Dopo un inverno interminabile domani si può ufficialmente dichiarare l'apertura del campionato 2011 con i test di Sepang!
C'è molta carne al fuoco, i nuovi piloti, le nuove formazioni, il "dream team" Honda, il nuovo numero 1, Vale e la sua desmo (e purtroppo ancora acciaccato)... insomma, ne vedremo delle belle!
La prima bella intanto è già arrivata....
Desmoquarantasei!!!
...e il suo vecchio cavaliere nella nuova livrea
Bellissima anche la Yamaha nei colori ufficiali della casa, con la quale Jorge ha scelto di correre con il numero 1 (che è formato dalle sue iniziali JL) lasciando il 99
Vi lascio infine con le prime dichiarazioni di Vitto Guareschi, che oltre ad essere team manager è sceso attivamente in pista affiancando Battaini come collaudatore...
“Nei test di Jerez abbiamo trovato nuove combinazioni di assetti e posizione del pilota in sella che hanno cambiato vorrei dire radicalmente il comportamento della moto – ha spiegato Vitto – e saranno queste le cose che proveremo prima. Da valutare c'è anche una serie di modifiche strutturali, dal telaio in fibra di carbonio, al forcellone, alla forcella da Ohlins da 42mm che in Ducati chiamiamo “flexible package”. Sono tutte novità che dovrebbero rendere la GP11 più prevedibile, facile da guidare”.
Rossi però non le proverà subito.
“Partirà con una moto con l'assetto utilizzato da Nicky Hayden, di cui conosciamo pregi e limiti. Le novità saranno inizialmente valutate dall'americano, che ha più esperienza sulla nostra moto. Dobbiamo infatti tenere conto che Valentino non è in forma, e per questo per lui abbiamo portato anche dei manubri diversi ed altre modifiche atte a farlo stare in sella più comodamente. Attualmente infatti Vale non riesce a stringere bene in serbatoio, quando è in carenatura, con il braccio destro perché non ha abbastanza movimento. Ho già parlato con Burgess: abbiamo preparato anche manubri con inclinazione diversa per far stare Rossi più comodo. Tutti si aspettano un miracolo meno noi perché sappiamo come sta Valentino”.
A disposizione di Rossi ci saranno anche tre vesti aerodinamiche della GP11: una è quella vista a Valencia, con le ali laterali per caricare maggiormente l'avantreno. C'è però anche una carenatura che ne è priva ed una versione approntata per le giornate particolarmente ventose, per soffrire meno dell'effetto vela.
Dal punto di vista motoristico, invece, le novità sono poché e queste poche sono state finora valutate solo da Franco Battaini, il secondo collaudatore, che sarà in pista anche a Sepang.
“Si tratta di due versioni del nuovo sistema anti-wheelie: una è maggiormente invasiva, diciamo che decide tutto lei; la seconda lascia il comportamento del motore più nelle mani del pilota”.
..Ladies and Gentlemen, start your engines!
Commenta