annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Touran 1.8 TSi Highline

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Touran 1.8 TSi Highline

    Il 1.8 in questione lo avrei preso subito sulla mkVI mi bastavano 150CV anzi tutt'ora lo prenderei su un'auto futura
    GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

    Commenta


    • Touran 1.8 TSi Highline

      Sono a quota 8100 km e con un viaggio da 5000 km alle spalle posso dare le prime impressioni.
      Prima cosa il motore , superlativo.
      Sempre pronto allo stimolo del gas , non c’è carico o salita che possano metterlo in difficoltà , ha sempre una spinta superiore alle aspettative.
      Ha una riserva di potenza superiore alla media delle auto che circolano , in un attimo diventa cattivo e ti proietta a velocità vicine ai 200 km/h.
      Pieno in basso , cremoso ai medi e cattivo oltre i 3000 giri.
      In italia in autostrada a qualsiasi velocità , basta scalate in 5ª che diventa veramente rabbioso.
      Confort.
      Di categoria superiore alla Golf , ma qui contribuiscono una serie di fattori , che messi insieme creano un ambiente piacevole , che rende ogni viaggio un piacevole spostamento.
      Confort , innanzitutto dateci spazio , recitava una vecchia prova di Quattroruote.
      E qui ce n’è in ogni direzione , ma quello che contribuisce maggior mente al benessere dei passeggeri , è quello che si trova intorno alla testa.
      Pochi cm di aria rispetto ad una berlina tradizione , bastano per dare un senso di benessere.
      Poi lo spazio per gambe , spalle e carico è scontato in una monovolume.
      Poi c’è l’insonorizzazione ,grazie al motore bel incapsulato , si sente solo oltre i 5000 giri con un gradevole rombo sportivo ,alle ruote che non fanno arrivare rumori parassiti in abitacolo.
      Solo intorno ai 120 si crea un fruscio nella zona montante specchio sx , non particolarmente forte , che scompare a velocità superiori o inferiori.
      Sospensioni , io ho assetto sportivo e cerchi da 18” , tendenzialmente rigide , ma diventano scomode solo su ostacoli brevi tipo dossi rallentatori , certo regalano una guida precisa e reattiva da veicolo con un baricentro più basso.
      Anche sul misto il retrotreno segue bene i cambi di direzione.
      Solo a pieno carico o in 7 persone ,ha una risposta un po’ telefonata.
      Anche gli innumerevoli accessori rendono la vita di bordo piacevole.
      Dal cambio dsg , ai sedili ergo eccezionali anche dopo 12 ore di viaggio.
      Altra nota positiva.
      Viaggiare a pieno carico , non è sempre uguale.
      Generalmente i veicoli a pieno carico tendono a sedersi e questo comporta una posizione di guida differente anche se si regola nuovamente la posizione del sedile di guida , si viaggia sempre un pò infossati.
      Qui non succede , il veicolo si abbassa meno e soprattutto in maniera uniforme sulle 4 ruote.
      Questo comporta una posizione di guida inalterata rispetto a quando si viaggia scarichi , tanto che ne anche gli specchietti vanno regolati nuovamente.
      Unito ad una posizione di guida che fa assumere angoli di anche , ginocchia e caviglie favorevoli da mantenere a lungo tempo , il tutto sopra ai già citati sedili ergo.
      Consumi.
      In città guida normale 10 km/lt , guida attenta 11 km/lt , se ci si lascia prendere la mano o in particolari condizioni di traffico , è facile fare 8 km/lt.
      A pieno carico con velocità 130/140 km/h con acc , tipiche delle autostrade italiane , 14 km/lt.
      In Germania nei tratti senza limiti a velocità 150/170 km/h con qualche puntata a 180/190 km/h si fanno tranquillamente i 12 km/lt.
      Diventa fastidiosa solo l’autonomia del serbatoio di solo 60 litri di capienza.
      Per il resto fari super e adas ben calibrati come sulla Golf.
      Dimenticavo i freni , più potenti ma soprattutto più modulabili rispetto alla Golf , veramente una piacevole sorpresa.



      Qui durante una pausa in autogrill.
      Notare la tendina parasole e il monitor per il passeggero.
      Ultima modifica di Vadocomeundiavolo; 18/09/2018, 22:55.

