From IPhone 6S+
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
La 1.6 Sport Edition di Matteo[V]
Comprimi
X
-
Re: La Sport Edition tartarughina di Matteo[V]
Originariamente inviato da Kiki80 Visualizza il messaggio
From IPhone 6S+sigpic
White Club 128 (Cav. di Gran. Croc. )
-
Re: La Sport Edition tartarughina di Matteo[V]
Kiki80. Semplice: il termine di paragone, restando per correttezza in casa vw e' il 1.6 tdi 110 cv con iniezione Bosch. ..o ancora meglio, il 1.6 tdi 105 cv sempre iniezione Bosch..(però è euro 5) contro gli altri due che sono euro 6..Ps:il 1.6 tdi 110 cv di cui stiamo parlando (iniezione delphi) potrebbe in teoria andare bene. Ma c'è da prendere un paio di ingegneri meccanici, un paio di elettronici, un collaudatore capace e rifarlo daccapo...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Re: La Sport Edition tartarughina di Matteo[V]
Matteo V ma di dove sei? Di Livorno come me ahahha grande !!!cmq per quanto mi riguarda non provenendo da una gti come Matteo ma da una polo 1.4 75 cv a me la macchina risulta brillante...si è vero per riprendere dai 1000 giri in su e un Po lenta però dopo ha la brillantezza per muovere con disinvoltura l auto...basta tenerla sopra i 1500 giri e la macchina gira rotonda e fluida....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Re: La 1.6 Sport Edition di Matteo[V]
Nooooo......sei matto????Pa,Luca&Ma Worth '09-'10-'11-'12-'13-'14'-'15-'16-'17-'18-'19-'20-'21-'22-'24 "Golfetta"
Commenta
-
Re: La Sport Edition tartarughina di Matteo[V]
Kiki80 mio metro di paragone gti mk6 dato via perché faccio troppi km e ritorno al gti presto ... più povero ma sicuramente più felice
alessandro.tozzi di Lucca ma il "deh" è diventato un intercalare toscano [emoji4]
Il mio stile di guida con il gti è peggiorato perché anche andando sottocoppia con il gti bastava dare gas e schizzava via... quello che dici tu è giusto a 1500 è bella fluida ma io non sono più abituato a stare con il cambio in mano
From IPhone 6S+sigpic
White Club 128 (Cav. di Gran. Croc. )
Commenta
-
Re: La 1.6 Sport Edition di Matteo[V]
IO l'unica esperienza diretta l'ho avuta con mk4 GTI..
pero al momento dell'acquisto dell'mk7..provvenendo da mk5 2.0 TDI mappata a 180cv manuale avevo preso in considerazione di prendere
- 1.4 TSI 125 o 150cv..
però negli ultimi due anni avevo iniziato a fare 30/35mila km all'anno e sarebbe stato insostenibile..
cosi ho valutato ancora un Diesel..la scelta ovviamente era o il 1.60o il 2.0 cmq con allestimento SE..
ho provato il 2.0 150Cv in conce e non mi ha fatto divertire..la mia vecchia 2.0 140cv iniettore pompa da originale era cmq un missile in 6acceleravi e andava su senza problemi per non parlare dei consumi...
visto il scarso entusiasmo del 2.0 E6 mi sono letteralmente CAPOTTATO sul 1.6 110cv......5marce...
si sono deluso anche io..innanzi tutto per i consumi che non vedo cosi contenuti..(o forse non so proprio più guidare io) poi per il cambio..e vero ti trovi a guidare in 4 alle volte,
senza pensare a quelle volte che in autostrada vado alla ricerca della 6..
poi lasciamo perdere il fatto che non ho ancora trovato 1cane COMPETENTE che mappi questo motore..(quasi quasi testo una aggiuntiva)..
ed infine la fregatura piu grande da quando l'ho presa ho fatto 17mila km..(marzo 2016) quindi mi trovo a percorrere ora circa 20mila km all'anno che magri potevi fare con un 2.0 TDI o GTD..
e purtroppo ora non posso cambiare auto ancora per scelte di vita che ormai ho mandato avanti..
anche se sul forum leggo di gente insoddisfatta del GTI e del GTD o siamo noi che pretendiamo sempre di più o veramente ci hanno mollato di fare motori che spaccano..e man mano che andremo avanti con gli EURO i Ns motori saranno sempre più strozzati..
in definitiva io credo che porterò la mia alla fine...appena possibile mapperò e defapperò tutto magari si riuscirà a trovare una maggiore fluidità del motore..
