Sono curioso dei consumi del tuo collega
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
Golf Variant R-Line
Comprimi
X
-
Golf Variant R-Line
Una settimana nel caotico traffico di Roma , fatti 550 km.
In eco , ma senza stare attento ai consumi , con clima sempre acceso e spesso belle accelerazioni ai semafori , l'auto invita e con il dsg si riesce a stare dietro gli scuteroni.
Misurati alla pompa 12 km/lt.
A natale con la 1.6 tdi senza clima , a Roma ho registrato 16 km/lt.
Penso che con una guida più accorta posso arrivare a 13 e senza clima a 14, di più è difficile , quel traffico fa consumare.
Con la tdi ho guidato in maniera più tranquilla.
Ma risente meno del benzina il traffico.
Diciamo che con il clima e una guida più sportiva si può scendere a 15.
Commenta
-
Re: Golf Variant R-Line
Ciao Fabio. Di norma i turbobenzina sono più sensibili alla pesantezza del piede rispetto ai diesel. La tua rilevazione lo conferma.
Di principio considero sempre l'utilizzo dell'auto con il clima acceso, perchè (specialmente in città e d'estate) lo trovo indispensabile al comfort e quindi alla sicurezza di guida.
Invece, hai più fatto il confronto sui consumi con il tuo collega TDI dotato sul viaggio Germania-Italia a parità di condizioni?
EDIT: ho visto ora che avevi già riferito in merito, mi era sfuggito.QUI la mia Variant
Commenta
-
Re: Golf Variant R-Line
Il maggior consumo per l'utilizzo del condizionatore in estate lo definirei pari all'utilizzo del motore in inverno con temperature rigide, ergo,tra 1.2 tsi e 1.6 tdi ballano 4km/l reali a favore del diesel!Golf 7 1.6 tdi 110cv Highline dsg 5p, marzo 2015, xeno, ACC, DPS, display multifunzione a colori, ruota di scorta di dimensioni e peso ridotti, park pilot, led posteriori, estensione garanzia 3 anni o 50000km.
Commenta
-
Re: Golf Variant R-Line
Un motore diesel consuma meno con temperature superiori a 15/20 gradi! A 5/10 gradi il motore tdi fatica ad entrare in temperatura e per questo consuma di più! Io in inverno ho medie di 18/19 km/l reali, piena estate 20/21km/l reali.
Mi spiace ma 12km/l per il 1.2 tsi sono deludenti!Golf 7 1.6 tdi 110cv Highline dsg 5p, marzo 2015, xeno, ACC, DPS, display multifunzione a colori, ruota di scorta di dimensioni e peso ridotti, park pilot, led posteriori, estensione garanzia 3 anni o 50000km.
Commenta
-
Re: Golf Variant R-Line
Ciao Nicolllo, vorrei farti notare che stai portando avanti una crociata "tdi vs tsi" che non ti vede nessuno contrapposto.
A parte Luigi coi suoi noti problemi, qui abbiamo Fabio che pacatamente riporta le sue personali esperienze confrontando i due motori.
Nella sua esperienza, il benzina consuma più del diesel. In alcuni casi di poco, in altri di molto.
Lui lo ritiene un'unità riuscita. Qual è il tuo obiettivo, fargli cambiare idea?QUI la mia Variant
Commenta
-
Re: Golf Variant R-Line
Nessuna crociata ma solo osservazioni per discutete in modo più obiettivo, ma lo stesso Vadocomeundiavolo sta esaltando le prestazioni del tsi e denigrando quelle del tdi. Sei per caso proprietario di tsi?Golf 7 1.6 tdi 110cv Highline dsg 5p, marzo 2015, xeno, ACC, DPS, display multifunzione a colori, ruota di scorta di dimensioni e peso ridotti, park pilot, led posteriori, estensione garanzia 3 anni o 50000km.
Commenta
-
-
Re: Golf Variant R-Line
Cercando di interpretare il pensiero di Fabio, lui esalta semplicemente il comportamento del Tsi perché, avendo avuto la stessa vettura con le due motorizzazioni in oggetto, ha notato e rilevato che il TSI è una vettura che offre maggiore soddisfazione di guida, comfort, silenziosità ad un costo chilometrico tutto sommato accessibile. Se poi si considera anche il prezzo inferiore di acquisto del TSI il punto di pareggio tra i due motori si alza e di parecchio. Lui in definitiva fa pochi km nei sei mesi che utilizza la vettura...quindi non ha senso per lui andare in giro con un trattorino diesel (lo hai definito tu Nicola)...piuttosto che un benzina.
Commenta
-
Re: Golf Variant R-Line
Lorenzo, polemiche a parte, i tsi o tgi li ritengo ottimi propulsori, quando l'utilizzo rimane su brevi percorsi non ha senso acquistare un motore tdi con tutti i limiti derivanti dal dpf e dal portare in temperatura un motore che altrimenti non rende come dovrebbe. La situazione cambia radicalmente quando la percorrenza su singola tratta aumenta, ecco che diventa interessante il tdi.
- - - Aggiornato - - -
No Luigi, sbagli ancora! E' stato l'utente Punisher a definire il TDI "Un trattorino per arare i campi" io ho solo ripreso l'offesa espressa da quell'utente! Non mettermi in bocca cose che non ho mai detto per cortesia! Io ho sempre decantato le lodi dell'ottimo tdi 110 cv, motore silenzioso, parco nei consumi e assente di vibrazioni. Tu invece dovresti renderti conto di avere un motore difettoso e finirla di fuorviare altri utenti.Golf 7 1.6 tdi 110cv Highline dsg 5p, marzo 2015, xeno, ACC, DPS, display multifunzione a colori, ruota di scorta di dimensioni e peso ridotti, park pilot, led posteriori, estensione garanzia 3 anni o 50000km.
Commenta
-
Re: Golf Variant R-Line
Io non ho MAI definito il 110tdi un trattore, tu mi hai accusato di questo!Golf 7 1.6 tdi 110cv Highline dsg 5p, marzo 2015, xeno, ACC, DPS, display multifunzione a colori, ruota di scorta di dimensioni e peso ridotti, park pilot, led posteriori, estensione garanzia 3 anni o 50000km.
Commenta
-
Re: Golf Variant R-Line
Mi riferivo esclusivamente e semplicemente al fatto che lo avevi appena citato nel tuo intervento...tutto qui..Se non lo avessi specificato...(in quanto la parola trattore è stato uno dei miei primi appellativi al motore) sarebbe sembrato l'ennesimo tentativo di dire della mia auto. Cosa che, in questo post o discorso, proprio non c'entra ed è lontana dai miei pensieri..
Commenta
-
Re: Golf Variant R-Line
Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggioFabio, in verità si. Perché se parto da un concetto che ho acquistato un TDI 1.6 (Quindi non un 2.0) e l'ho fatto per una questione consumi ed ora, dopo una prova alla OK CORRAL di un benzina turbo da 150 cv...(dove invece di vedere il consumo in economy run ho fatto l'esatto opposto) e questi danno valori del tutto simili ad un diesel dove fino ad oggi ha visto una condotta di guida votata al risparmio...non ti entra solo una pulce nell'orecchio ma un elefante.
Non oso immaginare, in un test veramente dedicato al risparmio e magari dotando il veicolo con gomme 195-65-15 e non 225-45-17 che sono istallate,...dove si possa arrivare con il TSI....
E, questione non da poco, con un risparmio all'acquisto di 3000 euro e viaggiando in assoluto silenzio. Nel TSI Non ci sono tremori, nessuna rigenerazione folle, nessuna valvola allo scarico che si apre e quindi nessuna assenza di trazione, nessun rumore di turboelica a 130....dici poco????
La mia golf tdi potrebbe appartenere benissimo alla generazioni di modelli dove nel posteriore veniva scritto: TURBODIESEL ...Ve li ricordate? Solo che a quei tempi le auto a carburatori bevevano come camion...e quindi il turbodiesel era una scelta obbligata.Golf 7 1.6 tdi 110cv Highline dsg 5p, marzo 2015, xeno, ACC, DPS, display multifunzione a colori, ruota di scorta di dimensioni e peso ridotti, park pilot, led posteriori, estensione garanzia 3 anni o 50000km.
Commenta
-
Golf Variant R-Line
Il mio tsi è un 1.4 da 125 cv e non il 1.2.
Dalla mia esperienza ho notato come un benzina da 125 cv consumi poco rispetto ad altri motori di una volta anche aspirati di pari potenza ma con meno coppia.
Sono stati fatti notevoli progressi.
Con un 1.6 aspirato di 122 cv e 170 nm di coppia , facevo 10 in città , con il clima subito 8 e fuori dipendeva molto dal piede , ma mai oltre i 14.
Il consumo del tdi 1.6 lo posso confrontare con l'esperienza della mia focus.
Stessi carichi , strade e piede.
Unica differenza era una euro 4 con un manuale 5 marce.
La Ford consumava un po' meno.
Il tsi ti permette di avere meno problemi di filtro , morchie nel serbatoio , e possibile acqua nel carburante.
Meno vibrazioni costi d'acquisto inferiore e possibilità di divertirsi alla guida.
Un bel multilink e posso assicurati che è un altra guida.
Puoi avere un andatura più comoda e economica , ma se vuoi divertirti va molto di più scatto e allungo sono un altra categoria.
Con la focus stando attento dentro Roma non ho mai fatto oltre i 14.
Con il tsi senza prestare attenzione e con una guida più scattosa ho fatto 12.
Questo non è un buon risultato.
Commenta
-
Re: Golf Variant R-Line
Mi spiace velociraptor ma le polemiche le generi tu continuando a denigrare l'ottimo tdi e generando post come quello sopra!Golf 7 1.6 tdi 110cv Highline dsg 5p, marzo 2015, xeno, ACC, DPS, display multifunzione a colori, ruota di scorta di dimensioni e peso ridotti, park pilot, led posteriori, estensione garanzia 3 anni o 50000km.
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta