annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

La mia gasatissima highline

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: La mia gasatissima highline

    Eccomi qua, allora la clay cavoli fa proprio il suo lavoro , alla fine la clay era praticamente giallina, nera, marrone..... poi passato un pelo di scratch x 2.0 , e poi la cera ultimate paste wax della maeguiars, risultato brilantissimo e speriamo duraturo

    invece tra le 2 cere da me provate, ovvero la ultimate paste wax e la gold class plus ho 2 considerazioni:

    - la ultimate è sintetica e piu duratura, la si può mettere persino al sole, ma viene meglio all'ombra sicuramente ed è facilissima da applicare, puoi fare persino tutto il cofano in una volta sola ( nel loro sito dicono persino l'auto intera) e poi rimuoverla col panno in dotazione e da un effetto che risalta il colore metallizzato ovvero brillantinato. prezzo pieno 39.90€ ( in confezione c'è sia la spugnetta applicatrice nera e un panno in microfibra nero), io in offerta a 29.90€


    - la gold class plus è alla carnauba , eccezzionale ma non supera il mesetto di protezione diciamo, scordatevela al sole o con carrozzeria calda però eh!! si fa un pezzo alla volta ad esempio il cofano lo feci in 3 parti , le sportelle in 2, il baule tutto intero....ah dimenticavo il tetto devo ancora farlo, non ne ho mai voglia di fare il tetto ( troppo grande )
    ed arriviamo al pregio, l'auto diventa di uno scuro lucido impressionante e ci si può specchiare, c'è molta differenza con la ultimate, quella sintetica piena di riflessi, la carnauba plus la fa a specchio( prezzo 29.90€ con spugnetta gialla e panno in microfibra giallo)... solo la sonax extreme la batte per lucentezza e durata, e il test autobild lo conferma( il top, solo che costa sui 35€ solo con la spugnetta applicatrice)

    Commenta


    • Re: La mia gasatissima highline

      tutto chiaro capo, ottima spigazione!!! anch'io a casa ho la ultimate come cera e mi trovo benissimo!!!!

      Commenta


      • Re: La mia gasatissima highline

        Perfetto! grazie per la spiegazione! magari mettici qualche foto del risultato!

        Commenta


        • Re: La mia gasatissima highline

          le foto non renderebbero perchè dovrei fare tipo come le prove meguiars o cura dell'auto con metà cofano con una e metà con l'altra.... e non mi sembra il caso
          Ma fidatevi , la gold class su macchina nera la fa diventare di un nero scuro e profondo lucido, la ultimate la protegge di piu e la fa diventare piu luccicosa, per i miei gusti preferisco l'effetto gold, ma come preparazione all'inverno la ultimate è piu duratura.

          Mattia anche tu hai la nuova ultimate paste wax e non mi hai detto niente? o quella in spray???

          Commenta


          • Re: La mia gasatissima highline

            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   P1000933.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 365.6 KB 
ID: 1225850

            - - - Aggiornato - - -

            provando qua e la... la macchina fotografica nuova

            Commenta


            • Re: La mia gasatissima highline

              E invece rende eccome la foto!!!bel lavoro!!!
              Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
              Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

              Commenta


              • Re: La mia gasatissima highline

                ci piace Raf bella la foto!!!!

                Commenta


                • Re: La mia gasatissima highline

                  ha vari effetti e questo mi piaceva particolarmente
                  ecco la macchinina nuova nuova http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...848/index.html

                  domani si mettono le gomme termiche, le super nokian, ormai sono al loro 3° inverno e fanno per bene il loro dovere... in compenso butterò via le pirelli p7 con cui ci ho fatto circa 53000km , facendole sempre girare ma nell'ultimo giro sono diventate rumorosissime davanti e consumo anche di piu cosi consumate... e direi che hanno fatto il loro corso...
                  ad aprile invece quando toglierò le termiche andrò di michelin energy saver +

                  Commenta


                  • Re: La mia gasatissima highline

                    Sono profondamente amareggiato su una cosa...a parte che ultimamente consumo di piu... vabbè... ma com'è possibile che un auto piu piccola come la polo abbia una ciambella per il gpl da fargli imbarcare quasi 50l???? e una golf a gpl 40-42?? cavoli 8-9 l in piu davano un centinaio di km in piu di autonomia...