Commenta
-
Re: La Sport Edition tartarughina di Matteo[V]
Vedo che prima o poi i nodi vengono al pettine. Matteo tdi, purtroppo non è che tu non sai più guidare. ..e lei che è una spugna. L'unico modo per consumare poco e violentarsi psicologicamente guidando a 80 km/h come ho provato a fare per tutto un pieno e sono riuscito a fare 20,5 km/l effettivi. Il Cdb addirittura si era fatto un "cannone" segnando un allucinato 26..6 km/l. Tornando Alla guida normale ecco tornare a 15.5 j
Km/l effettivi. ( cdb 21.5) Con il 105 cv bosch riuscivo a fare le medie del "viaggio paralitico" guidando normalmente. Dimmi tu che incubo. Ps: si può viaggiare a 80 km/h per 1000 km al giorno? Perdere 200 km a pieno significano soldi buttati dentro ad un cesso.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Re: La Sport Edition tartarughina di Matteo[V]
Però è strano. Io medie così basse non le ho MAI ottenute col 2.0. Mi sembra impossibile che tu le abbia col 1.6....a meno che non guidi SOLO in città e fai tutto il pieno in prima e seconda....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Commenta
-
Re: La 1.6 Sport Edition di Matteo[V]
Ragazzi,questa discussione mi piace molto e mi ci ritrovo in pieno...Anche io provengo da motorizzazioni potenti e soprattutto di cubatura superiore, Che alla fine è quello che fa la differenza...Sono passato ad un'auto più confortevole e con minore potenza in maniera consapevole, il piacere di guida per me è al primo posto ma ci sono anche altre contingenze,la benzina costa,le assicurazioni ed il bollo,pure...Sono entrato anche io nel tunnel del cambio auto, seppure comunque molto soddisfatto della qualità della mia golf,ma un tanti nello spiazzato dal differente stile di guida che ho dovuto affrontare su un motore meno potente di quelli a cui sono abituato...Dopo circa 8 mesi ed 8.000 km dall'acquisto, ho cominciato a sentire progressivamente sempre più mia l'auto, soprattutto con il passare dei chilometri ho cominciato a trattarla nello stesso modo in cui trattavo le altre, cercando di riadattare il mio solito stile di guida su questa... in buona sostanza la ritengo una ottima auto,e sto entrando nell'ordine di idee di farmela bastare,almeno per 2 o 3 anni ancora... Capisco molto gli amici con il turbo diesel,e mi rendo conto che per voi è sicuramente più difficile entrare in questordine di idee,ma riflettete sul fatto che vendere dopo nemmeno un anno dall'acquisto,potrebbe rivelarsi un bagno di sangue... Detto questo, per come sono fatto io,se trovassi un'occasione giusta, potrei comunque fare il colpo di testa,e smentirmi nel giro di pochi n attimo...Oppure ricorrere ad una mappina....Golf TSI 150 cv ACT manuale Sport Edition
Commenta
-
Re: La 1.6 Sport Edition di Matteo[V]
Originariamente inviato da Matteo_TDI Visualizza il messaggioIO l'unica esperienza diretta l'ho avuta con mk4 GTI..
pero al momento dell'acquisto dell'mk7..provvenendo da mk5 2.0 TDI mappata a 180cv manuale avevo preso in considerazione di prendere
- 1.4 TSI 125 o 150cv..
però negli ultimi due anni avevo iniziato a fare 30/35mila km all'anno e sarebbe stato insostenibile..
cosi ho valutato ancora un Diesel..la scelta ovviamente era o il 1.60o il 2.0 cmq con allestimento SE..
ho provato il 2.0 150Cv in conce e non mi ha fatto divertire..la mia vecchia 2.0 140cv iniettore pompa da originale era cmq un missile in 6acceleravi e andava su senza problemi per non parlare dei consumi...
visto il scarso entusiasmo del 2.0 E6 mi sono letteralmente CAPOTTATO sul 1.6 110cv......5marce...
si sono deluso anche io..innanzi tutto per i consumi che non vedo cosi contenuti..(o forse non so proprio più guidare io) poi per il cambio..e vero ti trovi a guidare in 4 alle volte,
senza pensare a quelle volte che in autostrada vado alla ricerca della 6..
poi lasciamo perdere il fatto che non ho ancora trovato 1cane COMPETENTE che mappi questo motore..(quasi quasi testo una aggiuntiva)..
ed infine la fregatura piu grande da quando l'ho presa ho fatto 17mila km..(marzo 2016) quindi mi trovo a percorrere ora circa 20mila km all'anno che magri potevi fare con un 2.0 TDI o GTD..
e purtroppo ora non posso cambiare auto ancora per scelte di vita che ormai ho mandato avanti..
anche se sul forum leggo di gente insoddisfatta del GTI e del GTD o siamo noi che pretendiamo sempre di più o veramente ci hanno mollato di fare motori che spaccano..e man mano che andremo avanti con gli EURO i Ns motori saranno sempre più strozzati..
in definitiva io credo che porterò la mia alla fine...appena possibile mapperò e defapperò tutto magari si riuscirà a trovare una maggiore fluidità del motore..
Mi hai letto nel pensiero o è di testa tua?
L'unica differenza è che io sono a 36000 km quindi in linea con i 40000 che avevo pronosticato.
Però viaggiando tanto sono dell'idea che la macchina deve farti stare meglio il più possibile di conseguenza bisogna che prenda una macchina che mi soddisfi in pieno e l'unica soluzione è il GTIsigpic
White Club 128 (Cav. di Gran. Croc. )
Commenta
-
Re: La 1.6 Sport Edition di Matteo[V]
Matteo 40.000 km/anno e GTI non vanno d'accordo.
Tieni presente che da un momento all'altro potremmo tornare a pagare il carburante di più e che un GTI consuma... quanto un GTI.
Forse la soluzione di un Diesel di cubatura maggiore potrebbe essere una soluzione alle tue pretese...
Poi, al cuor non si comanda e tu lo sai.
Commenta
-
Re: La 1.6 Sport Edition di Matteo[V]
Originariamente inviato da SaMaBa Visualizza il messaggioMatteo 40.000 km/anno e GTI non vanno d'accordo.
Tieni presente che da un momento all'altro potremmo tornare a pagare il carburante di più e che un GTI consuma... quanto un GTI.
Forse la soluzione di un Diesel di cubatura maggiore potrebbe essere una soluzione alle tue pretese...
Poi, al cuor non si comanda e tu lo sai.
Ho provato un 2.0 tdi ma non mi sembrava niente di che, elettrico che va come una fucilata ma emozione 0 per il mio modo di vivere l'auto.
Ho provato invece il gti dell'amico Ospitegtimk7 (nick più facile no?) ed avevo il sorriso stampato tipo paralisisigpic
White Club 128 (Cav. di Gran. Croc. )
Commenta
-
Re: La Sport Edition tartarughina di Matteo[V]
Niente Matteo e il diesel non vanno proprio d'accordo. Il tipo di motore e troppo diverso da un qualunque benzina non parliamo poi del gti. Puoi paragonate al max un tsi 150cv al diesel 2.0 ma saranno sempre motorizzazione troppo diverse per come esprimono coppia potenza e guidabilita. Matteo hai pensato a comprare il gti ed un altra auto per il lavoro? Qualcosa di usato GPL metano. Con quali che risparmi riesci a mantenerle entrambe
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando TapatalkGolf 7 2.0 tdi 4motion highline grigio tugsteno con Executive pack, cerci durban da 18, vetri oscurati, gancio di traino, sedili ergo active, minispar, extra time 3 anni
Commenta
-
Re: La 1.6 Sport Edition di Matteo[V]
D@vide non nego che avevo pensato ad una smart elettrica però siamo al solito punto, mi ritrovo a viaggiare con una macchina che è un incubo riguardo a potenza ed erogazione ci vuole il GTI e far piangere il portafogli e far godere il benzinaiosigpic
White Club 128 (Cav. di Gran. Croc. )
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta