io ne conosco una che ha due posti di fortuna dietro e un bel baule davanti….
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
AD12 Sopra discussione per loggati
Comprimi
La Škoda Karoq SportLine “II” di RouxLouka
Comprimi
X
-
Come sempre grazie a tutti per le risposte ed i consigli.
Mi fa sempre piacere avere dei pareri pro o contro ma sempre con toni civili.
Lo apprezzo molto.
faby1
PaoloAlberto
Enzino
Allora il primo dubbio forte, fortissimo che ho sono le dimensioni, davvero importanti.
Mi servono? Si in alcuni casi il bagagliaio grande della Karoq riesco a riempirlo ed appoggiare qualcosa sui sedili posteriori.
Altre volte servirebbe un'auto lunga la metà.
Però ho sempre fatto questo ragionamento: tra avere 2 auto, una piccola ed una medio/grande preferisco averne una "versatile". Minori costi di acquisto, esercizio, assicurazione,...
Il problema di fondo è che comunque le auto stanno sempre diventando più grandi, pesanti, costose e complicate.
Quindi comunque la giro per soddisfare le mie esigenze oggi dovrei stare su 4,50m. Sotto non trovo nulla di adeguato.
Per concludere il discorso dimensioni, vero che la Kodiaq è imponente, ma stando in casa Skoda se guardo a due auto "classiche" che adoro, la Octavia SW e la Superb SW, siamo sempre a 4,70m e 5,00m.
Se la vedo così, detto che la mia schiena non mi permette più la guida "bassa", anche orientandomi su auto più classiche le misure sono sempre importanti.
Certo che scendere dalla Kodiaq e salire sulla Karoq è stato come salire su di una utllitaria.
Stesso effetto che ebbi quando passai dalla Golf Plus alla Karoq: la Skoda mi sembrava enorme.
Interessante e da considerare quanto scrive Enzino riguardo il VFG che sicuramente risulterà più alto, e questo lo prendo come punto da tenere in forte considerazione quando avrò i conteggi finali e farò le mie valutazioni.
Di Cupra ne parleremo se l'opzione Kodiaq non va in porto.
Sarebbe la prossima visita.
- Grazie 4
Commenta
-
Originariamente inviato da PaoloAlberto Visualizza il messaggio
Allora si va di coupé!!!
io ne conosco una che ha due posti di fortuna dietro e un bel baule davanti….
Senza parlare naturalmente della parte economica che purtroppo non prendo minimamente in considerazione spese folli per un auto…
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNew Tiguan Advanced 2.0 TDI 150cv DSG - R-Line - Oryx White Perl - Cerchi Suzuka 20"
- Grazie 1
Commenta
-
Originariamente inviato da faby1 Visualizza il messaggio
Una volta che ti abitui alla guida alta NON torni più indietro neanche per una super-car … almeno nel mio caso … sia io che mia moglie adoriamo la comodità della ns. Tiguan!
Senza parlare naturalmente della parte economica che purtroppo non prendo minimamente in considerazione spese folli per un auto…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e’ una dailyPaoloAlberto
- Grazie 1
Commenta
-
Originariamente inviato da RouxLouka Visualizza il messaggioCome sempre grazie a tutti per le risposte ed i consigli.
Mi fa sempre piacere avere dei pareri pro o contro ma sempre con toni civili.
Lo apprezzo molto.
faby1
PaoloAlberto
Enzino
Allora il primo dubbio forte, fortissimo che ho sono le dimensioni, davvero importanti.
Mi servono? Si in alcuni casi il bagagliaio grande della Karoq riesco a riempirlo ed appoggiare qualcosa sui sedili posteriori.
Altre volte servirebbe un'auto lunga la metà.
Però ho sempre fatto questo ragionamento: tra avere 2 auto, una piccola ed una medio/grande preferisco averne una "versatile". Minori costi di acquisto, esercizio, assicurazione,...
