annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Touran 1.8 TSi Highline

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: Touran 1.8 TSi Highline

    Io invece di entrambe e c'è pure una terza, Peugeot 205 1.9 GTI. Ho avuto la fortuna di provarle tutte e tre, la Uno in accelerazione galleggiava l'avantreno ma reazioni prevedibili, GT turbo teneva di più fino a un certo punto poi ti scappava a tradimento il posteriore, 205 passo troppo corto con le conseguenze del caso che molti han pagato purtroppo.
    Fra le tre sarei imbarazzato nella scelta, sono tre primi posti della mia classifica.

    Scusate l 'OT ma quando si parla di auto che regalano emozioni indescrivibili e irripetibili non mi tengo, auto che vanno domate, non guidate.

    Commenta


    • #82
      Re: Touran 1.8 TSi Highline

      Auto che hanno un anima. Non avranno gli ADAS (Evviva ...) non avranno il quadro digitale (Doppio evviva ...)...ma dopo averle guidate esci sudato e felice come la miglior s****ta della tua vita...Ps: per nota tecnica la uno turbo poteva avere il cruscotto digitale..(che non prendeva nessuno) e invece chi lo aveva gli si bruciava (e gli stava bene)...urra'!!!

      Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • #83
        Touran 1.8 TSi Highline

        Diciamo che la mia 5ª ha fatto segnare di tachimetro 6 km/h in più rispetto alla velocità massima della uno turbo registrata dalla rivista italiana.
        La 6ª altri 20 km/h in più.
        Come tempi di accelerazione , si equivalgono.

        Commenta


        • #84
          Re: Touran 1.8 TSi Highline

          Si è chiaro che mediamente le macchine non necessariamentee sportive odierne hanno tempi di accelerazione prossime alle piccolette pepate degli anni '80 e inizi anni '90 e velocità di punta equivalenti o superiori ma la differenza sta nelle sensazioni, a comandare eri tu, senza alcun tipo di filtro elettronico, poi senza dubbio telaio, sospensioni, motore hanno beneficiato di migliorie non indifferenti negli anni, già la Uno con l 'iniezione elettronica aveva un' erogazione più "dolce" rispetto alla 5 Gt Turbo che montava ancora il suo bel carburatorazzo a doppio corpo che la rendeva più piena e corposa, dove la potenza veniva scaricata a terra in modo ancora più violento nonostante le sue ruote da 14" rispetto alle 13" della Uno.
          In sostanza, dopo essere salito su una Golf GTI di oggi quando scendi dici " caspita come va forte sta macchina"
          Quando scendi da una Uno o una 5 GT Turbo dici semplicemente "WOW!

          Comunque, per tornare ai giorni nostri e in argomento non metto in dubbio che quel 1.8 sia azzeccatissimo e manca tra le motorizzazioni intermedie della Golf, ma avendo potuto scegliere avrei preferito un bel 2.0 aspirato anche con meno cavalli.

          Commenta


          • #85
            Re: Touran 1.8 TSi Highline

            Ho preso come riferimento la uno turbo , perchè tutti la conoscono e perchè potete ricavare le velocità senza che le scriva visto che è vietato.
            Perchè il resto nessun paragone.

            Commenta


            • #86
              Re: Touran 1.8 TSi Highline

              Dopo 610 km sono uscito dall’autostrada per Tropea, velocità media 135 km/h
              Consumo medio segna 12 km/lt.

              Commenta


              • #87
                Re: Touran 1.8 TSi Highline

                Apperò andato piano a quanto vedo.......
                Anch'io appena tornato dalla valle Aurina, poi scrivo due righe sulla mia
                " L'automobile è femmina. Ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha, inoltre, una virtù ignota alle donne:
                La perfetta obbedienza." G. D'Annunzio

                Commenta


                • #88
                  Re: Touran 1.8 TSi Highline

                  Vadocomeundiavolo, benvenuto in Calafrica ahahah, oggi però hai portato con te le nuvole
                  Golfista 2 volte, la 8: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...-ehybrid-style e la 7.5: https://www.vwgolfcommunity.com/vb/f...lf-di-ercole98

                  Commenta


                  • #89
                    Touran 1.8 TSi Highline

                    Ho controllato i consumi.
                    In Germania con tratti a velocità Wrap , 11 km/lt , in italia con qualche tirata oltre , 14 km/lt.
                    Verso sud con tre salite che portano a 1000 mt con una velocità media di 135 km/h segnati da cdb , 9,8 km/lt.
                    Sempre carico in modalità Sport.
                    Sempre da pieno a pieno , e cerchi da 18”.
                    Con il 1.4/1.5 tsi , stavo sui 14 in Germania e sui 16 in italia.

