                        • Al volante di Agosto ( loro viaggiano con un mese in più ) calcola nuovamente la convenienza tra le varie motorizzazioni molto interessante ! Se non ricordo male , il gol diesel conviene sul benzina superati i 33.000 km annui ( calcolato su 5 anni)


                                          Inviato da iPhone

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X