annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AD12 Sopra discussione per loggati

Comprimi

Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

    Auto ritirata circa due mesi fa.Estremamente soddisfatto.Dopo una bmw f31 xdrive e 3 Mercedes 4 matic, finalmente guido una vera integrale.Trazione quattro pazzesca.Macchina incollata a terra.Oltre ogni mia piu' rosea aspettativa.Di seguito configurazione.
    Audi A4 avant Business Sport 2.0 tdi quattro
    Colore nero Brillante
    Appoggiatesta anteriori regolabili
    Assetto sportivo con regolazione elettronica delle sospensioni
    Assistenza alla partenza
    Estensione di garanzia 1 anno o 90.000 Km
    Audi virtual cockpit
    Bang & Olufsen audio
    Bullone antifurto
    Ruota di scorta minispare
    Dispositivo assistenza abbaglianti
    Luce diffusa nell'abitacolo
    Pacchetto assistenza Tour
    Pacchetto Evolution
    Pacchetto portaoggetti
    Cerchi in lega 18" a 10 razze
    Serbatoio ad blue 24 litri
    Sistema ausilio parcheggio plus
    Sistema navigazione plus con mmi touch
    Specchietto retrovisore interno ed esterni schermabili automaticamente
    Supporto lombare 4 vie sedili anteriori
    Vetri laterali anteriori acustici
    Volante multifunzione plus a 3 razze

    Ed ecco foto esterni[IMG]http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/da9230876b098fccc5b12fb52a96d2f2.jpg
    Ultima modifica di mc0676; 27/01/2017, 13:36.

  • #2
    Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

    Ora qualche foto degli interni per vedere effetto night

    Commenta


    • #3
      Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

      È bellissima.
      Teanne dietro dove mi ricorda la Leon St
      Confermi che il display centrale è fisso?

      Commenta


      • #4
        Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

        Si fisso.Ma sono abituato.Lo avevo così anche sulla BMW.Sara antiestetico ma è tremendamente comodo.

        Commenta


        • #5
          Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

          Complimenti, l'hai fatta "bella carica"!

          Le Audi station wagon si chiamano "avant" non variant ;-)
          Ciao, io sono il BOT della VW Golf Community e quando un account viene rimosso per inutilizzo io mi approprio dei suoi messaggi
          Non mandarmi email o PM perché io sono un BOT e non rispondo !

          Commenta


          • #6
            Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

            Che macchina ! Complimenti bellissima e ben accessoriata [emoji6]

            Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
            Using Tapatalk

            Commenta


            • #7
              Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

              Spettacolare!!!complimenti!
              Golf avute:Mk5 2.0 tdi sport Line/Mk6 GTD/Mk7 GTI DSG/Mk8 eTSI RL

              Commenta


              • #8
                Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                Grazie ragazzi.


                Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • #9
                  Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                  Complimenti meravigliosa! A giorni dovrebbe arrivare la mia Allroad
                  ​Anch'io ho sofferto, ho sofferto come un cane....per quasi tre quarti d'ora!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                    Si ma col display fisso Audi ha perso un plus per me.

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                      Complimenti, gran macchina.
                      "La mia GTI"

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                        Bellissima e complimenti..Mi raccomando, falla vedere a quelli della Giulia...

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                          Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggio
                          Bellissima e complimenti..Mi raccomando, falla vedere a quelli della Giulia...
                          Ahahah ma che senso ha?Tanto con loro è una guerra persa

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                            Originariamente inviato da vsauditore Visualizza il messaggio
                            Complimenti meravigliosa! A giorni dovrebbe arrivare la mia Allroad
                            Ma che Allroad??Tu hai ordinato un'astronave.Sei troppo extra budget per me.Ma hai fatto bene anche perché se non ricordo male tu la terrai molto.Io invece tra due max tre anni questa la do via[emoji1][emoji1][emoji1]

                            Commenta


                            • #15
                              Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                              Si esatto...la terró molto quindi ho voluto togliermi delle soddisfazioni. Ma se sapevo che ci avrebbe messo cosí tanto tempo, l'avrei fatta meno astronave
                              ​Anch'io ho sofferto, ho sofferto come un cane....per quasi tre quarti d'ora!!!

                              Commenta


                              • #16
                                Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                                Ciao Domenico, ho scovato e poi letto attentamente questa presentazione della tua nuova meravigliosa Audi A4 e non posso esimermi dal farti degli entusiasti complimenti, è veramente bellissima!!
                                Accessoriata al top e stupenda esteticamente!!

