Inserisco le foto .
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
GOLF 8 GTI dopo 20 mesi di attesa
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Linuzzo Visualizza il messaggio
Inserisco le foto .
Ultima modifica di Ugo_59; 15/05/2023, 17:03.
- Grazie 1
-
Beh effettivamente è un po ripida, la mia rampa fa la curva e quindi è meno accentuata la salita. Ecco perchè non mi capita... abbastanza seccante in effetti.
Io solitamente salgo in S dal garage per non fargli cambiare marcia, quindi abbastanza piano
Originariamente inviato da Fra1971 Visualizza il messaggioQuesta storia che si inchioda è al quanto fastidiosa, capitato passando a velocità normale in una strada stretta con auto parcheggiata da un lato, oppure entrando nel box in retro a filo basculante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Uscendo da una simile rampa metto il manuale indipendentemente dalla modalità di guida che può essere pure ECO .L'inchiodata che fa quando si inserisce il freno di emergenza è così intensa che la prima volta credevo di aver toccato lo spoiler sulla rampa . Successo pure ad un uscita di un altro parcheggio pubblico con relativa rampa . Bisogna abituarsi e ricordarsi di disinserire il front assist altrimenti viene veramente un colpo
Dimenticavo...discorso analogo in discesa .
Linuzzo l'hai già provata in S ? io ancora no ho fatto solo 500 kmUltima modifica di Ugo_59; 15/05/2023, 23:04.
- Grazie 1
Commenta
-
E un altra GTI ha preso vita , complimeti!, ci ho messo un poco a farti gli auguri visto che stavo finendo dei lavori alla mia piccola
, ho letto degli enormi ritardi sia tuoi Ugo_59? e quelli di Linuzzo? però adesso potete finalmente godervele! , Cmq anche la mia se ci sono discese troppo ripide e ce una grata a volte suona e manda messaggio di possibile collisione ma senza frenare , questo perchè il radar va a puntare la griglia di ferro e crede sia un ostacolo non lo fa sempre però dipende dalla velocità con cui ti muovi , un consiglio appena hai un pò di strada libera mettila in SPORT ( cambio DSG e motore tramite tasto mode ) perchè la macchina cambia radicalmente
.
- Grazie 1
Commenta
-
-
Originariamente inviato da Ugo_59 Visualizza il messaggiomirkoGTI grazie dei complimenti . Per metterla in SPORT volevo aspettare almeno i 1000 km ma sicuramente la metterò prima perchè nelle altre 2 modalità il motore appunto sembra quasi dormire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Probabile perché il dsg tende ad innestare la marcia superiore quasi subito...certo non ho schiacciato a dovere e probabilmente se si preme più a fondo anche nelle altre 2 modalità va...al momento non è nella mia disponibilità perché è al detailing farò delle prove appena posso...ma non lì fuori che mi tolgono la patente
- Grazie 1
Commenta
-
Tra le foto che farai una volta finito dall'estetista, ne vogliamo una rolling mentre col cambio in S esci a tavoletta dalla rampa:
roba da far impallidire K.I.T.T. e schiattare Hasselhoff d'invidia (che, in effetti, la 8 GTI al confronto è davvero una Supercar).QUI la mia Variant
- Grazie 1
Commenta
-
Come prestazioni, dovreste provare l'auto aziendale che guido in questi giorni, un Wrangler Rubicon 4xe ...
link: https://www.alvolante.it/primo_conta...ted-4xe-ibridaGolf 7 - 1.4 TSI 140 Cv
Commenta
-
I motori sono già rodati parliamone lorenztr... non c'è solo il motore in se, c'è anche la turbina e tutto il resto. io 1000 km quasi tranquillo me li sono fatti, anche se dopo 500 ho iniziato ad allungare in settima.
e qui voglio tony che si ricorderà sicuramente, le mie lamentele dei rapporti lunghi del dsg 6 marce... qui è ancora peggioa 3mila giri se oltre il ritiro di patente. ma questo è un altro discorso non andiamo troppo ot.