                    Commenta


                    • #90
                      Re: Touran 1.8 TSi Highline

                      Beh, quando sei a Sud e parli di 3 salite che ti portano a quota 1000 metri, probabilmente sull'A3 ti trovi all'imbocco della galleria di Campotenese CS (quota 1015 metri, per la precisione) ...

                      Sembra un laboratorio di pc e tablet la tua Touran ...

                      Commenta


                      • #91
                        Re: Touran 1.8 TSi Highline

                        Avevo guadato anch'io quel supporto per il Samsung Tab 4 da 10' di mia figlia ma costano un botto quasi ti prendi un Tablet
                        GOLF 1.4 5P 122CV HL DSG Argento MY2012, pac specchietti, park pilot, bixeno con led, luci post led, ruota di scorta in lega, volante con pad, antifurto vol., cerchi Porto da 17", sensore gomme e Extra Time 3 anni! Kenwood DNX7210BT

                        Commenta


                        • #92
                          Re: Touran 1.8 TSi Highline

                          Li ho presi sconto 20%.

                          Commenta


                          • #93
                            Re: Touran 1.8 TSi Highline

                            tony tramite l'applicazione DasWerkProduktion (disponibile su apple store e google play) ha insegnato ai suoi figli a monitorare le linee di verniciatura e a premere il pulsante di interruzione della catena KAPUTT in caso di problematiche. Vadocomeundiavolo scherzo.
                            Oltre a questo e a quanto detto dagli altri, ho notato che hai caricato decisamente il bagagliaio. Direi che si conferma il teorema che, dato un aumento dello spazio disponibile, il conducente troverà sempre il modo di occuparlo interamente.
                            QUI la mia Variant

                            Commenta


                            • #94
                              Re: Touran 1.8 TSi Highline

                              Interamente al tendalino e sotto non ha spazio perchè ci sono i sedili.
                              Calcola che siamo in 4 e stiamo fuori un mese , più uno scatolone solo di giocattoli da mare e gonfiabili.
                              Ci sta.

                              Commenta


                              • #95
                                Re: Touran 1.8 TSi Highline

                                Ho controllato , nel 2017 stessa tratta Roma > Tropea con la Golf Variant 1.4 tsi 125 cv e cerchi da 18” , registrato 11,9 km/lt.
                                Con una velocità media decisamente più bassa , soprattutto in salita , perchè questo milleotto spinge molto di più e non sente i percorsi in montagna.
                                Quindi solo 2 km al litro di meno.

                                Commenta


                                • #96
                                  Re: Touran 1.8 TSi Highline

                                  Strappa a freddo come il 1.5 o non è afflitto da quelle problematiche?

                                  Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

                                  Commenta


                                  • #97
                                    Re: Touran 1.8 TSi Highline

                                    C'è un vecchio adagio negli U.S.A: there's no replacement for displacement.
                                    Anche in questo caso, pienamente confermato.
                                    QUI la mia Variant

                                    Commenta


                                    • #98
                                      Re: Touran 1.8 TSi Highline

                                      Originariamente inviato da iugin Visualizza il messaggio
                                      Strappa a freddo come il 1.5 o non è afflitto da quelle problematiche?

                                      Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
                                      È perfetto come il 1.4 125 cv.

                                      Commenta


                                      • #99
                                        Re: Touran 1.8 TSi Highline

                                        Originariamente inviato da lorenztr Visualizza il messaggio
                                        @tony tramite l'applicazione DasWerkProduktion (disponibile su apple store e google play) ha insegnato ai suoi figli a monitorare le linee di verniciatura e a premere il pulsante di interruzione della catena KAPUTT in caso di problematiche. @Vadocomeundiavolo scherzo.
                                        Oltre a questo e a quanto detto dagli altri, ho notato che hai caricato decisamente il bagagliaio. Direi che si conferma il teorema che, dato un aumento dello spazio disponibile, il conducente troverà sempre il modo di occuparlo interamente.
                                        Questa è la prassi in tutti i campi... Abbiamo vissuto in un appartamento di 70 mq in 4 e ci stava quasi tutto adesso che la casa è grande il triplo tutti si lamentano che servono più armadi
                                        Probabilmente è una derivazione diretta del comportamento dei gas

                                        Commenta


                                        • Re: Touran 1.8 TSi Highline

                                          Originariamente inviato da lorenztr Visualizza il messaggio
                                          C'è un vecchio adagio negli U.S.A: there's no replacement for displacement.
                                          Anche in questo caso, pienamente confermato.
                                          La cilindrata infatti è salute ...

                                          Commenta

                                          Sto operando...
                                          X