Il problema di fondo è che comunque le auto stanno sempre diventando più grandi, pesanti, costose e complicate.
Quindi comunque la giro per soddisfare le mie esigenze oggi dovrei stare su 4,50m. Sotto non trovo nulla di adeguato.
Per concludere il discorso dimensioni, vero che la Kodiaq è imponente, ma stando in casa Skoda se guardo a due auto "classiche" che adoro, la Octavia SW e la Superb SW, siamo sempre a 4,70m e 5,00m.
Se la vedo così, detto che la mia schiena non mi permette più la guida "bassa", anche orientandomi su auto più classiche le misure sono sempre importanti.
Certo che scendere dalla Kodiaq e salire sulla Karoq è stato come salire su di una utllitaria.
Stesso effetto che ebbi quando passai dalla Golf Plus alla Karoq: la Skoda mi sembrava enorme.
Interessante e da considerare quanto scrive Enzino riguardo il VFG che sicuramente risulterà più alto, e questo lo prendo come punto da tenere in forte considerazione quando avrò i conteggi finali e farò le mie valutazioni.
Di Cupra ne parleremo se l'opzione Kodiaq non va in porto.
Sarebbe la prossima visita.
Cuopra la conosco poco…
Avevamo Cupra Formentor per alcuni anni come sponsor qui in hotel per il ns centro sportivo Padel e ci sono salito diverse volte ma mi dava una sensazione di bassa qualità molta plastica lucida … non mi ha data mai sensazione dentro di robustezza…
Ma la Terramar non l'ho mai vista dal vivo solo in post pubblicitari.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNew Tiguan Advanced 2.0 TDI 150cv DSG - R-Line - Oryx White Perl - Cerchi Suzuka 20"
- Grazie 1
Commenta
-
Originariamente inviato da velociraptor Visualizza il messaggioRouxLouka Io approvo il passaggio a Kodiaq perché è davvero bello. Seguendo l'inizio del tuo ultimo post vale sempre la massima: il grande può all'occorrenza fare anche per il piccolo, ma mai è possibile viceversa...
Per il resto, ad oggi non ho ancora ricevuto i conteggi del venditore.
Posso aggiungere qualche dettaglio sulla configurazione che ho scelto.
La stazza "importante" mi ha convinto ad aggiungere due pacchetti quasi obbligatori: il Performance Pack e Assisted Drive Plus Pack.
Il primo è il DCC PRO e lo sterzo progressivo. Gia la versione che ho sulla Karoq attuale ha ridotto drasticamente rollio, affondamento del muso in frenata e migliorato anche il comfort di marcia sulle nostre strade bucherellate.
Mi aspetto che questa versione presente sulla nuova VW Tiguan, Cupra Terramar e prossimamente Audi Q3, faccia ancora meglio con una massa così elevata.
Poi, dopo anni che rimando, mi rassegno ad affidarmi all'assistente al parcheggio.
In questa versione, oltre assistermi nei parcheggi, può imparare le manovre più comuni, come metterla e toglierla dal box ed addirittura farlo con il controllo remoto.
Il tutto coadiuvato dalla telecamera a 360°.
A parte il controllo remoto che fa molto Supercar - KITT (per noi Gen X un mito degli anni 80 del secolo scorso) più concreto l'apprendimento delle manovre comuni, contare su di un assistente e avere una visione a 360°.
Quando si è stanchi o rinco, o in situazioni particolari mi aspetto che sia di aiuto e compensi l'ansia da dimensioni.
Stay sempre tuned...
- Grazie 2
Commenta
-
Le "asiatiche" non le prendi più in considerazione??Pa,Luca&Ma Worth '09-'10-'11-'12-'13-'14'-'15-'16-'17-'18-'19-'20-'21-'22-'24 "Golfetta"
- Grazie 1
Commenta
-
mau65
Ho appena cominciato ad andare per concessionari ed il primo ovviamente è Skoda anche perchè vorrei andare in continuità con un marchio che mi piace e mi soddisfa.