      Commenta


      • Re: Touran 1.8 TSi Highline

        Bellissima recensione di una bellissima auto! Complimenti davvero Fabio! Sarà un peccato lasciare a breve questo gioiellino!!
        La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

        Commenta


        • Re: Touran 1.8 TSi Highline

          grazie Fabio della bella ed esaustiva recensione dalla quale inevitabilmente traspare tutta la tua soddisfazione.E non potrebbe essere altrimenti con un'auto come la tua.
          Ed hai confermato quanto immaginavo sulle peculiarità del milleotto.Peccato solo che in Italia è (è stato) un motore quasi sconosciuto.
          Buon viaggio[emoji123][emoji123]

          Commenta


          • Re: Touran 1.8 TSi Highline


            Il primo passo.

            Commenta


            • Re: Touran 1.8 TSi Highline

              Ma non ti dispiace un po lasciare la Touran.......?
              " L'automobile è femmina. Ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha, inoltre, una virtù ignota alle donne:
              La perfetta obbedienza." G. D'Annunzio

              Commenta


              • Touran 1.8 TSi Highline

                Poco ,giusto per i seggiolini integrati e il pavimento piatto nel posto centrale.
                Per il resto,230cv 4motiom ,area view ,dynaudio,aid.
                Interni R-Line,dcc.

                Commenta


                • Touran 1.8 TSi Highline


                  Due adulti e due bambini con tre trolley.
                  Consumo effettivo 14,4 km/lt.
                  Da pieno a pieno.
                  Acc 120/130 km/h.


                  Ultima modifica di Vadocomeundiavolo; 09/10/2018, 12:11.

                  Commenta


                  • Re: Touran 1.8 TSi Highline

                    Per forza stavi andando verso i Paesi Bassi, quindi in discesa!
                    Buona vacanzina.
                    QUI la mia Variant

                    Commenta


                    • Re: Touran 1.8 TSi Highline

                      Commenta


                      • Re: Touran 1.8 TSi Highline

                        bellissimi posti



















                        ........... ma noi abbiamo il sole
                        " L'automobile è femmina. Ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha, inoltre, una virtù ignota alle donne:
                        La perfetta obbedienza." G. D'Annunzio

                        Commenta


                        • Re: Touran 1.8 TSi Highline

                          Originariamente inviato da Vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio

                          Il primo passo.

                          Allora il buon fabio Vadocomeundiavolo presto ci presenterà il nuovo pick up!!!
                          Da sempre e per sempre malato di Golf.....GTD VI(2011-2012) MK7 2.0TDI(2014-2016)

                          Commenta


                          • Re: Touran 1.8 TSi Highline

                            Ancora una prova che i TSI in generale sono dei gran bei motori. Poi secondo me ,nel caso specifico del 1800,il dato è ottimo considerando la massa ed il carico dell'auto.Consumi che solo qualche anno fa sarebbero stati impensabili.
                            Poi complimenti per le foto ed i luoghi visitati. Bravo.

                            Commenta


                            • Touran 1.8 TSi Highline

                              Viaggio di ritorno.
                              100 km extraurbano.
                              30 km urbano.
                              Il resto autostrada , dove non c’erano limiti acc a 160/180 km/h.
                              Da pieno a pieno 12,69 km/lt.

                              Commenta


                              • Re: Touran 1.8 TSi Highline

                                Commenta


                                • Re: Touran 1.8 TSi Highline

                                  Spazio, ultima frontiera...Ecco i viaggi dell'astronave U.S.S. Enterprise nell'esplorazione di nuovi mondi.....

                                  Commenta


                                  • Re: Touran 1.8 TSi Highline

                                    Esatto, spazio!
                                    Sulla prossima dovrai barattare il benessere dell'aria che ti circonda con qualche altra gratificazione...
                                    Magari la sensazione di poter passare sopra la coda che ti precede inserendo la modalità off road e portando il 2.0 tsi al regime dei 35 kgm?[emoji16]

                                    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
                                    QUI la mia Variant

                                    Commenta


                                    • Re: Touran 1.8 TSi Highline

                                      Ieri mi hanno confermato che la Tiguan arriva a fine novembre , quindi il Touran lo tengo fino al 10/12.
                                      Posso cambiare il piano di leasing per tenerlo 6 mesi come ho sempre fatto.
                                      La prossima settimana si montano le invernali e si gira con il cerchio da 16” in lamiera nera.

                                      Commenta


                                      • Re: Touran 1.8 TSi Highline

                                        Sarà bellissima con il cerchio in lamiera :-)
                                        sai già che gomme monterai? posta le foto
                                        " L'automobile è femmina. Ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha, inoltre, una virtù ignota alle donne:
                                        La perfetta obbedienza." G. D'Annunzio

                                        Commenta


                                        • Re: Touran 1.8 TSi Highline

                                          Le ho da 7 mesi in cantina.
                                          Continental.

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X