                                Visto che insieme a @vsauditore siete gli unici ad avere la nuova A4 qui sul forum, o quantomeno ad avercela presentata, vorrei farti qualche domanda
                                1. Quanti km hai percorso ad oggi? Come stai messo con i consumi visto che hai il 190 cv QUATTRO? E le prestazioni?
                                2. Sai descrivere in qualche modo le differenze tra la Quattro (che a quanto leggo reputi migliore) da un lato e la xDrive e la 4Matic dall'altro?
                                3. Come ti trovi con la regolazione elettronica delle sospensioni? Fa il suo dovere e fa avvertire realmente le differenze tra le varie regolazioni?
                                4. Hai riscontrato rumori/vibrazioni/scricchiolii durante la marcia?
                                5. E' presente l'utilissima funzione Autohold (presente su Golf)?
                                La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                Commenta


                                • #17
                                  Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                                  Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
                                  Ciao Domenico, ho scovato e poi letto attentamente questa presentazione della tua nuova meravigliosa Audi A4 e non posso esimermi dal farti degli entusiasti complimenti, è veramente bellissima!!
                                  Accessoriata al top e stupenda esteticamente!!

                                  Visto che insieme a @vsauditore siete gli unici ad avere la nuova A4 qui sul forum, o quantomeno ad avercela presentata, vorrei farti qualche domanda
                                  1. Quanti km hai percorso ad oggi? Come stai messo con i consumi visto che hai il 190 cv QUATTRO? E le prestazioni?
                                  2. Sai descrivere in qualche modo le differenze tra la Quattro (che a quanto leggo reputi migliore) da un lato e la xDrive e la 4Matic dall'altro?
                                  3. Come ti trovi con la regolazione elettronica delle sospensioni? Fa il suo dovere e fa avvertire realmente le differenze tra le varie regolazioni?
                                  4. Hai riscontrato rumori/vibrazioni/scricchiolii durante la marcia?
                                  5. E' presente l'utilissima funzione Autohold (presente su Golf)?
                                  Buongiorno Alex, cerco di rispondere alle tue domande.
                                  - ad oggi ho percorso 14000 km ed ho uno storico per il consumo medio che si attesta a 15,4 km/L.Per quanto mi riguarda una ottima media calcolando il mio piede pesante e la trazione integrale permanente.Tanto per darti un'idea, con la f31 xdrive ero a 14,3 km/L e sai benissimo che i motori BMW sono famosi per essere molto parsimoniosi in termini di consumo.
                                  - per quanto riguarda le varie trazioni integrali senza addentrarci troppo in discorsi squisitamente tecnici o meccanici, posso dirti che dopo averle possedute e guidate per anni su varie auto, la trazione quattro è la migliore semplicemente perché è quella che ti dà maggiore neutralità all'auto un po' in tutte le condizioni.Fa esattamente quello che ti aspetti e regala una sensazione di sicurezza mai provata prima con le altre auto.Su neve e' un portento, ma sa dare soddisfazioni anche con asfalto asciutto, se vuoi divertirti tra le curve.Fino ad ora, mai avuto il benche minimo accenno di sottosterzi.....zero di zero.Per i puristi della guida, tutto ciò può essere un difetto, dato che per loro un'auto così è noiosa da guidare, ma mettendo da parte il divertimento di guida che solo una tp può regalare, ti assicuro che nel mondo delle integrale questa vera quattro raggiunge il mix perfetto tra sicurezza e permissività in termini di guida veloce e sbarazzina.
                                  - capitolo sospensioni elettroniche, offre solo due regolazioni, ossia confort e sport.Diciamo che l'auto si irrigidisce ma non tanto quanto avrei desiderato.Ad ogni modo nella guida spinta l'auto si corica molto molto meno senza mai diventare una tavola spaccaschiena.Le sospensioni ad aria airmatic che avevo su Mercedes erano altra cosa, ma costano anche più del doppio ed a4 non le ha nella lista degli optional, contrariamente al nuovo q5.
                                  - ad oggi non ho nessuna vibrazione.Un paio di scricchiolii nella portiera lato passeggero ma quas entrambi individuati e li farò sistemare al primo tagliando.Penso dipendano da me, perché con il b&o pompo troppo ed avrò allentato il pannello porta[emoji28][emoji28][emoji28].
                                  - funzione autohold purtroppo è optional.si chiama assistenza in partenza e costa 100 euro.Io l'ho messo.
                                  -aggiungo un punto da te non richiesto.Il vero tallone d'Achille di quest'auto è il cambio s tronic.Che va benissimo nell'uso turistico, ma diventa imbarazzante nell'uso un po' più spinto, in particolare modo in scalata......troppo indeciso e lento.Spero sia solo un problema di software e risolvano con qualche aggiornamento.Ad oggi sopperisco con le palette dietro lo sterzo se voglio divertirmi.Ecco.....qui rimpiango tantissimo lo zf 8 marce che avevo su BMW.
                                  Spero di esserti stato d'aiuto.
                                  Saluti.


