annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Parliamo di AdBlue...
Comprimi
X
-
Re: Parliamo di AdBlue...
lollopd. In parte hai ragione. Ma non baso le mie impressioni sulla silenziosità della vettura. Sarebbe impietoso per golf alla luce dei 15-20 mila euro che una A4 costa in più. Mi baso, da collaudatore di motori, sulla fluidità e rotondità dell'erogazione oltre a consumi quasi ridicoli considerando peso, superficie di impatto all'aria e cilindrata. Da notare che Vw sui 1.6 montati sui veicoli pesanti monta ad blue e inizione bosch..Ed ha una notevole gradevolezza di marcia rispetto all'unico delphi in vw montato su golf..Poi non ho grafici da mostrare...ma solo la mia sensibilità. Poi se vada meglio per merito di adblue o per bosch o per tutti e due a me interessa poco, punto al risultato finale che è quello che devo provare. Piacere e non martirio.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
-
Re: Parliamo di AdBlue...
velociraptor secondo me una prova è valida se fatta con la stessa tipologia di motore, una con ad blue e una senza.
In più se cambi oltre al motore anche l'auto è dura paragornarle
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
AlbertoGT . Non so dei camion. Mi baso su quanto provato. Sto diventando matto con un motore diesel di cui non riconosco più le qualità (sopratutto in chiave autonomia) e di rumore. Provando Audi A4 con tale sistema ho notato tanta ma tanta differenza, ovviamente in meglio.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggioA mio avviso le auto che usano l'Ad blue vanno meglio di quelle che non lo adottano. Da ignorante (sulla tecnologia) penso che le "restrizioni meccaniche" adottate nelle versioni che non lo utilizzano per rientrare nei parametri delle emissioni, siano superiori e maggiormente invasive rispetto le altre.. Ho provato una Audi A4 ultimo modello con Ad blue ed andava una meraviglia unita a consumi "irrisori" di carburante.
Mhmmm chiedi a chi guida camion con scr adblue se sono contenti.....stranamente molti hanno valvole allo scarico
Fine OT
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
Riprendo l'argomento Adblue perchè ho letto che avrebbe una scadenza dopo la quale inizia a decadere come qualità producendo un deposito sul fondo del contenitore.
Mi chiedevo se qualcuno mi sa dire quanto è la durata media del prodotto per capire se vale la pena di averne una riserva nel box.
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
A mio avviso le auto che usano l'Ad blue vanno meglio di quelle che non lo adottano. Da ignorante (sulla tecnologia) penso che le "restrizioni meccaniche" adottate nelle versioni che non lo utilizzano per rientrare nei parametri delle emissioni, siano superiori e maggiormente invasive rispetto le altre.. Ho provato una Audi A4 ultimo modello con Ad blue ed andava una meraviglia unita a consumi "irrisori" di carburante.
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
La Alltrack 150cv è dotata di AdBLue, con la mia guida dura tra gli 8 e 10 mila km
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
In Germanania esistono due varianti del 150 cv con trazione anteriore, una con l' AdBlue e una senza ,mentre in Italia è proposta solo senza il dispositivo SCR .
La versione a trazione integrale non sò se adotti questa tecnologia.
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
Dalla tabella risulta che la Passat B8 TDI 150cv (110kW) sia dotata di SCR e quindi necessiti dell'AD Blue. La scorsa settimana è arrivata qui in azienda un'Executive nuova con quella motorizzazione ma è priva di AD Blue. Da quello che mi risulta sicuramente la versione Bi-TDI da 240CV (176kW) ha SCR e quindi il serbatoio AD Blue, sulla 190cv (140kW) non sono certo.
Lascia un commento:
-
-
Re: Parliamo di AdBlue...
Non mi risulta che Golf utilizzi ancora tale tecnologia su nessuna motorizzazione diesel commercializzata.
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
Qualcuno dei forumisti sà per caso se al momento sono in vendita delle versioni della Golf con il fatidico serbatoio dell'AdBlue?
Grazie.
Lascia un commento:
-
-
Re: Parliamo di AdBlue...
No la tanica che ho acquistato è da 5 litri non da 10 e da nessuna parte c'è scritto che è per camion piuttosto che per autovetture. Domani vi invio la foto, ho scelto BASF proprio per un tema qualitativo, vi consiglio però di indicare piu chiaramente sulla tanica eventuali temi di compatibilità per camion piuttosto che per autovetture.
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
In effetti la tanica da 10 lt che hai acquistato non è una tanica per fare rifornimento all’autovettura ma ad un camion e quindi il sistema
di erogazione non è perfettibile, fondamentalmente non è quello previsto dalla normativa ISO 22241-5 che dovrebbe essere spill-free (senza gocciolamento).
Chiaramente il vantaggio di tale tanica è il costo decisamente limitato. (ti sconsiglio comunque di utilizzare un imbuto in futuro in quanto potresti portare delle impurità nel serbatoio che potrebbero danneggiare il sistema SCR del veicolo.
Se volessi acquistare un sistema di erogazione proprio, dovresti acquistare la seguente tanica: http://www.piublue.it/it/autovetture...i-ad-blue.html
La scelta del prodotto BASF è comunque una garanzia sulla qualità essendo il fornitore dei principali produttori di autovetture
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
Oggi ho effettuato il primo refill di ADBlue alla mia Touran 2.0 TDI. Ho acquistato in un centro grande distribuzione molto conosciuto una tanica ADBlue BASF da 5 litri in offerta a 8,90€. La tanica viene fornita con un "raccordo" da utilizzare per il rifornimento ma il sistema è decisamente perfettibile. Infatti la tenuta tra raccordo e "collo" della tanica non è stagna e qualche goccia di ADBlue fuoriesce inevitabilmente. Inoltre non sono ricucito a scaricarlo completamente in quanto l'angolo che forma la tanica col bocchettone non consente di scaricare tutto il liquido, ho utilizzato a tal fine un imbuto. Appena riaccesa l'auto ho notato che il CDB si è aggiornato pressoché in tempo reale segnando la nuova autonomia di 6000km (ero a circa 1900km prima del refill).
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
Confermo che il 1.6 non lo utilizza.
Anche perché se ci fosse stato, se non erro, in bocchettone sarebbe posto in prossimità del tappo del gasolio.
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Lascia un commento:
-
Parliamo di AdBlue...
Il 170 cv seat Alhambra e vw Sharan lo hanno dal 2012 ma sono pesanti.
Comunque i modelli ecologici lo dovrebbero avere.
Difatti ho googolato:
Hola, Os adjunto un listado con los motores que usan AdBlue producidos desde la semana 22 de 2015. Cuando hasta ahora sólo lo usaban los Sharan y poco más, ahora todos los Tiguan, muchos Passat, etc lo llevan para cumplir la norma EuroVI. TIGUAN: Todos los motores Diésel EU6 de Tiguan llevan catalizador SCR con aditivo AdBlue 81 kW (110 PS) TDI SCR 110 kW (150 PS) TDI SCR 110 kW (150 PS) TDI SCR 4MOTION
Il 120 cv ha il sistema SCR [emoji6]!!!
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
il 1,6 120cv e il 2,0 150 cv non ce l'hanno, dovrebbe essere presente solo sul 190cv e sul 240 cv d, dico dovrebbe perchè del 240 son sicuro, del 190 cv no
Lascia un commento:
-
Re: Parliamo di AdBlue...
Guardare sul manuale e sulla scheda tecnica dell'auto?
Lascia un commento:
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Lascia un commento: