annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Parliamo di AdBlue...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • mimmog
    ha risposto
    Ok lo terrò d'occhio anche perchè devo fare un viaggio di 1100 km non vorrei restare a piedi....l'alternativa sarebbe mettere il pieno prima della partenza

    Lascia un commento:


  • ginolospazzino
    ha risposto
    Secondo me quello è un numero indicativo, comunque il consumo di adblue sarà di circa 500/600 km al litro, quindi è probabile che nei 500 percorsi non ne hai ancora consumato. Poi magari si regola in funzione del tipo di percorso

    Lascia un commento:


  • mimmog
    ha risposto
    SI certo questo ragionamento l'ho fatto ma mi aspettavo che il kilometraggio scendesse man mano che uno percorre i km 7999, 7998 non che restasse fisso. Ho provato anche a vedere sul manuale online dell'auto ma tutta la sezione adblue mi da errore

    Lascia un commento:


  • velociraptor
    ha risposto
    E scusami, secondo semplice logica di ragionamento, se con i pochi litri di Ad blue che la vettura puo contenere nel serbatoio (o perlomeno con i litri che c'erano nel serbatoio Ad blue con la consegna auto) hai 8000 km di autonomia e quindi soddisfare una enorme quantità di carburante...come puoi pensare che la sua autonomia possa variare con solo 500 km di strada che andando a naso saranno 20 litri di gasolio consumati?...Fermo restando che dovresti capire anche quanto Ad blue avevi nel serbatoio
    con la consegna della vettura per sapere l' autonomia completa che hai con un pieno di Ad blue.

    Lascia un commento:


  • mimmog
    ha risposto
    Dici? Ma sempre 8000 precisi? A me sembra strano...

    Lascia un commento:


  • PaoloAlberto
    ha risposto
    mimmog forse si regola in base al tuo stile di guida…
    un po’ come la benzina… con l’autonomia residua in km.

    Lascia un commento:


  • mimmog
    ha risposto
    Scusate ho preso la mia.golf 2.0 tdi il.24 dicembre e segnava come autonomia di Adblue 8000km allandata odierna nonostante io abbia fatto più di 500km mi segna ancora 8000km ma è normale? Allego foto
    File allegati

    Lascia un commento:


  • Giuseppe89
    ha risposto
    Premetto che la mia auto non ha l'AdBlue, ho però avuto modo di accompagnare amici ad acquistarlo e so per certo che si trova senza difficoltà in diversi negozi tra i 10 e i 15 euro (sempre 10 L). 36 euro io credo che sia un prezzo che solo VW può sognarsi di propinare, diversamente rimarrebbe a prendere polvere sugli scaffali.
    Anche chi usa quello da 10 euro non ha mai avuto problemi finora e considerata l'inutilità pratica di questo liquido, dubito che si abbiano grosse differenze qualitative tra l'uno e l'altro.

    Lascia un commento:


  • mimmog
    ha risposto
    Ho trovato questo che rispetta gli standard penso sia buono


    Lascia un commento:


  • Luso84
    ha risposto
    ​Ciao a tutti.
    Devo acquistare l'adblue per la mia GOLF 7.5 2000tdi e volevo chiedere, visto la variazione dei prezzi, se una marca vale l'altra.
    Quello che devo acquistare è il terzo contenitore da 10L, ho sempre preso quello marchiato VW ad un prezzo di circa 36 euro; però guardando altre marche lo si trova anche a meno della metà del prezzo di quello marchiato VW e volevo chiedere se è la stessa cosa. Fin'ora non ho mai avuto problemi.
    Meglio che spendo qualcosa in più e vado quindi sul sicuro o sono tutti uguali e prendo quello che costa meno?​

    Lascia un commento:


  • susetto
    ha risposto
    Re: Parliamo di AdBlue...

    Bisogna leggere il manuale d'uso e manutenzione (sempre che lo abbiano scritto ... )
    con Toyota ad esempio, quando si accende la spia AdBlue, prendi una delle loro bottiglie da 1,89 litri, la avviti al posto del tappo e premi
    si attende lo svuotamento, si rimuove la bottiglia vuota e si rimette il tappo oppure si può avvitare un'altra bottiglia (max 3,8 litri in totale circa)
    facilissimo e molto pulito, non ne viene sprecato nemmeno una goccia

    Lascia un commento:


  • Mister88
    ha risposto
    Re: Parliamo di AdBlue...