                                  Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                                    Ti ringrazio Domenico per la dettagliatissima risposta, gentilissimo!
                                    Faccio alcune osservazioni in merito alle tue risposte:
                                    1. 15,4 km/l per un 190 cv con trazione integrale permanente e cerchi 245/40 R18 è un risultato eccezionale, a maggior ragione se il tuo piede è bello pesante! Ottimo lavoro da parte di Audi sull'ottimizzazione del motore (prestazioni e consumi) rispetto all'auto, soprattutto come dici te se paragonato alla Bmw che è sempre stata leader in questo!
                                    2. Eccezionale la tua analisi sulla bontà della trazione integrale QUATTRO, direi che non c'è nulla da aggiungere! Se non ché anche io preferisco una guida sicura come quella che restituisce questa QUATTRO piuttosto che una guida divertente che regala invece la tp!
                                    3. Perfetta analisi anche per le sospensioni elettroniche, io le ho sempre ritenute poco utili se non sono particolarmente efficaci come su Mercedes (secondo quanto da te riportato) e questa tua esperienza ne è l'ulteriore prova! Optional che non metterei mai su una mia auto, come non l'ho messo sulla mia Golf!
                                    4. Bene per l'assenza di vibrazioni, un pò meno bene per gli scricchiolii della portiera anteriore destra. Non so sinceramente se possano dipendere dall'incredibile potenza dell'impianto audio B&O, spero comunque ti vengano risolti quanto prima!
                                    5. Assurdo che un dispositivo ormai presente di serie pure sulle auto di segmento B sia qui invece un optional a pagamento! Su un'auto del genere è veramente il colmo, anche perché il cambio automatico senza Autohold perde metà della sua comodità! Audi ne sa una più del diavolo per spillare soldi ai clienti grazie agli infiniti optional!
                                    6. Grazie mille per avermi riportato questa tua analisi a riguardo dell'S tronic. Ho letto più recensioni nelle quali tutte lamentano questa poca reattività del cambio nell'uso sportivo: perfetto per un uso turistico, ma lento nell'uso più spinto. E tutti come te dicono la stessa cosa: ZF di Bmw anni luce più avanti!
                                    In realtà a me sembra di capire che ciò che si riscontra con l'S tronic è ciò che io ho riscontrato col mio DSG: perfetto nell'uso turistico, lento nell'uso sportivo (soprattutto in scalata, dove è sempre incerto). Infatti anche io, come te, uso sempre i paddles al volante se ho bisogno di scalate/inserimenti veloci, regalano tutto un altro piacere di guida!

                                    Mi è venuta in mente un'altra domanda Ho visto che non hai l'S line, né interno né esterno. Che sedili hai quindi e di che materiale sono? Come trovi la seduta (comoda/scomoda, avvolgente/larga, ecc.), soprattutto dopo lunghi viaggi? Le regolazioni permettono di trovare il giusto compromesso?

                                    Grazie ancora per la tua completa risposta
                                    La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                                      Originariamente inviato da alex karo Visualizza il messaggio
                                      Ti ringrazio Domenico per la dettagliatissima risposta, gentilissimo!
                                      Faccio alcune osservazioni in merito alle tue risposte:
                                      1. 15,4 km/l per un 190 cv con trazione integrale permanente e cerchi 245/40 R18 è un risultato eccezionale, a maggior ragione se il tuo piede è bello pesante! Ottimo lavoro da parte di Audi sull'ottimizzazione del motore (prestazioni e consumi) rispetto all'auto, soprattutto come dici te se paragonato alla Bmw che è sempre stata leader in questo!
                                      2. Eccezionale la tua analisi sulla bontà della trazione integrale QUATTRO, direi che non c'è nulla da aggiungere! Se non ché anche io preferisco una guida sicura come quella che restituisce questa QUATTRO piuttosto che una guida divertente che regala invece la tp!
                                      3. Perfetta analisi anche per le sospensioni elettroniche, io le ho sempre ritenute poco utili se non sono particolarmente efficaci come su Mercedes (secondo quanto da te riportato) e questa tua esperienza ne è l'ulteriore prova! Optional che non metterei mai su una mia auto, come non l'ho messo sulla mia Golf!
                                      4. Bene per l'assenza di vibrazioni, un pò meno bene per gli scricchiolii della portiera anteriore destra. Non so sinceramente se possano dipendere dall'incredibile potenza dell'impianto audio B&O, spero comunque ti vengano risolti quanto prima!
                                      5. Assurdo che un dispositivo ormai presente di serie pure sulle auto di segmento B sia qui invece un optional a pagamento! Su un'auto del genere è veramente il colmo, anche perché il cambio automatico senza Autohold perde metà della sua comodità! Audi ne sa una più del diavolo per spillare soldi ai clienti grazie agli infiniti optional!
                                      6. Grazie mille per avermi riportato questa tua analisi a riguardo dell'S tronic. Ho letto più recensioni nelle quali tutte lamentano questa poca reattività del cambio nell'uso sportivo: perfetto per un uso turistico, ma lento nell'uso più spinto. E tutti come te dicono la stessa cosa: ZF di Bmw anni luce più avanti!
                                      In realtà a me sembra di capire che ciò che si riscontra con l'S tronic è ciò che io ho riscontrato col mio DSG: perfetto nell'uso turistico, lento nell'uso sportivo (soprattutto in scalata, dove è sempre incerto). Infatti anche io, come te, uso sempre i paddles al volante se ho bisogno di scalate/inserimenti veloci, regalano tutto un altro piacere di guida!

