annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: 95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

    Quoto...in italia la plus costa molto in piú della super normale..qua in germania invece 4-5 centesimi..

    Gs4 35 edition

    Commenta


    • Re: 95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

      esatto, 5 cent circa

      Commenta


      • Re: 95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

        Manco io ho mai capito la storia dei 95/98/100 ottani.

        quindi la
        98, non c'è piu giusto, ?
        rimane 95 o 100 ottani esatto? ma ovunque o solo in alcune località?

        gasolio sempre stesso discorso?
        la 100 è superiore!? peró piu costosa...

        scusate l'ignoranzaaa, ma non mi sono mai preoccupato di questo..sempre messo la normale.. sulla gti.

        Commenta


        • Re: 95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

          Esistono tutte e tre..la normale é la 95 e le altre benzine speciali delle piú grandi catene sono a 100 ottani..la 98 esiste ancora presso qualche benzinaio "minore"..

          Ovviamente la 100 ha piú resa della 95, alcune auto sentono una leggera differenza (quelle che da 95 mettono 100) mentre in altre la differenza é maggiore (quelle che girano a 98/100 e mettono 95) ..


          Sinceramente io con 290 cv circa non sento tanta differenza tra 98 e 100..


          Gs4 35 edition

          Commenta


          • Re: 95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

            Originariamente inviato da Knight89 Visualizza il messaggio
            Non ho ancora capito se questa 95 "spacca" i motori dove si prescrive la 98

            Preso dalla curiosità, ieri sera ho fatto un pieno di vpower
            Per ora non ho notato differenze, aspettiamo che entri bene in circolo
            In passato avevo provato per un paio di mesi la 100 slovena ("petrol" l'azienda), senza risultati.
            però che mazzata! +0.33 €/l (un +20% circa), e le altre tamoli, eni ecc stanno sui 17-20 cent in più comunque, è una cosa tutta italiana anche questa, in austria e slovenia la "plus" costa una sciocchezza più della normale
            io metto sempre in Slovenia omv 100 e la differenza con la 95 loro è di 0.02 € al litro. Su un pieno non sono nemmeno 1€ di differenza. Non ho parole....
            Il futuro è già qui, non aspettarlo, ma cercalo.

            Commenta


            • Re: 95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

              Grazie francesco

              Commenta


              • Re: 95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

                Riprendo questa discussione vecchissima per scrivere della mia esperienza sul numero di ottani.
                10 anni fa comprai la nuova golf V 1.6 FSI e la incomincia ad utilizzare mettendo benzina a 95 ottani, dopo circa 1000 chilometri incominciai a sentire un ticchettio del motore tipo battito in testa, mi fiondai dal concessionario che mi spiegò che il motore era stato studiato per un uso con benzina a 98 ottani, cosa che per altro era scritta all'interno del tappo del serbatoio detto ciò ho incominciato a fare il pieno solo con la BLU SUPER AGIP a 98 ottani e dopo un po il ticchettio del motore spari magicamente.
                Ora il 14.12.2013 ho ordinato la nuova Golf VII HL DSG 1.4 TSI 140CV ed ho visto che anche questo motore è stato studiato dalla VW per utilizzare benzine a 98/100 ottani e quindi sarò costretto a mettere questo tipo di benzina, comunque, a parte il ticchettio fastidioso, a livello prestazionale non ho riscontrato miglioramenti, ma con 116CV e una coppia ridicola neanche con il propano avrei riscontrato miglioramenti.
                Mk7 1.4 TSI 140cv HL ex Mk5 1.6 FSI SportLine

                Commenta


                • Re: 95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

                  Hai fatto il mio stesso cambio auto, da Golf 5 - 1.6 FSI 115cv a Golf 7 - 1.4 TSI 140cv

                  Su Golf 5, all'interno dello sportello carburante era riportata l'indicazione 92 o 95 RON piccolina e 98 RON bella grande (consigliata)
                  dopo alcune prove, con varie marche e tipi di benzine, ho iniziato a mettere sempre l'Agip Blu Super ed avevo dei piccoli vantaggi
                  il consumo di carburante era inferiore, il motore girava meglio ai bassi giri e l'accelerazione era lineare fino al limitatore

                  Con la golf 7, all'interno dello sportello carburante c'è l'indicazione min. 95 RON (qualsiasi benzina con almeno 95 ottani)
                  come verificato anche da altri, il comportamento del motore non ha variazioni apprezzabili in base alla benzina usata
                  personalmente, faccio pochi km all'anno e continuo ad usare l'Agip Blu Super, sento il motore bello fluido ai bassi giri
                  Golf 7 - 1.4 TSI 140 Cv

                  Commenta


                  • Re: 95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

                    ciao @susetto, ma sei sicuro che sulla nuova Golf VII ci sia scritto 92 o 95 RON? no perchè da qualche parte mi sembra di aver letto 98/100 RON.
                    Comunque complimenti per la tua nuova Golf VII 1.4 TSI 140cv ottima macchina
                    Mk7 1.4 TSI 140cv HL ex Mk5 1.6 FSI SportLine

                    Commenta


                    • Re: 95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

                      Sulla nuova Golf 7 c'è scritto "min. 95 RON"
                      ecco un'immagine dell'etichetta sullo sportellino del carburante, scusa se non è venuta bene ma il telefono è vecchiotto
                      cliccaci sopra per ingrandirla un pochino

                      Golf 7 - 1.4 TSI 140 Cv

                      Commenta


                      • Re: 95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

                        Grazie susetto, quindi motore nuovo benzina vecchia ottimo
                        Mk7 1.4 TSI 140cv HL ex Mk5 1.6 FSI SportLine

                        Commenta


                        • Re: 95 ottani o 98 ottani.. questo è il dilemma

                          Originariamente inviato da Massimo Ricci Visualizza il messaggio
                          Riprendo questa discussione vecchissima per scrivere della mia esperienza sul numero di ottani.
                          10 anni fa comprai la nuova golf V 1.6 FSI e la incomincia ad utilizzare mettendo benzina a 95 ottani, dopo circa 1000 chilometri incominciai a sentire un ticchettio del motore tipo battito in testa, mi fiondai dal concessionario che mi spiegò che il motore era stato studiato per un uso con benzina a 98 ottani, cosa che per altro era scritta all'interno del tappo del serbatoio detto ciò ho incominciato a fare il pieno solo con la BLU SUPER AGIP a 98 ottani e dopo un po il ticchettio del motore spari magicamente.
                          Ora il 14.12.2013 ho ordinato la nuova Golf VII HL DSG 1.4 TSI 140CV ed ho visto che anche questo motore è stato studiato dalla VW per utilizzare benzine a 98/100 ottani e quindi sarò costretto a mettere questo tipo di benzina, comunque, a parte il ticchettio fastidioso, a livello prestazionale non ho riscontrato miglioramenti, ma con 116CV e una coppia ridicola neanche con il propano avrei riscontrato miglioramenti.
                          Questo perchè negli altri Paesi è sempre stato disponibile scegliere 2 o 3 diversi tipi di verde, che avevano diversi valori di ottani.
                          In Italia, prima della V-power, c'era solo un tipo si verde, che se ricorso bene era 95; capitaca che le auto italiane erano omologate e "progettate" con questa benzina e quindi quando si trovava la benzina europea andavano di più, mentre quelle estere il discorso è opposto e quindi rendevano di meno.
                          Non sei costretto ad utilizzare le benzine con alto numero di ottani.

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X