Le "asiatiche" per me significano "full-hybrid", motorizzazione che per le mie esigenze andrebbe molto bene.
Come ho scritto più volte mi piace la Kia Sportage ma il restyling arriva a fine anno, quindi dopo la scadenza del contratto con Skoda.
Kia non è casuale, in quanto, particolare non trascurabile ho la concessionaria e l'officina vicino casa.
Per ora sto concentrato come evolve la valutazione della Kodiaq.
- Grazie 3
Commenta
-
1/2/2025
Arriva l'orso...
Partito con l'idea di riscattare la Karoq o passare ad altro marchio sabato ho firmato per l'acquisto biennale della Skoda Kodiaq Sportline 130 Edition.
Motivazioni per l'acquisto: l'ottima valutazione della mia Karoq, il rapporto qualità/prezzo della Kodiaq, il prezzo promozionato sia per il lancio del modello (entrato a listino a fine gennaio) che per il finanziamento, qualche omaggio come tappetini in gomma, tappeto baule in gomma, bulloni antifurto e set coprimozzi per togliere quegli obrobri di copricerchi...e soprattutto una rata mensile simile a quella che pago per la attuale Karoq.
Inoltre ho realizzato che il marchio Skoda continua a piacermi e soddisfarmi e psicologicamente non volevo interrompere il sodalizio.
Anche per il fatto che il venditore lo conosco da 16 anni e mi ha venduto con soddisfazione 4 auto.
Sulla motorizzazione sono rimasto sul classico TSI 1.5 mild-hybrid da 150 CV con il DSG 7 marce.
Accoppiata per me conosciuta ed apprezzata per l'equilibrio delle prestazioni e gli ottimi consumi.
Idem il colore: sempre grigio grafite, come l'attuale. Colore che adoro e che è rimasto ancora a listino.
Non sto ad elencare gli accessori di serie perchè sono addirittura oltre quello che richiedevo.
Ho aggiunto solo tre pacchetti:
- Advance Park Assist (direi d'obbligo su un'auto di questa dimensione)
- Performance Pack (per il DCC Plus)
- Convenience Pack Plus (no comment dover acquistare un pacchetto per 2 accessori non venduti singolarmente ma ho compensato con il fatto che essendo molto accessoriata nel complesso ho messo meno optional)
Mi spaventavano le dimensioni ma facendo un confronto con Excel tra le dimensioni di KAROQ vs KODIAQ alcune misure addirittura coincidono o sono di poco superiori.
Che sborda è il bagagliaio. Davvero immenso.
In un'epoca di SUV coupè e crossover un SUV SW
Comunque è grande e cambierà le mie abitudini di guida, come già ho fatto passando dalla Astra SW alla Golf Plus monovolume alla Karoq SUV alla Kodiaq.
Adesso non resta che attendere l'arrivo. Il contratto della Karoq scade a giugno.
Qualche foto della configurazione definitiva:
Alla prossima
- Grazie 1
Commenta
-
Bene.....Manco a farlo apposta incontrata oggi in autostrada con i loghi promozionali del concessionario e ti ho pensato. Bella auto...e soprattutto dentro grande salto in avanti..Ps: onestamente non mi sembra tanto grande, forse il nuovo Dacia Bigster lo è ancora di più. Poi è passato una Lambo Urus...e la Skoda sembrava fosse la nuova Citroen C3..Le dimensioni sono negli occhi di chi guarda...e mi fermo su quale dimensioni mi riferisco
- Grazie 1
Commenta
-
Sei riuscito a trovare la quadra alla fine ,beh dai,se le dimensioni non sono così diverse dall'attuale,farai presto ad abituarti........l'importante è che riesci a chiudere il basculante.Pa,Luca&Ma Worth '09-'10-'11-'12-'13-'14'-'15-'16-'17-'18-'19-'20-'21-'22-'24 "Golfetta"
Commenta
AD01 Orizzontale NL R
Comprimi
Commenta