    Originariamente inviato da Rabbit Visualizza il messaggio
    Dipende dai materiali che ha toccato. Sarebbe complicato se avesse bagnato parti verniciate. Comunque procurati l'apposito raccordo originale lungo 60/70 cm con gli attacchi filettati sia per la tanica che per il tappo del serbatoio. Lo trovi anche su internet e costa poco.
    Volevo acquistare anche io il raccordo originale, tuttavia non mi è chiara una cosa, come si fa a sapere quando il serbatoio è pieno?
    Cosi da evitare fuori uscite quando si scollega il tubo.

    Inviato dal mio Huawei Mate 10 Pro utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • francoc
    ha risposto
    Re: Parliamo di AdBlue...

    No, fortunatamente era all'interno del vano motore e le parti verniciate erano lontane. Per il futuro senz'altr farò in modo di evitare il versamento diretto, o andando direttamente ad un distributore con la colonnina adblue oppure usando come suggerisci un raccordo più lungo. Grazie per le indicazioni.

    Lascia un commento:


  • Rabbit
    ha risposto
    Re: Parliamo di AdBlue...

    Dipende dai materiali che ha toccato. Sarebbe complicato se avesse bagnato parti verniciate. Comunque procurati l'apposito raccordo originale lungo 60/70 cm con gli attacchi filettati sia per la tanica che per il tappo del serbatoio. Lo trovi anche su internet e costa poco.

    Lascia un commento:


  • francoc
    ha risposto
    Re: Parliamo di AdBlue...

    Sì, purtroppo adesso lo so ... solo che sono passati già 2 giorni e non so se servirebbe a qualcosa :-( E' per questo che chiedevo se una "bagnatura" isolata può dare problemi. Spero di no perché in fondo si tratta di acqua + urea (quindi urina iperconcentrata ...) non di acido solforico o nitrico ! E se è vero che anche l'urina è corrosiva non è che basta una spruzzata per corrodere muri o catene ...

    Lascia un commento:


  • Rabbit
    ha risposto
    Re: Parliamo di AdBlue...

    Era preferibile lavare con abbondante acqua in modo da asportare l'adblue versato.

    Lascia un commento:


  • francoc
    ha risposto
    Re: Parliamo di AdBlue...

    Apparso il messaggio sul display con autonomia 2000Km; mi sono deciso al rabbocco quando dava 1700Km (min 4,7 l e max 6,7 l), scegliendo l'adblue BASF preso su Amazon a circa 20 E per 10 l:



    Durante il rabbocco ho usato il flessibile in dotazione con il contenitore BASF, ma essendo il flessibile abbastanza corto e non raggiungendo subito il bocchettone, che nella mia auto è messo nel vano motore, soprattutto all'inizio quando la latta era piena è uscito abbastanza adblue; la maggiorparte è andata nella coppetta intorno al bocchettone ma un po' è scesa giù a bagnare il motore. Ho subito asciugato con scottex la coppetta intorno al bocchettone e l'adblue che era nella parte superiore del motore raggiungibile dall'alto, ma non ho potuto asciugare il liquido che era andato sotto. Fermo restando che dopo questa esperienza starò più attento le prossime volte, poiché ho letto che l'adblue è corrosivo mi è venuta la paura che questo possa già provocare danni, sia perché non ho asciugato tutto sia perché non ho lavato le parti asciugate. Mi sto preoccupando troppo?

    Lascia un commento:


  • Route666
    ha risposto
    Re: Parliamo di AdBlue...

    Originariamente inviato da Portotorres Visualizza il messaggio
    4.49 euro all'Eurospin.
    Non andrei su prodotti economici, meglio un prodotto di marca, BASF.
    10 litri 12 euro sulla baia. Più 8 di spedizione.

    Lascia un commento:


  • Portotorres
    ha risposto
    Re: Parliamo di AdBlue...

    Sono d'accordo!

    Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • lucapugliano1979
    ha risposto
    Re: Parliamo di AdBlue...

    Comunque portotorres,la soluzione più economica e pulita è la colonnina. Con la pistola che stacca da sola non hai nemmeno il rischio di riempirlo troppo ed andare incontro ad eventuali problemi .


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:

Sto operando...
X