Ugo_59 la s l'ho usata poco in realtà,sono abituato ad usarla solo per uscire dal garage, perchè la gestione del dsg 6 in S era una cosa orribile, questa invece, anche se la tieni in S la puoi utilizzare anche normalmente, mentre il dsg 6 marce ti teneva il motore alto di giri e non cambiava mai alla marcia successiva.
Nella vecchia 7, prima mettevo in S e poi in manuale, così rimaneva l'acceleratore in S che è più reattivo. chissà se anche questa fa lo stesso giochetto.
La cosa fastidiosa è che se la vuoi usare in manuale, devi per forza metterla prima in S, se no il manuale sta attivato per poco tempo.
Commenta
-
Linuzzo abbi pazienza ma non ho capito l'ultimo concetto . Il manuale a me rimane attivato anche in D e lo devo disinserire o con la levetta selettrice del tunnel o tirando verso di sè per almeno un secondo la paletta di destra mentre con quella che avevo , come già scritto , in D il manuale era temporaneo mentre in S sempre permanente ( col GTI il manuale a me sempre permanente ) .
A meno che in D il manuale col GTI rimane attivo per molto più tempo che con la eTsi e non ci ho fatto caso . Con la eTsi in D il manuale rimaneva così per 5/6/7 secondi con questa dopo aver aspettato molto ma molto più tempo sempre in manuale mi è rimasta .
Commenta
-
Io ho provato in D e non è permanente appunto, solo in S se metti in manuale rimane permanente.
Almeno,ho visto così, posso anche sbagliare. Però tieni conto che io arrivo dal dsg 6 marce con la leva cambio,
che una volta spostata in manuale stava in manuale. Mi ci devo abituare.
L'altro concetto sempre parlando del dsg 6 marce è semplice.
Per passarlo in manuale, come detto, bastava spostare a destra la leva cambio.
La differenza era evidente se passavi in manuale da D o se passavi in manuale da S.
Differenza in termini di risposta dell'acceleratore.
Commenta
-
Linuzzo ma che strano...l'auto non ce l'ho da lunedì ( al momento ho fatto solo 500 km) e domani la ritiro dal detailer e riproverò ma come ripeto in manuale a me rimane permanente sia in D ( ho atteso parecchio) che in S mentre con la eTsi in D in manuale ritornava automatico dopo pochi secondi . Mi piacerebbe sapere gli altri possessori di GTI . O la mia durante il mese di viaggio ha avuto una particolare trasformazione divina o col GTI bisogna aspettare molto di più ....eppure prima di guidare non bevo
- Grazie 1
Commenta
-
Originariamente inviato da Linuzzo Visualizza il messaggioI motori sono già rodati parliamone lorenztr... non c'è solo il motore in se, c'è anche la turbina e tutto il resto. io 1000 km quasi tranquillo me li sono fatti, anche se dopo 500 ho iniziato ad allungare in settima.
e qui voglio tony che si ricorderà sicuramente, le mie lamentele dei rapporti lunghi del dsg 6 marce... qui è ancora peggioa 3mila giri se oltre il ritiro di patente. ma questo è un altro discorso non andiamo troppo ot.
Ugo_59 la s l'ho usata poco in realtà,sono abituato ad usarla solo per uscire dal garage, perchè la gestione del dsg 6 in S era una cosa orribile, questa invece, anche se la tieni in S la puoi utilizzare anche normalmente, mentre il dsg 6 marce ti teneva il motore alto di giri e non cambiava mai alla marcia successiva.
Nella vecchia 7, prima mettevo in S e poi in manuale, così rimaneva l'acceleratore in S che è più reattivo. chissà se anche questa fa lo stesso giochetto.
La cosa fastidiosa è che se la vuoi usare in manuale, devi per forza metterla prima in S, se no il manuale sta attivato per poco tempo.
- Grazie 1
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta