Col senno di poi è chiaro che il tsi ti sembra l'ideale. Ma nel tuo caso specifico la scelta del diesel era motivata. E col 105 cv ti eri trovato bene.
Curioso come ci ci si debba riparametrare l'utilizzo dell'acceleratore quando si torna ad un benzina. In effetti il grande pregio del diesel è proprio l'immediata disponibilità di coppia già poco sopra il minimo, lo era fin dall'era precamere, lo è tutt'ora nonostante tutte le innovazioni apportate nel tempo.
Il benzina, anche se turbo, anche se ben dotato in cavalleria, non può rispondere ai bassissimi giri allo stesso modo. Però basta poco per imparare a stare nei giri giusti.
Pensavo a questa cosa leggendo le prime impressioni di giakito (mi pare) che col suo nuovo tgi gli sembrava di essere fermo.
Visto che ne hai l'opportunità, come valuti questo famoso "sterzo progressivo" di cui è dotata la sport edition? La differenza con quello normale è avvertibile o è più marketing che altro?
Commenta