annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

    La spalla è identica, non è più alta, per questo ti ho detto di cambiare gommista perché se non lo sa lui
    Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

    Commenta


    • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

      Ste86 io non ci capisco niente di gomme mi puoi fare un po' di chiarezza?! Io leggendo /50 sulla gomma credevo che fossero leggermente più alte come spalla delle /45, e più strette essendo 205 anziché 225. Dov'è che sbaglio la lettura?? E sopratutto se c'è differenza, in quanto consiste in mm??

      Ps. Intanto ho trovato il tempo di fare 2 foto per farvi vedere il risultato delle molle mubea VW, ad essere pignolo (e lo sono) all'antenteriore è perfetta (mi gusto, affidabilità, sicurezza di non rovinar niente) mentre al posteriore è rimasta 1cm tondo tondo più alta di come speravo! La abbasserei ancora un po' al posteriore ma già la sento ora più "ballerina" sulle buche rispetto al davanti forse perché molto più leggero, sopratutto sulle buche prese in curva a modesta velocità, sembra che ti abbandoni anche se non si scompone in realtà, ricordo la mia vecchia golf 5, più bassa di questa non lo faceva. Al contrario come tenuta in generale e sopratutto all'anteriore è decisamente migliorata, anche in caso di frenata brusca in curva non si muove, prima invece il davanti tendeva ad andare in sottosterzo! Nel complesso sono molto soddisfatto (rapporto guidabilita/rigidità/estetica/prezzo) ora vedrò se abbassare ancora un po il posteriore o no. Vi posto le foto ditemi ad occhio le vostre impressioni
      File allegati
      Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

      Commenta


      • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

        Il /45 o /50 e in percentuale rispetto la larghezza. Se non ho sbagliato a fare i calcoli c'è 1mm di differenza!

        Ps oggi ero dal gommista per le gomme della moto e gli ho chiesto per le invernali e a differenza di quanto mi aveva detto i giorni scorsi quando non aveva ancora in mano il listino invernali 2014 la differenza tra 205 e 225 come diceva alex karo si è ridotta parecchio rispetto gli anni passati (e lo so bene perché io uso i 225 da anni mentre l'auto di mia sorella usava i 205/50/17 per le invernali) ci sono solo 10€ a gomma a favore dei 225. Molto probabilmente io li proverò però come dicevo vado spessissimo sulla neve, fossi in te giacomo andrei di 225 senza pensieri che hai comunque sempre più tenuta.
        Ex Mk7 1.4Tsi 140cv HL Ex Mk5 2.0 Tdi 16v Sportline 3p

        Commenta


        • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

          @Giacomo La maggior parte delle persone fa l'errore di considerare la cifra /45 o /50 in mm. Invece come ha detto il buon @Ste86 va considerata in percentuale della larghezza dello pneumatico, quindi: 205/100*50= 102,5 mm; 225/100*45= 101,25 mm. Praticamente inavvertibile la differenza, sia ad occhio umano che nelle sensazioni di guida! Comunque sono contento che ti stai trovando bene con queste molle, almeno non è stata una spesa inutile! Infine, appoggio Stefano e ripeto ciò che avevo già detto anche io: vai di 225/45 che andrai sicuro sempre e comunque, in qualsiasi situazione! L'unica cosa è di non lesinare sulla marca: compra una delle migliori (Continental o Michelin) e sarai sempre tranquillo e a posto!!
          La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

          Commenta


          • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

            Grazie @Ste86 e @alex karo delle spiegazioni e dei consigli ho deciso per le 225! Per la marca vedremo, che voglio una gomma di qualità è scontato però guardo anche al prezzo, in molti (il mio meccanico di fiducia, un mio amico ex gommaio ed un altro amico che già le utilizza da un anno) mi stanno consigliando le hankook! Però il mio gommaio ha detto che ad inizio ottobre fa delle promozioni con forti sconti sul prezzo di listino in più da anche degli omaggi a scelta, mi ha accennato la batteria portatile per cellulare/mp3 oppure il trattamento per il parabrezza anti acqua ecc. ormai aspetto ottobre e poi gli scelgo tanto le faccio montare sui Madrid e poi scambio io i cerchi così contemporaneamente allo smonta rimonta, laverò bene bene i durban e li ripongo nelle sacche Vw che sono comodissime
            Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

            Commenta


            • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

              Ma sì allora ti conviene aspettare inizio Ottobre per vedere che particolari sconti e/o promozioni ti farà! Tanto non hai fretta!
              Per le Hankook non ti saprei dire sinceramente, ho sentito da più voci che sono delle ottime gomme ed anche a me destano molta curiosità, ma non ho esperienze dirette tali da poterti consigliare qualcosa Dai provale tu così l'anno prossimo che probabilmente dovrò fare il cambio gomme invernali mi saprai dire!
              La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

              Commenta


              • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                Ah grazie è! Se sopravvivo all'inverno le provi pure tu!
                Apparte gli scherzi, questo mio amico (tra l'altro è uno che ha anche il piede pesantuccio ed ha una seat ibiza) prese le hankook l'anno scorso in promozione su internet con i cerchi e quest anno le ha riprese per l'estate tanto che si è trovato bene. Poi costano decisamente meno di una Michelin o continental sono parecchio curioso.
                Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

                Commenta


                • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                  Mi sembra un ottimo risultato riguardo le molle non troppo bassa, anche se ho sempre paura di toccare a terra anche così, visivamente vedendo la car dal vivo si vede che è più bassa?
                  Cupra Formentor 1.5 TSI / EX Golf 6 e Golf 7

                  Commenta


                  • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                    Giacomo, una domanda veloce se la sai: per collegare il subwoofer dove si sono attaccati, sia come segnale che come alimentazione?
                    Hanno usato la presa 12V nel bagagliaio o hanno tirato un fino fino alla batteria nel vano motore?
                    Ricordati di viaggiare sulla corsia libera piú a destra, non tallonare da vicino chi occupa la corsia di sorpasso, non lampeggiare per chiedere strada, mantieni una distanza di sicurezza e di civiltá.

                    Commenta


                    • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                      Dipende quanti Ampere chiede il tutto, se poco basta prenderlo dal bagagliaio altrimenti dalla batteria, meglio sarebbe sempre da quest'ultima
                      GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                      Commenta


                      • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                        Voglio prendere lo stesso modello di Giacomo perché é il piú compatto, ed il montaggio sembra essere parecchio facile (il segnale lo prende bypassando uno dei 4 altoparlanti, senza bisogno di covertitore HI-LO. Peró temo che (esperienza passata retrofittando sulla Polo il DSP della Bora) tirando il cavo di alimentazione lungo tutta la macchina questo senta le interferenze.
                        Ultima modifica di Gundun; 17/09/2014, 11:10. Motivo: spelling
                        Ricordati di viaggiare sulla corsia libera piú a destra, non tallonare da vicino chi occupa la corsia di sorpasso, non lampeggiare per chiedere strada, mantieni una distanza di sicurezza e di civiltá.

                        Commenta


                        • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                          Il cavo alimentazione deve esser sempre steso dalla parte opposta del segnale audio, proprio per evitare interferenze in tutti i casi aspettiamo lui allora
                          GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                          Commenta


                          • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                            denny2013 l'auto si vede bene che è più bassa dell'originale sopratutto l'anteriore anche se si è abbassata tutta allo stesso modo. Sopratutto però è cambiata in guidabilita, è mooolto più stabile.
                            Comunque ho deciso che settimana prossima con il meccanico, taglieremo un mezzo giro alle molle posteriori vi fornirò poi info in merito. Gundun l'alimentazione l'ho fatta prendere direttamente dalla batteria anche perché non ho fatto montare i cavi originali del sub in quanto un po' piccoli, ho approfittato del dover smontare l'auto per far già predisporre l'impianto per un eventuale amplificatore. La connessione invece puoi farla anche direttamente sul l'uscita casse ma so che il mio installatore mi ha montato una centralina di conversione in RCA per una migliore resa. Di più non so se ti interessa posso informarmi.
                            Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

                            Commenta


                            • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                              Piccolo aggiornamento. Essendomi parecchio stancato della vasca rigida per il baule e non trovando una valida alternativa (carina ed economica) ho deciso di farla da solo. Ho preso e sagomato della moquette e della gomma morbida "millerighe" ora non devo far altro che incollarla luna con l'altra ed il gioco è fatto, sembrerà a prima vista di non avere niente ma all'occorrenza può essere tolta, lavata ed eventualmente arrotolata e riposta. Senza considerare che se dovesse capitarmi di abbassare il piano di carico posso usarla tranquillamente.
                              File allegati
                              Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

                              Commenta


                              • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                                Hai avuto un'ottima idea Giacomo! Ed effettivamente la comodità di poter ripiegare, lavare, riporre da qualche parte dell'auto la copertura del piano di carico non è affatto male! L'unica cosa è che dalle foto sembra tagliata un pò a zig zag...mano poco stabile?! Se l'impressione è vera, mi raccomando cerca di dargli una bell'addrizzata a ste linee! Aspetto comunque qualche foto del lavoro finito!
                                La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                Commenta


                                • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                                  È vero che sembra a zig zag, ma anche l'originale della foto lo è
                                  LA MIA GOLFAZZA

                                  Commenta


                                  • L'idea è buona però il fatto che non abbia un bordo contenitivo sulla circonferenza mi fa pensare che sporcizia ed eventuali possibili sversamenti di liquidi, avrebbero comunque la possibilità di finire nel baule, il bordo contenitivo a mio parere rimane determinante averlo.

                                    Commenta


                                    • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                                      @alex karo e Stiwy81 Bhe per lo zigzag diciamo che è un po' la mano che non é proprio da chirurgo e poi è anche per riprendere delle sagomature del baule. @Fra 1971 il bordo può essere utile ma anche no, ad esempio la vasca che ho ora con il bordo rialzato mi ha rigato la plastica del rivestimento del baule! Poi per quello che ci carico io non mi serve assolutamente. Anche per i liquidi, chiaramente in line quantità vengono assorbiti dalla moquette e fermati dalla gomma sotto, dopo una bella lavata con l'idropulitrice e via!
                                      Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

                                      Commenta


                                      • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                                        Si ma infatti la mia era solo una valutazione fatta in base alle mie esigenze dove spesso devo caricare la spesa, l'acqua ecc. quindi troverei più pratica l'altra soluzione. Per esempio, io attualmente ne sto utilizzando una morbida aftermarket, che mi sto portando dietro addirittura dalle ultime 3 auto e devo dire che tutt'ora continua a fare il suo sporco lavoro.

                                        Commenta


                                        • Re: La mia G7 1.6TDI... Nel bene e nel male...

                                          Ah bene! Ad averla trovata!! Io in alternativa volevo prendere quella in gomma morbida della Vw ma mi scocciava spendere 50€ (dopo averne spese altre 60 per l'altra che non ne vale nemmeno la metà) e quindi dopo aver deciso di andare a risparmio facendolo da solo, ho optato per la moquette per avere anche una finitura migliore alla vista
                                          Sole, acqua o grandine... È sempre una bella giornata se passata in VESPA! sigpic

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X