                    Commenta


                    • Re: La mia gasatissima highline

                      Secondo me varia in base alla disponibilità di chi le installa...
                      sigpic
                      10 raduni dal 2009. Moderatore Navigatori senza marchio e dei gruppi I GASATI e PAZZI PER CAR ENTERTAINMENT. Club Perle Nere n°24.

                      Commenta


                      • Re: La mia gasatissima highline

                        Rieccomi dopo un bel po' di inattività .... novità? beh mi sono sposato il 14 settembre 2013,e ho una bimba di 3 mesetti e mezzo ora!!!!!
                        La mia golfetta tutto ok e sono a quota 96mila km, ho mandato in pensione 2 cose però.... una sono le gomme invernali nokian wr g2 che ho avuto per 4 inverni... l'ultimo pessimo davvero con asfalto bagnato... ogni partenza anche soft era una pattinata e subito l'asr che lampeggiava... e ho preso 4 belle continental ts850!!!!
                        E poi dopo 3 anni abbondanti le mie lampade bixeno D1S OSRAM COOL BLUE INTENSE 5000K hanno perso chiaramente di luminosità, forse anche al colore proprio ghiacciato che avevano, la reflex mi diceva 5500k, e con pioggia non brillavano... ma le terrò di scorta...e sostituite con delle belle OSRAM D1S NIGHTBREAKER UNLIMITED 4350K +70% !!!! ora le devo rodare ancora ma fin da subito ok il colore è oem ma ha un hotspot veramente luminoso e con pioggia e nebbiolina cavoli come l'asfalto è illuminato!!!
                        vabbè l'estetica delle cool blue non si mette in discussione, il contrasto elevato nemmeno, come abbagliante forse è il top... ma come visibilità con maltempo sicuramente queste nuove osram non me le faranno rimpiangere , anche perché ora con moglie e pupetta in macchina voglio vederci il meglio possibile e star sicuro

                        Commenta


                        • Re: La mia gasatissima highline

                          NUOVO UPGRADE: fendinebbia con hb4 led cree 3200 lumen e zero errori nel cdb.... fanno almeno almeno il doppio della luce di prima

                          Commenta


                          • Re: La mia gasatissima highline

                            Link grazie e foto :-)

                            Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
                            GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                            Commenta


                            • Re: La mia gasatissima highline

                              news... a parte avere le d1s x-treme vision , i fendi a led continuano a fare un botto di luce e zero errori, li uso come drl insieme alle posizioni dei bixeno più che altro e luci di svolta, l'unica pecca è la rifrazione... oltre a far luce in basso la sparano anche in alto... davanti ad un muro oltre alla tanta luce in basso formano un cerchio luminoso frontale... mi servono come luci aggiuntive più che fendi... non che mi dispiaccia eh... però mi illumina anche i cartelli stradali ecc ma li uso insieme allo xeno solo senza altre auto davanti , non ho ancora fatto foto ma se questo week end non piove, provvedo, cmq le ho prese su http://www.horizonleds.co.uk/exterio...product_id=372

                              Commenta


                              • Re: La mia gasatissima highline

                                Ci sono poco ormai ma ecco le novità:

                                Nei bixeno lampade D1S WHITE VISION PHILIPS
                                Fendinebbia hb4 led 6000 lumen su fari a parabola di serie
                                in prova invece fendinebbia lenticolari h11 con led 5000 lumen ( quelli da 6000 hanno una forma che su parabola rendono senza rifrazioni, ma sul lenticolare lasciano una striscia nera a terra , invece il modello da 5000 è perfetto anche su lenticolari)
                                La cosa positiva dei fendinebbia lenticolari è che si riesce ad avere una luce profonda senza alzare diciamo per forza il fascio come la parabola.
                                Ah i 5000 e 6000 lumen sono per singola lampada eh, sono potentissimi!
                                d'inverno mettrò sicuramente su i fendilenticolari , invece d'estate mi tengo le parabole, con quest'ultime è ottima la luce di svolta potentissima invece con i lenticolari la luce di svolta è meno larga verso l'esterno diciamo.
                                prossimamente metto foto.

                                Commenta


                                • Re: La mia gasatissima highline

                                  Ecco qui i led da 6000 lumen sui fendi a parabola, foto a dx invece metto quelle dei fendilenticolari con le lampade 4800 lumen.
                                  File allegati
                                  Ultima modifica di rafx24x; 31/05/2016, 21:47.

                                  Commenta

                                  Sto operando...
                                  X