                                      Mi è venuta in mente un'altra domanda Ho visto che non hai l'S line, né interno né esterno. Che sedili hai quindi e di che materiale sono? Come trovi la seduta (comoda/scomoda, avvolgente/larga, ecc.), soprattutto dopo lunghi viaggi? Le regolazioni permettono di trovare il giusto compromesso?

                                      Grazie ancora per la tua completa risposta
                                      Concordo con te sul consumo.
                                      Nulla da aggiunge neanche sulla bontà della trazione quattro, rispetto agli altri sistemi.
                                      Per quanto riguarda le sospensioni elettroniche, purtroppo non avevo avuto modo di provarle prima di ordinarle.Cerchiamo di capirci.Il loro dovere lo fanno.In confort viaggi sul velluto che ti permette di prendere buche con una certa disinvoltura.In diynamic, l'auto diventa molto più piatta, ma non tanto quanto avrei voluto io.Insomma l'avrei voluta molto più efficace.Tornando indietro forse non le riprenderei.
                                      Capitolo scricchiolii, sinceramente da un'Audi non me li sarei aspettato neanche io.Mi consola il fatto che sono inezie e conto di sistemare tutto al tagliando.Spero almeno.
                                      Su autohold, hai detto tutto tu.
                                      Per quanto riguarda s line interno ed esterno no non li ho e sono felice di non averli messi.
                                      I sedili io con là business sport, ho quelli sportivi (con fiancheggi contenitivi e parte anteriore allungabile)ed il materiale e' un ottimo tessuto (io odio da sempre pelle ed alcantara).In generale mi trovo molto bene perché sono contenitivi e molto comodi.Poi ho messo a parte regolazione lombare e poggiatesta regolabili anche in inclinazione.
                                      In definitiva il grado di soddisfazione dell'auto e' ottimo.Sicuramente a parte qualche piccola sbavatura, altro mondo rispetto alla mia BMW.Fra tre anni però di certo non ricomprerò altra Audi.Mi sono tolto la soddisfazione dopo tanti anni di Mercedes e BMW e penso possa bastare così.[emoji28]


                                      Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Re: Nuova Audi a4 avant b9 2.0 tdi quattro.

                                        Grazie mille per le ulteriori delucidazioni, soprattutto sui sedili!
                                        Appena hai 2 secondi di tempo e te lo ricordi, potresti fare 2/3 foto ai sedili (vista laterale - cosicché si veda il pronunciamento dei fianchetti - e frontale - cosicché si veda la seduta ed il suo tessuto) e postarle qui sul forum?
                                        C'è una cosa che sinceramente non ho capito: i sedili sportivi che hai messo tu sono gli stessi che offre di serie il pacchetto Sline interno (con la differenza che quest'ultimi hanno un rivestimento metà pelle e metà tessuto ed hanno le cuciture bianche a vista)? O c'è qualche altra cosa che li differenzia che tu sappia?

                                        Detto questo, se ti stai trovando così bene con quest'A4 rispetto alle tue precedenti auto (Bmw o Mercedes che siano), perché non la riprenderesti in futuro e faresti un passo indietro rispetto a questo standard qualitativo? Per il prezzo o per altro?

                                        - - - Aggiornato - - -

                                        Scusa le mille domande, ma quest'auto mi incuriosisce molto...!
                                        La mia nuova Audi A4 Avant B9 2.0 TDI Quattro Stronic Sline!

                                        Commenta

                                        Sto operando...
                                        X